Cerca nel blog
Porto Torres: la ASL di Sassari chiude il Poliambulatorio di via delle Terme per motivi di sicurezza
Prestazioni specialistiche e amministrative spostate su Andriolu e Sassari.
SASSARI / La ASL di Sassari informa che, a causa di problemi impiantistici e strutturali, si è reso necessario disporre la chiusura immediata del Poliambulatorio di via delle Terme a Porto Torres al fine di consentire ai tecnici di effettuare le verifiche utili per garantire nel più breve tempo possibile la tutela e la sicurezza dei lavoratori nonché l'incolumità degli stessi utenti.
Agricoltura, Soru all'Ue: «Operazione Refresh Agea non penalizzi la Sardegna»
Quali misure intenda adottare affinché i fondi già destinati agli agricoltori non vengano disimpegnati e ridestinati ad altre regioni italiane.
Renato Soru |
L’aggiornamento della banca dati del territorio italiano da parte dell’Agenzia per le erogazioni Agea e la conseguente riclassificazione di uso del suolo da “agricolo” a “non agricolo” rischia di produrre serie ripercussioni in Sardegna.
I Boeing 717 Volotea pronti per decollare da Alghero alla volta di Verona
Operativo dal prossimo 31 maggio, il volo avrà frequenza bisettimanale.
Finale di stagione coi botti sabato a Chilivani
Sette corse dove spiccano i Gran Premi Assessorato dell'Agricoltura e Presidente della Giunta Regionale Sarda.
Gr. Pr. Regione sarda 2013 premiazione Roi Flyer |
Ben 61.600 euro di montepremi suddiviso nelle sette corse della giornata di chiusura dell'ippodromo di Chilivani. Una serata spettacolare (inizio alle ore 14.45) che è anche la terza organizzata grazie al finanziamento stanziato dalla Regione Sardegna e dal Dipartimento di Ricerca per l'incremento ippico dell'agenzia Agris.
Tassa di soggiorno, "no grazie"
La scelta dettata da esigenze di bilancio non piace agli operatori turistici algheresi.
ALGHERO / L’imposta di soggiorno fortemente voluta dall'Amministrazione comunale guidata dal Sindaco Mario Bruno, non è per niente gradita dagli operatori turistici algheresi che in occasione degli incontri svoltisi con l’Amministrazione comunale hanno sempre respinto l’idea della sua introduzione ad Alghero.
Regione e Navigo Sardegna al lavoro per costruire il primo distretto della Nautica nell’isola
Nuovi orizzonti per la nautica sarda.
Li traccia Navigo Sardegna, la Rete di imprese del settore nautico che di recente è diventata partner della Regione per uno dei settori trainanti per l’economia dell’isola. Ora Navigo Sardegna ha davanti l’obiettivo più importante: creare il primo distretto della nautica in Sardegna. Serve creare un modello organizzativo che consenta di aggregare un elevato numero di imprese del settore per diventare interlocutori credibili a livello economico e istituzionale. Per questo Navigo Sardegna si è affidata a un partner con esperienza e numeri di tutto rispetto, che guida l’ambito regionale più forte in Italia e tra i primi in Europa: Navigo Toscana.
Partita amichevole tra l'Alguerugby e la St Paul's School di Londra
L'occasione per un bel confronto culturale oltre che sportivo all'insegna dell'amicizia e del divertimento.
Il Centro Mediterraneo Pintadera che da anni collabora con la St Paul's School di Londra, organizza insieme alle società sportive di Rugby di Alghero "Amatori Rugby Alghero" e " Alguerugby" , una partita tra l'under 16 e 18 locali e i pari età inglesi, venerdì 24 ottobre alle ore 15 presso il campo rugby di Maria Pia Alghero.
A breve una nuova edizione del corso di formazione in materia di “Igiene Alimentare e HACCP”
L’attività corsuale è finalizzata alla formazione di tutte le figure del comparto dell’alimentazione.
SASSARI / Per iniziativa della Confcommercio, sarà avviata a breve una nuova edizione del corso di formazione in materia di “Igiene Alimentare e HACCP”.
Mi Consenta
Reading estemporanei per rivoluzioni contemporanee.
