Cerca nel blog
Aperte le iscrizioni al corso di algherese
Prosegue l'azione di diffusione, promozione ed insegnamento dell'Òmnium Cultural de l'Alguer.
ALGHERO / L'Òmnium Cultural de l'Alguer, continua la propria azione di diffusione, promozione ed insegnamento dell'algherese, che da sempre ha caratterizzato questa associazione. Tra le varie attività programmate dall'Associazione, visto il buon esito del corso dello scorso anno e le richieste di continuare, verrà offerto anche quest'anno, un corso di algherese.
Cerimonia di chiusura del mandato del Magnifico Rettore
Mastino: «Per me, personalmente, sono stati anche i cinque anni più belli della mia vita».
Questa mattina l’Università degli Studi di Sassari ha salutato il Magnifico Rettore uscente, Attilio Mastino, che proprio oggi ha concluso il suo mandato, iniziato il 1° novembre 2009.
Per Ognissanti cinque carrozzine a disposizione in cimitero
Potranno essere richieste dai cittadini con problemi di deambulazione per raggiungere le tombe dei propri cari.
SASSARI / Nelle giornate del 1° e 2 novembre saranno disponibili al cimitero di Sassari cinque carrozzine per le persone con difficoltà a deambulare. Il servizio è stato attivato nei giorni in cui agli stessi non sarà possibile l'accesso al cimitero con le autovetture, in considerazione dell'alta affluenza di cittadini e cittadine in visita ai parenti defunti.
Tra antichi sentieri e percorsi nascosti la storia di Sassari e del territorio
Riaperte e valorizzate numerose strade vicinali che circondano la città. Nuovamente visitabile l'antica fonte Barca.
SASSARI / Paesaggi e sentieri a portata di mano, tutti di una bellezza unica e quasi dimenticata. Vecchie vie di collegamento tra i paesi dell'hinterland Sassarese e le tante località della valle del Logulentu, un percorso ad anello di circa trenta chilometri che cinge la città percorribile attraverso le strade vicinali.
La Sardegna conquista un’altra medaglia d’oro del Gastronauta
La Pizzeria Aragon di Alghero vince il premio pizzeria dell’anno 2014.
La Sardegna si aggiudica ancora il primo posto all’interno di un sondaggio indetto dal Gastronauta, Dopo la vittoria del ristorante Ispinigoli, questa volta l’oro è andato alla pizzeria Aragon di Alghero che, con 4228 preferenze, ha avuto la meglio sulla seconda classificata Al Ponte Levatoio di Loria (3983 preferenze) e sulla terza Pizza&Pizza – La Storta di Roma (2845 preferenze).
I lunedì con la Poesia
Al via la X^ edizione della stagione artistica 2014-2015.
Il prossimo 17 novembre verrà inaugurata la X^ edizione consecutiva della rassegna culturale "I Lunedì con la Poesia" che si protrarrà, con cadenza periodica, fino al 13 aprile 2015. Dopo gli affermati riscontri delle passate stagioni, il ciclo di readings e recitals che va sotto questo titolo viene proposto per celebrare il decennale con un ventaglio degli Autori e dei testi che più marcatamente ne hanno segnato il percorso in questi anni.
Anas: aggiudicato l’appalto per i lavori di completamento di un tratto della strada statale 131 “Carlo Felice”
Opere del precedente appalto, non portato a termine.
L’Anas ha pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale di oggi l’esito della gara per l’affidamento dei lavori di completamento del tratto dal km 32,300 al km 35,000 della strada statale 131 “Carlo Felice”, nel territorio comunale di Serrenti, in provincia del Medio Campidano.
I lavori, che avranno una durata di 180 giorni, consistono in particolare nel completamento delle opere a seguito della risoluzione del contratto del precedente appalto, non portato a termine. L’importo complessivo di aggiudicazione è di 4,5 milioni di euro. L’impresa aggiudicataria è risultata “ex norma ATI COSTRUZIONI SACRAMATI SpA – BOEZZO COTRUZIONI Srl” di Badia Polesine (RO)
Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara: www.stradeanas.it.
Commemorazione dei Caduti di tutte le guerre
Messa in suffragio dei 1.041 caduti che riposano nel Sacrario Militare.
Omaggio a Filiberto Farci con un progetto multimediale del Centro internazionale del Fumetto di Cagliari
Seui rende omaggio a uno dei suoi cittadini più illustri, poeta, scrittore e uomo politico, ne ricorda l'importante contributo nella storia del Novecento in Sardegna.
Trasferta a Seui, per Nues: il festival promosso dal Centro Internazionale del Fumetto di Cagliari con la direzione artistica di Bepi Vigna, domani (sabato primo novembre) rende omaggio nel paese ogliastrino a uno dei suoi cittadini più illustri, il poeta, scrittore e uomo politico Filiberto Farci, e ne ricorda l'importante contributo nella storia del Novecento in Sardegna. Due gli appuntamenti in programma nel contesto delle festività de Su Prugadoriu.
“La buona scuola è pulita” e ci pensiamo noi!
Scopo dell’iniziativa è far assumere agli alunni un ruolo attivo nei confronti delle problematiche dell’ambiente e della gestione dei rifiuti.
