Cerca nel blog
Nues, il festival dei fumetti e cartoni del Mediterraneo
In programma incontri con autori, mostre e presentazioni letterarie, performance, momenti di approfondimento culturale dedicati ai ragazzi, iniziative formative per studenti e professionisti della comunicazione.
È all'insegna della trasversalità e della contaminazione tra linguaggi artistici e della comunicazione la quinta edizione di Nues, il festival dedicato ai fumetti e ai cartoni del Mediterraneo promosso dal Centro Internazionale del Fumetto di Cagliari con la direzione artistica di Bepi Vigna, figura di primo piano della cultura fumettistica "made in Sardinia" (è, tra l'altro, uno dei tre creatori – tutti sardi - di Nathan Never, l'eroe fantascientifico delle strisce pubblicate dalla Bonelli dal 1991).
Incentivi alle imprese artigiane per le assunzioni di apprendisti nel 2012
Scadenza domande, c'è tempo fino al 5 dicembre.
SASSARI / La Confartigianato provinciale di Sassari informa tutte le imprese artigiane che sul sito della Regione Sardegna – http://www.regione.sardegna.it – è stato pubblicato il bando relativo all'assunzione di apprendisti per l’anno 2012.
A Sassari la Giornate Nazionali per il tesseramento Emergency 2015
Uno stand informativo e di raccolta fondi dove sarà possibile sostenere l'associazione fondata da Gino Strada e Teresa Sarti nel 1994.
Sabato 25 ottobre, dalle 10.00 alle 20.00 e domenica 26, dalle 10.00 alle 13.00, le volontarie e i volontari del gruppo Emergency Sassari saranno presenti in Piazza d'Italia per la campagna nazionale di Tesseramento.
Al via il corso per il conseguimento della Nuova ECDL all’Istituto di Istruzione Superiore “P.zza Sulis”
Una certificazione informatica riconosciuta non solo in Europa, ma in oltre 150 paesi nel mondo.

Eletta la nuova squadra al servizio degli artigiani locali
Mario Piras confermato Presidente.
Mario Piras |
ALGHERO / Nuova squadra alla Confartigianato di Alghero. Qualche giorno fa sono stati eletti i nuovi dirigenti che “guideranno” la Confartigianato cittadina per il prossimo quadriennio.
Piano casa, l’allarme delle associazioni di categoria va ascoltato
Cossa (Riformatori): è panico tra cittadini e imprese. La Giunta accolga gli appelli e proroghi il vecchio piano casa.
CAGLIARI / «La Giunta regionale ascolti il grido di allarme lanciato in questi giorni e in queste ore dalle associazioni di categoria e proroghi la scadenza dell’attuale piano casa. Ormai è panico tra cittadini e imprese».
In s'arregodu de tziu Adamu Billai
Un pomeriggio di conferenze e concerti dedicati al Maestro di launeddas.
Una serie di conferenze su ricerche originali per approfondire, conoscere e ricordare insieme uno dei protagonisti della musica tradizionale sarda a cavallo tra ‘800 e ‘900: il Maestro di launeddas Adamo Billai, da Uta.
Al Parco tecnologico di Pula il seminario di François Mallet
Dal “DNA spazzatura” ai biomarcatori tumorali.
Lunedì 27 ottobre, alle ore 10:30 presso il Parco scientifico e tecnologico della Sardegna, a Pula, si terrà il seminario 'Trascrittoma di retrovirus endogeni umani (HERV) mediante microarray: da DNA spazzatura ad applicazioni come biomarcatori'. Il genoma umano contiene circa 200.000 sequenze retrovirali endogene (HERV) integrate nel corso dell'evoluzione.
Edilizia - Piano Casa: Confartigianato Sardegna lancia il countdown ed è assalto agli studi di consulenza
Meloni: «L’incertezza sta scatenando il panico di cittadini e imprese, urge la proroga».
CAGLIARI / Mancano 36 giorni alla conclusione del Piano Casa della Sardegna e da ieri Confartigianato Imprese Sardegna ha iniziato il countdown sul suo sito e nei social network per rendere evidente il tempo che manca e chiedere alla politica regionale di fare presto.
Dario Vergassola in tour per presentare il suo primo libro “La ballata delle acciughe”
Giancarlo Biffi a Bitti con “Rosmarino nel bosco delle ciliegie Gnam Gnam”.
Due nuovi ospiti per il festival letterario diffuso Éntula: arriva in Sardegna Dario Vergassola per presentare il suo nuovo libro “La ballata delle acciughe” (Mondadori Electa) e si unisce alla lunga lista di autori Lìberos anche il direttore artistico, regista e attore del Cada die Teatro Giancarlo Biffi con una nuova storia per bambini “Rosmarino nel bosco delle ciliegie Gnam Gnam” (Segnavia).
Povertà estreme, mozione del Partito Democratico
Intervento urgente a sostegno dell'l’Associazione l’Approdo Onlus.