Marcello Enardu |
Origamundi in collaborazione con Afrodanza di Donatella Padiglione e Carla Desogus presenta MI CONSENTA - reading estemporanei per rivoluzioni contemporanee, rassegna di teatro ospitata a Cagliari, nello spazio di Via San Giovanni 379.
Lo sport incontra la solidarietà e si prepara per diventare record
Francesco Gambella e Riccardo Marchesini, due Campioni nella vita e nello sport.
![]() |
Riccardo Marchesini e Francesco Gambella |
Una missione apparentemente impossibile: la traversata in canoa da Ostia a Porto San Paolo. Uno scopo preciso: sostenere l'iniziativa " Stand up African Mothers " e promuovere lo sport della canoa Kaiak, con particolare attenzione alla paracanoa.
«Mercato civico, rilancio dell'area e gestione a terzi»
L'assessore Alessio Marras in audizione nella commissione Programmazione economica.
SASSARI / I regolamenti sulle strutture precarie e amovibili, sulle aree mercatali, sulle concessioni degli spazi temporanei e sulla gestione del mercato civico, quindi il Suap, lo sportello unico per le attività produttive, nato per semplificare le procedure di acquisizione dei titoli abilitativi necessari per lo svolgimento di attività produttive: sono stati questi i temi trattati oggi durante la seduta della seconda commissione consiliare Programmazione economica, presieduta dal consigliere Salvatore Sanna. A esporli sono stati l'assessore alle Attività produttive Alessio Marras e il dirigente del settore Gian Marco Saba.
Tassa di Soggiorno, un contributo per la città
Bruno: «Un’imposizione contenuta, quale anticipazione economica, capace di restituire in termini di migliore accoglienza e di servizi di ospitalità più efficienti».
ALGHERO / «Nessuna sottovalutazione o maltrattamento della categoria degli operatori turistici; i nostri ragionamenti politici e programmatici sono orientati verso la valutazione complessiva dell’impatto delle nostre azioni sulla comunità, nella sua interezza e non su porzioni, pur importanti, di essa.
Ictus conoscere la malattia
Giornata di prevenzione sull’ICTUS celebrale.
SASSARI / L'Associazione per la Lotta all’Ictus Celebrale (A.L.I.Ce.) sezione di Sassari, in collaborazione con lo staff della Stroke Unit della Asl n.1 e di Croce Blu Sassari e con il patrocinio del Comune di Sassari, ha promosso e organizzato, per sabato 25 ottobre in Piazza d'Italia a Sassari, una giornata di prevenzione e informazione sull’Ictus celebrale, malattia la cui diffusione è impressionante.
Conferimento Stelle al Merito del Lavoro
La decorazione è destinata esclusivamente a lavoratrici e lavoratori dipendenti del settore privato ed a soci lavoratori di cooperative che si siano distinti per particolari meriti.
La Direzione Territoriale del Lavoro di Sassari ricorda che il 31 ottobre 2014 scadono le domande di partecipazione al bando per il conferimento, nella giornata del prossimo 1° maggio 2015, della decorazione della STELLA AL MERITO DEL LAVORO.
Al Palaserradimigni la festa del judo
Consegnate duecento medaglie per i campionati regionali assoluti.
SASSARI / Una vera e propria festa del judo che ha portato a Sassari, sui tre tatami allestiti al Palaserradimigni dal Centro sportivo “Guido Sieni”, ben 200 atleti di 32 società di tutta l'isola.
Retinite Pigmentosa: nuove possibilità terapeutiche per la cecità da eredo-distrofie retiniche
Circa 15.000 persone in Italia soffrono di Retinite Pigmentosa, una malattia rara, ereditaria e degenerativa che porta alla cecità.
La malattia ha un decorso diverso a secondo dei casi, manifestandosi ad età diverse ma comportando effetti sempre più invalidanti sulla vita quotidiana del paziente.Ma quanto realmente si sa di questa malattia? E quali sono attualmente le cure possibili?
A questo è dedicata una serie di incontri, gratuiti, sponsorizzati da Second Sight Medical Products ed in collaborazione con l’Associazione Retina Italia Onlus, riservati particolarmente ai pazienti e ai loro famigliari, nonché ad oculisti ed altri interessati, che si stanno svolgendo in 6 città italiane dal mese di settembre.
