Cerca nel blog
Presentazione del libro "I GIGANTI DI PIETRA"
L'Heroon che cambia la storia della Sardegna e del Mediterraneo.
Giovedì 6 novembre alle ore 18:30 presso la libreria internazionale koinè di Porto Torres in C.so Vittorio Emanuele 25, serata dedicata alla statue dei Giganti di Monte Prama ed alle ultime scoperte archeologiche del sito di Cabras.
3° giornata del girone preliminare di andata del Campionato Sardo di Rugby
Dopo una giornata di riposo, i giallorossi in trasferta a Sassari e Oristano.
![]() |
Alguerugby - Oristano (foto Bombagi) |
L'unedr 18 guidata dal coach Francesco Serio si confronta a Sassari con i ragazzi l'ASD Rugby Sassari che sicuramente lotteranno per restituire alla squadra catalana il chiaro 34 a 0 di due domeniche fa a Maria Pia.
«Occasione per conoscere culture e tradizioni diverse»
I saluti del sindaco Nicola Sanna all'ambasciatore dell'Oman oggi in Camera di commercio a Sassari per incontrare alcune aziende sarde.
SASSARI / «Oggi abbiamo la possibilità di allacciare rapporti per far conoscere direttamente la realtà sarda nel sultanato dell'Oman. È una prerogativa che dobbiamo sfruttare e qua si svolge appieno la funzione della Camera di commercio del Nord Sardegna che è proprio quella di promozione e scouting».
Omar Chessa è il nuovo Prorettore Vicario dell'Università di Sassari
Oggi il Rettore Massimo Carpinelli ha firmato il decreto di nomina.
SASSARI / Il Magnifico Rettore dell'Università degli Studi di Sassari professor Massimo Carpinelli ha firmato oggi, lunedì 3 novembre, il Decreto di nomina del Prorettore Vicario: si tratta di Omar Chessa, Ordinario di Diritto costituzionale dell'Ateneo di Sassari.
4 Novembre: le celebrazioni ad Alghero
In occasione del Giorno dell’Unità Nazionale e della Giornata delle Forza Armate, corone di fiori ai monumenti in ricordo dei caduti e alzabandiera in Piazza Porta Terra, alla presenza di tutte le Forze Armate schierate.
ALGHERO / La città di Alghero si prepara alle celebrazioni ufficiali in occasione del 4 Novembre, Giorno dell’Unità Nazionale e della Giornata delle Forza Armate.
«Dobbiamo lavorare perché non si perda un solo posto di lavoro»
La solidarietà del sindaco Nicola Sanna ai lavoratori Meridiana.
Abbanoa, nuovo vertice ad Alghero
Martedì sopralluogo a San Marco.
ALGHERO / Entra nella fase operativa il “Progetto-Alghero”, fortemente voluto dal Sindaco Mario Bruno e annunciato dai vertici Abbanoa in occasione del recente tavolo tecnico-operativo svoltosi a Sant’Anna.
Anas: da mercoledì 5 novembre chiusa al traffico per lavori la strada statale 126 “Sud Occidentale Sarda”
Lavori di regimazione idraulica e consolidamento strutturale del Ponte sul “Rio Mogoro” a seguito degli eventi alluvionali del novembre 2013.
L’Anas comunica che per lavori, dalle ore 10:00 di mercoledì 5 novembre e fino alle 17:00 di lunedì 15 dicembre 2014, sarà chiusa al traffico per lavori la strada statale 126 “Sud Occidentale Sarda” dal km 109,200 al km 111,000, nei territori comunali di S. Niccolò d’Arcidano e Terralba, in provincia di Oristano.
Lavori urgenti di messa in sicurezza del Rio Calvia
Pulizia dell’alveo ed eliminazione delle cause di pericolo.
96° Anniversario della fine della “Grande Guerra”
Giorno dell’unità Nazionale e giornata delle Forze Armate.
CAGLIARI / Ricorre il 96° Anniversario della fine della “Grande Guerra”, un evento che ha segnato in modo profondo l’inizio del novecento e rappresenta il raggiungimento di un traguardo lungo e travagliato, raggiunto attraverso uno sforzo collettivo, mai compiuto prima nel nostro Paese: “un moto di coscienze che scosse le genti di allora e le rese un Popolo”.
Sassari, torna la grande muay thai internazionale
Al Pala Santoru l'8 novembre scintille sul ring tra le scuole sarda, pugliese e francese.
Alessio Pisano - guanti rossi |
SASSARI / Ritorna a Sassari la grande boxe thailandese professionistica internazionale con la diciassettesima edizione del muay thai Explosion. L'evento, con undici incontri tra giovanili e professionistici, si svolgerà l'8 novembre al Pala Santoru di a Sassari. Il palazzetto dello sport di via Vienna aprirà i cancelli alle ore 19 per dare il via a uno spettacolo da non perdere, con il main event che vedrà impegnata la campionessa del mondo Sara Donghi.
