Cerca nel blog
Salaris a Lupi: «La Sardegna soffre»
Il consigliere comunale del Nuovo Centro destra scrive al ministro.
![]() |
Salaris |
Di seguito la lettera di Maria Grazia Salaris al ministro Lupi:
«Non bisogna essere dei grandi economisti per comprendere che le difficoltà' nel trasporto passeggeri e nel trasporto merci creano da sempre un grosso limite nella possibilità' di crescita della nostra economia a forte vocazione turistica.
«Non bisogna essere dei grandi economisti per comprendere che le difficoltà' nel trasporto passeggeri e nel trasporto merci creano da sempre un grosso limite nella possibilità' di crescita della nostra economia a forte vocazione turistica.
Da vecchie strade a sentieri naturalistici
Domani un sopralluogo nella valle Barca.
SASSARI / Un progetto per la trasformazione di vecchie strade in sentieri naturalistici, un reticolo di vie già aperte che “nascondono” siti di grande pregio. Grazie ai lavori degli operai del Comune di Sassari molti di questi luoghi sono stati "riportati alla luce".
Mountainbike: zampata vincente del capitano Roberto Delrio e volata finale per il podio di Diego Donapai
3^ prova del Gran Prix Antimo Murgia specialità crosscountry.
Diego Donapai e Roberto Delrio |
Domenica 26 Ottobre si è svolta a Senorbì la 3^ prova del Gran Prix Antimo Murgia gara di Mountainbike specialità crosscountry. Il circuito da gara interamente sterrato, situato a pochi km dal centro abitato si presentava con un terreno piuttosto secco e polveroso.
500 mila euro per gli interventi straordinari di bitumazione
La Giunta interviene con una prima importante operazione di messa in sicurezza delle strade. A breve iniziano i lavori.
ALGHERO / Intervento straordinario per la rete viaria cittadina. Mezzo milione di euro per ripristinare le strade di Alghero che in alcuni casi risultano deteriorate oltremisura.
Bonus luce e gas, solo il 30% dei potenziali beneficiari li richiede
I pensionati di Confartigianato Sardegna: «Molti hanno i requisiti ma non conoscono questo aiuto». Risparmi tra i 72 e 639 euro.
Per pagare luce e gas c’è lo sconto ma pochissimi lo sanno e lo richiedono. Infatti solo il 30% delle famiglie potenziali beneficiarie conosce l’opportunità offerta dal Governo con cui si può ottenere uno sconto del 20% sull’energia elettrica e del 15% sul gas, al netto delle imposte.
Sennori onora i caduti di tutte le guerre
Il 4 novembre cerimonia al Parco delle rimembranze con la Brigata Sassari.
Martedì 4 novembre 2014 l’Amministrazione comunale di Sennori celebrerà solennemente la commemorazione dei caduti di tutte le guerre.
Sorpreso a rubare rame, arrestato
Lotta ai reati contro il patrimonio.
PORTO TORRES / Nella mattinata di ieri i carabinieri della Compagnia di Porto Torres hanno tratto in arresto C.S., 45enne pregiudicato locale, perché sorpreso a rubare rame in flagranza di reato.
Arrestato pensionato, trasportava 2 Kg di cocaina
Lo stupefacente abilmente occultato nell'imbottitura del sedile del guidatore.
Attivo il Servizio Scuolabus per gite entro i 40 km
Il servizio Scuolabus per gite e attività didattiche delle scuole d’infanzia, di primo e secondo grado, è a completa disposizione previo versamento di euro 20,00 per viaggio.
ALGHERO / Il servizio Scuolabus per gite e attività didattiche delle scuole d’infanzia, di primo e secondo grado, è a completa disposizione dei vari istituti scolastici, previo versamento di euro 20,00 per viaggio. Gite e i viaggi d’istruzione scolastica che potranno essere effettuati per una percorrenza di non oltre 40 chilometri giornalieri, così come previsto dalla deliberazione del Commissario Straordinario n.° 65 del 18 aprile 2014. La puntualizzazione circa la piena operatività del servizio scuolabus giunge dal Dirigente del settore Pubblica Istruzione, dott. Salvatore Mulas, ed è indirizzata agli utenti del servizio.
Puccini torna a Sassari: venerdì al Comunale la prima di 'Madama Butterfly'
Ieri grande successo tra gli studenti per l'Anteprima Giovani.
SASSARI / Una donna debole solo all'apparenza, pronta al sacrificio estremo quando il tragico destino per il suo amore tradito si compie.
E' Cio-Cio-San, Madama Butterfly, protagonista della famosa “tragedia giapponese” di Giacomo Puccini (libretto di Luigi Illica e Giuseppe Giacosa) che andrà in scena al Teatro Comunale di Sassari domani, venerdì 31 ottobre in prima rappresentazione, con replica pomeridiana domenica 2 novembre.
Il nuovo Comune di Porto Conte come Stintino!, ma con più potenzialità
L’assessore regionale agli enti locali Cristiano Erriu ha firmato il decreto assessoriale che determina la riunione della Commissione Paritetica che definirà i confini del nuovo Comune di Porto Conte.
A poche ore dalla firma del decreto, Dario Deriu, presidente del Comitato Rinascita della Bonifica, promotore dell’iniziativa, commenta: «Questo è un passo importante che sancisce innanzitutto la validità della legge regionale in vigore sull'istituzione di nuovi Comuni in Sardegna».
Sassari, cambio al vertice della Confartigianato cittadina
L'imprenditore edile Luciano Murgia eletto presidente locale.