La prossima serata informativa si tiene Mercoledì 5 novembre a Cagliari alle ore 17.00 presso l’Hotel Regina Margherita di viale Regina Margherita 44.
Il Prof Marco Mura, Chirurgo Vitreoretinico ad Amsterdam presso l’Academic Medical Center e Zonnestraal Eye Hospital fornirà informazioni sulla malattia, sulle ricerche in corso, ed i relativi risultati ottenuti fino ad oggi. La Dott. Ing. Maura Arsiero, di Second Sight Medical Products illustrerà il sistema di protesi retinica Argus® II, la prima terapia indicata per pazienti affetti da retinite pigmentosa in stadio avanzato ad aver ottenuto approvazione CE e FDA.
Dopo Firenze, Catania, Milano, Mestre e Cagliari, la sesta e ultima serata in calendario è prevista per venerdì 7 novembre a Salerno, presso il Grand Hotel Salerno.
La Retinite Pigmentosa. RP è una malattia rara ed ereditaria che causa una progressiva degenerazione delle cellule foto sensibili della retina, portando ad un significativo impoverimento visivo fino alla cecità. Si stima vi siano 1.5 milioni di persone nel mondo che soffrono di RP.
Il Sistema di Protesi Retinica Argus® II. Il Sistema Argus II è la seconda generazione della protesi retinica sviluppata da Second Sight Medical Products, Inc. Il Sistema Argus I è stato testato clinicamente nel 2002. Il Sistema è stato approvato in Europa e negli Stati Uniti. E’ stato già impiantato a più di 90 pazienti nel mondo. Il Sistema Argus II di Second Sight impiega la stimolazione elettrica per bypassare le cellule affette dalla malattia e stimolare le cellule della retina restanti e ancora attive, inducendo una percezione visiva in persone non vedenti. Argus II è la prima protesi retinica ad aver ottenuto l’approvazione in Europa (marchio CE) e negli USA. Il sistema è finanziato in Germania, Italia e negli USA. E’ disponibile presso 13 centri d’eccellenza in Europa.
Second Sight Medical Products, Inc., con sede a Sylmar, California, è stata fondata nel 1998 per la creazione di una protesi retinica in grado di dare la vista a pazienti resi ciechi da malattie della retina degenerative come la RP. Attraverso la dedizione e l’innovazione, la missione di Second Sight è quella di sviluppare, produrre e commercializzare impianti visivi protesici per consentire a persone non vedenti di acquisire grande indipendenza. Gli uffici europei si trovano a Losanna, Svizzera. Per informazioni www.2-sight.com
Alghero-Sassari, treni nuovi entro il 2015
Saranno consegnati tra agosto e settembre ed entreranno in esercizio entro i primi mesi del 2016. L’ha rimarcato l’Amministratore Unico Arst, Giovanni Caria, al Sindaco Mario Bruno.
ALGHERO / Quattro nuovi treni saranno consegnati tra agosto e settembre 2015 ed entreranno in servizio sulla tratta ferroviaria Sassari-Alghero entro i primi mesi dell’anno successivo.
Il Ministero della Difesa ha scelto l’ENAP di Quartu Sant’Elena per formare il suo personale tecnico
Per la prima volta in Sardegna il Ministero affida la qualifica del proprio personale a un ente di formazione privato.
Nel centro di formazione quartese, infatti, da qualche giorno gli addetti interforze frequentano uno speciale corso per “Conduttori di impianti termici” attraverso il quale potranno gestire centrali termiche con un elevato grado di potenza.
Dalla Regione 1,5 milioni di euro per la Pelosa
Oggi la giunta presieduta da Francesco Pigliaru ha approvato la stanziamento per la spiaggia considerata tra le più belle al mondo.
STINTINO / «E' la conferma della validità del progetto di valorizzazione della spiaggia della Pelosa, oltre che della sua importanza strategica per il sistema costiero regionale e di quello ambientale di Stintino».
Luca Bianchini in tour con Éntula
A Villanovaforru, Samugheo, Sarule e Cheremule per presentare “Io che amo solo te”.
La scrittura è il suo grande amore, che divide con la radio (Radio2) e con il blog che cura su Vanity Fair: Luca Bianchini ha ambientato il suo ultimo romanzo in una delle località più modaiole del momento, Polignano, e ha consacrato il suo successo.
Altri in
Recenti in
Recenti in