ALGHERO / il Partito Democratico di Alghero, chiede l’immediato inserimento della mozione all'ordine del giorno, in occasione dei lavori del prossimo consiglio comunale. Secondo i firmatari, Enrico Daga e Mimmo Pirisi, «da alcuni anni, in un crescendo esponenziale, vista la drammatica congiuntura economica in cui versa il paese, povertà e disuguaglianza rappresentano per Alghero, un problema molto rilevante ed in continua crescita.
Nasce la Consulta provinciale dei liberi professionisti ed entra nel Consiglio camerale
Andrea Sarria è il nuovo presidente.
Andrea Sarria |
Nasce la Consulta provinciale dei liberi professionisti. Ne fanno parte i presidenti degli Ordini professionali che operano nella circoscrizione territoriale della Camera di Commercio. Di questo nuovo organo faranno parte i rappresentanti delle associazioni più rappresentative delle categorie di professioni intellettuali.
Caccia al Cinghiale: al via i controlli sanitari
Programmate una serie di riunioni formative e informative nel territorio, al fine di sensibilizzare tutti i cacciatori al rispetto delle misure sanitarie da applicarsi sui cinghiali cacciati.
SASSARI / In vista dell'imminente avvio della stagione venatoria 2014/2015, previsto per il prossimo 1° novembre, il Servizio Veterinario dell'ASL di Sassari ha programmato una serie di riunioni formative e informative nel territorio, al fine di sensibilizzare tutti i cacciatori al rispetto delle misure sanitarie da applicarsi sui cinghiali cacciati.
«Si rende necessario rinnovare gli organi di gestione dell’area protetta»
C'è un'Alghero Migliore: «Rilanciarne il ruolo e la funzione nell'interesse della città e del territorio».
ALGHERO / «Dopo le dimissioni di Stefano Lubrano dalla presidenza del Parco di Porto Conte, si rende ora necessario rinnovare gli organi di gestione dell’area protetta, per rilanciarne il ruolo e la funzione nell'interesse della città e del territorio».
Judo, due appuntamenti nel fine settimana
A Sedilo allenamento collegiale per esordienti, cadetti, juniores e seniores. A Isili il trofeo Jigoro Kano per i non agonisti.
SASSARI / Dopo il campionato regionale di judo disputato domenica scorsa al Palaserradimigni di Sassari, riprende l'attività del Centro tecnico Judo della Sardegna.
«Più servizi e decoro con il contributo del Turismo»
«Nessun danno per la categoria», l’Assessore alle attività produttive Natacha Lampis sull’approvazione dell’imposta di soggiorno. «Garantire servizi efficienti per tutti, anche per gli imprenditori».
ALGHERO / «Lo strumento che vogliamo sperimentare consente ai Comuni di andare nella direzione intrapresa dalla maggior parte dei comuni a vocazione turistica: garantire a tutti, cittadini e turisti, benefici con servizi efficienti e di qualità».
Botte ai cani che vivono in una discarica: la denuncia della Lega del Cane
Uomini e animali in una bomba ecologica. Si chiede l'intervento dei Noe.
SASSARI / «I cani vengono picchiati e i gatti hanno bisogno di cure. Sono circondati da una vera bomba ecologica».
L’allarme è lanciato da Eva Bianchi, Presidente della Lega Nazionale per la Difesa del Cane - Sezione di Alghero, attraverso un esposto indirizzato al sindaco, Nicola Sanna - all'ASL Veterinaria Area C - al Comando dei Carabinieri, Tutela per l'Ambiente - alla Procura della Repubblica - alla Prefettura e alla Polizia Municipale del Comune di Sassari.
II edizione COMPLEANNO FUORI DI ZAMPA E FESTA DELL'ADOTTANTE
Domenica 26 ottobre sfilata, aperta a tutti i cani, in Piazza dei Mercati ad Alghero. Presentazione del calendario 2015.
Bianca (copertina calendario FdZ 2015) |
ALGHERO / Dopo il grande successo della precedente edizione, l'Associazione Fuori di Zampa ripropone la Festa dell'Adottante, in occasione del secondo anniversario della costituzione del gruppo di motivati volontari, in prima linea nella tutela degli animali in difficoltà.
Chiuse le passerelle sul ponte
Gravi problemi di stabilità, divieto di transito ai pedoni lungo le passerelle in legno ai lati del ponte. Presto i lavori di manutenzione.
ALGHERO / Divieto di circolazione per i pedoni lungo le passerelle in legno lamellare sospese ai due lati del ponte in muratura lungo l’ex SS127bis che collega a Fertilia, e limite massimo di velocità veicolare in 30Km/h nel tratto di strada compreso tra via Istria e la rotatoria all'intersezione tra viale I Maggio e viale Burruni.
Argentiera, dal Comune un progetto preliminare contro il rischio idrogeologico
Oggi sopralluogo dell'assessore ai Lavori pubblici Ottavio Sanna e dalla quarta commissione consiliare nella borgata sul mare.
SASSARI / Un'analisi di quanto è stato realizzato quindi l'individuazione di nuovi interventi da compiere e delle opere da inserire nella programmazione triennale. Nello specifico lo stato dei lavori delle bonifiche, rischio idrogeologico, illuminazione, condizioni delle strade e manutenzione cimitero.
Altri in
Recenti in
Recenti in