SASSARI / Luciano Murgia, 50 anni, imprenditore edile, è il nuovo presidente cittadino della Confartigianato di Sassari. A seguito delle elezioni tenutesi qualche giorno fa, è stato eletto anche il nuovo direttivo comunale che affiancherà il presidente nel prossimo quadriennio di vita associativa.
Fiorillo lascia il comando del Reparto Operativo di Sassari, al suo posto il Maggiore Urpi
Nuovo incarico a Roma, va al Centro Nazionale di Selezione e Reclutamento del Comando Generale dell’Arma.
SASSARI / Il Ten. Col. Antonio Fiorillo sta per lasciare il comando del Reparto Operativo del Comando Provinciale Carabinieri di Sassari, per assumere altro incarico in Roma, presso il Centro Nazionale di Selezione e Reclutamento del Comando Generale dell’Arma.
SASSARI / Il Ten. Col. Antonio Fiorillo sta per lasciare il comando del Reparto Operativo del Comando Provinciale Carabinieri di Sassari, per assumere altro incarico in Roma, presso il Centro Nazionale di Selezione e Reclutamento del Comando Generale dell’Arma.
Papa Francesco parla ai movimenti popolari e lo Zecchino d’Oro ci mette un piatto
L’obiettivo: regalare un pasto a chi vive in povertà.
BOLOGNA / All'indomani dell’incontro tra Papa Francesco e i movimenti popolari, durante il quale il Pontefice ha sostenuto che “è un crimine che milioni di persone soffrano la fame”, Anntoniano onlus lancia la campagna di raccolta fondi Il Cuore dello Zecchino d’Oro - Mettici un piatto anche tu, rivolta alle persone che vivono in povertà.
Un calendario per difendere l'ambiente marino
E' stato realizzato dallo Stintino Diving club e presentato nei giorni scorsi nelle tenute Delogu.
SASSARI / Tredici scatti che raccontano la vita sotto la superficie del mare. Tredici fotografie che fermano affascinanti e curiose creature nel loro habitat, tra sfondi di colore blu profondo, nero, tra rossi accesi e verde riflesso. È il calendario 2015 “L'incontro di un'isola chiamata Sardegna” realizzato dallo Stintino Diving club, associazione sportiva affiliata alle Acli, in occasione dei vent'anni di attività.
Premiazione degli studenti meritevoli dell'Ateneo
Il Magnifico Rettore Mastino, saluterà gli studenti dell'Ateneo che nell'anno accademico 2012/2013 si sono distinti per la loro carriera universitaria.
SASSARI / Venerdì 31 ottobre 2014 alle ore 9.30, nell' Aula Magna dell'Università degli Studi di Sassari, si terrà la cerimonia di premiazione degli studenti meritevoli, giunta alla sesta edizione.
Parte il corso di formazione in materia di “Igiene Alimentare e HACCP”
Formazione di tutte le figure coinvolte nelle diverse fasi di lavorazione, trasformazione e distribuzione degli alimenti.
SASSARI / Mercoledì 5 e venerdì 7 novembre, per iniziativa della Confcommercio, sarà avviata a Sassari una nuova edizione del corso di formazione in materia di “Igiene Alimentare e HACCP”.
AOU Cagliari: inizia l’era della gestione informatizzata dei farmaci e dei dispositivi medici
L'uso di sistemi hardware e software per la riduzione del rischio clinico e della spesa farmaceutica.
CAGLIARI / Nell' AOU Cagliari inizia l’era della gestione informatizzata dei beni sanitari. I farmaci e i dispositivi medici passano da una gestione basata sui dati storici e sulle previsioni di consumo ad una gestione basata su quanto prescritto e realmente somministrato. Nei presidi dell'Azienda Ospedaliero Universitaria di Cagliari entrano in funzione in tutti i reparti gli armadi farmaceutici, sperimentati per tre anni e ora finalmente a regime.
Operazione SEVEN & MORE 3
Quattro arresti con l'accusa di rapina aggravata, porto abusivo e detenzione di armi clandestine, violenza privata e sequestro di persona.
SASSARI / I carabinieri del Comando Provinciale di Sassari questa mattina hanno eseguito quattro provvedimenti cautelari in carcere, emessi dal Tribunale di Tempio Pausania, nei confronti di soggetti italiani ritenuti appartenenti ad un sodalizio dedito alle rapine.
Le indagini hanno permesso di ricostruire l'appartenenza dei quattro, ad una banda modulare che nell'agosto del 2012 si era resa responsabile di una rapina, in danno dell'agenzia del Banco di Sardegna di Trinità D'Agultu, che aveva fruttato circa 115.000 euro di bottino.
Le indagini hanno permesso di ricostruire l'appartenenza dei quattro, ad una banda modulare che nell'agosto del 2012 si era resa responsabile di una rapina, in danno dell'agenzia del Banco di Sardegna di Trinità D'Agultu, che aveva fruttato circa 115.000 euro di bottino.
Alghero In Centro convoca l'assemblea dei soci
Si parlerà della nuova In Centro card, qualità e le eccellenze per creare un marchio unico di tutela, eventi natalizi, parcheggi, viabilità e rifiuti.
ALGHERO / E’ convocata, per domani giovedì 30 ottobre dalle ore 13:30 l’assemblea ordinaria del Centro Commerciale Naturale Alghero In Centro. L’incontro tra i soci del centro storico, che si terrà come sempre nella sala della Fondazione META, è il primo della nuova presidenza Panfili che per l’intero periodo estivo ha lavorato settimanalmente con il direttivo.
Altri in
Recenti in
Recenti in