ALGHERO / Un’ iniziativa di grande valenza simbolica si svolgerà martedì 4 novembre nel cortile della scuola primaria di Maria Immacolata: alunni e insegnanti, muniti di guanti e buste, raccoglieranno e differenzieranno i rifiuti abbandonati nel cortile.
L’eccellenza artigiana si mette in mostra
A Milano "Artigiano in Fiera 2014".
SASSARI / La Confartigianato provinciale di Sassari informa tutte le imprese artigiane attive nei settori dell’artigianato tipico-tradizionale e agroalimentare che nel sito http://www.regione.sardegna.it/j/v/13?s=266653&v=2&c=3&t=1 della Regione Sardegna sono stati pubblicati i bandi per la partecipazione delle imprese artigiane a l’evento “Artigiano in Fiera 2014” che si terrà a Milano dal 29 novembre all'8 dicembre 2014.
Odysseus arriva ad Alghero
ALGHERO – Danza, musica e recitazione.
Tre arti si fondono per raccontare le avventure dell'arguto Ulisse.
Domenica 2 Novembre, alle 20,30, approderà ad Alghero lo spettacolo Odysseus, ideato e prodotto dalla coreografa e ballerina algherese Alice Panicini, dopo il successo ottenuto in vari teatri romani.
Mario Bruno incontra i sindaci di Ozieri e Sassari
Al centro delle riunioni i delicati temi legati alla riforma degli Enti locali e alla creazione di area vasta e unione dei Comuni. A Sant’Anna Leonardo Ladu, Sindaco di Ozieri.
ALGHERO / Il Sindaco Mario Bruno ha ricevuto questa mattina a Sant’Anna il Primo cittadino di Ozieri, Leonardo Ladu.
Asl: il bilancio 2013 al vaglio della Conferenza provinciale sanitaria e sociosanitaria
La riunione, convocata a Palazzo della Provincia, ha visto la presenza di 12 amministratori comunali su 66.
SASSARI / Si è riunita ieri la Conferenza provinciale sanitaria e sociosanitaria per esaminare il Bilancio 2013 dell’Asl di Sassari. Presenti i rappresentanti di Alghero, Banari, Bultei, Castelsardo, Nule, Ozieri, Porto Torres, Pozzomaggiore, Sennori, Siligo, Sorso e Thiesi.
Judo, dalla Sardegna a Bergamo per il torneo internazionale Sankàku
Le gare nel fine settimana di Ognissanti. A Sedilo invece terzo appuntamento per gli aspiranti allenatori di judo.
Il Sindaco respinge al mittente, le accuse di inerzia sulla mancata ultimazione del serbatoio idrico
Diez: «questa Amministrazione sta facendo tutto il possibile per risolvere i problemi, la manutenzione delle condotte non è di competenza dei Comuni».
OLMEDO / «Ancora una volta in questo paese chi è impegnato quotidianamente a risolvere, tra mille difficoltà, problemi primari, quali quello idrico, deve assistere alle beffarde sparate di chi, invece, è disposto a tutto pur di riscuotere facili consensi, facendo leva sulla esasperazione dei cittadini che subiscono forti disagi».
Dibattito sulle linee generali del nuovo regolamento sulle concessioni di suolo pubblico
Lunedì l’incontro con i residenti del centro cittadino.
ALGHERO / Lunedì prossimo, 3 Novembre, è previsto l’incontro con i residenti dell’area del Centro cittadino, comprendente il Centro Storico e le zone limitrofe ad esso, fino al Lungomare.
Un'area blu alla portata di pedoni
Questa mattina incontro tra sindaco, giunta e associazioni dei commercianti.
SASSARI / Rivisitazione della mobilità, viabilità adiacente alla zona a traffico limitato e possibili proposte per consentire l'attraversamento veicolare dell'area blu. E ancora, accessibilità più rapida e valorizzazione del centro con eventi che consentano il rilancio delle attività economiche e commerciali. Sono stati questi i temi dell'incontro di questa mattina tra la giunta comunale con a capo il sindaco Nicola Sanna e i rappresentanti delle associazioni dei commercianti, Confcommercio con Carlo Colombino e Gianluigi Tolu, Confesercenti con Antonello Luiu e Cna.
Il flautista Manuel Zurria chiude la stagione autunnale di Spaziomusica
Il musicista siciliano sarà di scena al Ghetto.
Con un concerto del flautista Manuel Zurria, il festival Spaziomusica completa domani sera (venerdì 31) a Cagliari il calendario della sua stagione autunnale. Il musicista siciliano sarà di scena al Ghetto, il centro d'arte e cultura in via Santa Croce (nel quartiere di Castello), a partire dalle ore 21 (ingresso gratuito), con un programma proposto in collaborazione con Noise Watchers Unlimited, associazione di Lussemburgo attiva nella ricerca musicale.
Credito agricolo: consolidare i debiti e prestito di esercizio
Le proposte di Copagri dopo il riavvio del confronto.
Mercoledì, l’assessore dell’Agricoltura Elisabetta Falchi, sentita la Sfirs e il Banco di Sardegna, che, si sa, eroga nell’Isola circa l’80% del credito in agricoltura, ha avviato il confronto con le Organizzazioni professionali agricole sul tema. Copagri ha ben accolto la notizia che dimostra la volontà di ricostruire una politica per il credito, da diversi anni scomparsa dall’agenda politica.
Altri in
Recenti in
Recenti in