La Brigata Sassari ricorda i caduti di tutte le guerre
“Sa vida pro sa Patria”.
SASSARI / Questa mattina, in occasione della commemorazione dei defunti, la brigata “Sassari” ha reso omaggio ai “Sassarini” di ogni tempo che, con il loro eroico sacrificio, hanno saputo tenere fede al motto della Brigata “Sa vida pro sa Patria”.
![]() |
L'omaggio ai Presidenti Segni e Cossiga |
La solenne cerimonia, svoltasi alla presenza delle massime cariche istituzionali del territorio presso il monumento intitolato ai Caduti della “Sassari”, è proseguita al Sacrario Militare del cimitero di Sassari ove l’arcivescovo metropolita del capoluogo turritano ha celebrato la Santa Messa conclusasi con la benedizione e la deposizione delle corone d’alloro ai Caduti di tutte le guerre.
Alla cerimonia hanno presenziato i familiari dei militari sardi Caduti in Patria e nel corso delle missioni di pace all’estero.
Scompare un sub nel golfo di Alghero
Rintracciato dall'elicottero dei Vigili del Fuoco, sta bene.
ALGHERO / Nella mattinata di oggi, intorno alle ore 12:00, la Sala Operativa della Guardia Costiera di Alghero ha ricevuto una chiamata di soccorso per la scomparsa di un giovane sub, R.C., sassarese di 21 anni, nel tratto di mare compreso tra Punta Scoglietti e Cala Coscia di Donna, a nord di Alghero.
Un Parco Erasmus per gli studenti stranieri a Sassari
Richiesta dell'Esn per un'area sulla quale piantare alcuni alberi. L'amministrazione studia una zona da dedicare all'iniziativa.
SASSARI / Il progetto è quello di realizzare un parco dedicato ai giovani studenti Erasmus che ogni anno arrivano a Sassari per frequentare le lezioni all'Università di Sassari. Per loro verrebbero piantati degli alberi che costituirebbero appunto il Parco Erasmus. La proposta arriva dall'associazione Erasmus students network (Esn) di Sassari che ieri ha incontrato il sindaco Nicola Sanna e l'assessora alle Politiche educative Maria Francesca Fantato a Palazzo Ducale, per chiedere la disponibilità di un'area sulla quale ospitare l'iniziativa.
Verifiche sugli immobili nelle borgate
Nei giorni scorsi sopralluoghi degli assessori al Patrimonio, Lavori pubblici e Politiche educative. In fase di elaborazione un regolamento per l'assegnazione degli spazi di proprietà del Comune.
SASSARI / Una serie di sopralluoghi per verificare lo stato degli immobili del Comune e valutare eventuali interventi da realizzare. E' quanto stanno svolgendo in questi giorni l'assessore al Patrimonio Amalia Cherchi e l'assessore alle Manutenzioni Ottavio Sanna e l'assessora alle Politiche educative Maria Francesca Fantato.
Area vasta, ieri a Sassari l'incontro tra i sindaci
Affrontati temi relativi allo sviluppo economico del territorio. A metà novembre nuovo incontro.
SASSARI / Una prima riunione per dare nuovamente il via ai lavori dei Comuni dell'area vasta, già protagonisti della pianificazione intercomunale. Si è svolto ieri sera, nella sala conferenze di Palazzo Ducale, l'incontro tra il sindaco di Sassari Nicola Sanna e i suoi omologhi dell'area vasta: Roberto Desini per il Comune di Sennori, Giuseppe Morghen per il Comune di Sorso, Antonio Diana per il Comune di Stintino, Franco Cuccureddu per il Comune di Castelsardo, Mario Bruno per il Comune di Alghero e il vicesindaco di Porto Torres Mauro Norcia.
Emoziona la Madama Butterfly in scena al Teatro Comunale di Sassari
Successo e applausi per tutti alla 'prima' della tragedia giapponese di Puccini.
SASSARI / Applausi per “Madama Butterfly” al Teatro Comunale di Sassari. La “tragedia giapponese” di Giacomo Puccini, proposta nell'allestimento della Fondazione Teatro delle Muse di Ancona e Associazione Arena Sferisterio di Macerata, è piaciuta al pubblico sassarese che ieri, venerdì 31 ottobre, ha apprezzato la seconda opera della Stagione lirica 2014.
Un piano di salvaguardia ed Expo 2015 per la Rete delle grandi macchine a spalla
A Roma una riunione per preparare il tavolo tecnico-scientifico.
SASSARI / Una discussione sulle linee guida del piano di salvaguardia per la Rete delle grandi macchine a spalla e sulla partecipazione di tutte le città coinvolte all'Expo 2015, con un evento specifico di promozione e divulgazione. Questo ha messo in evidenza l'incontro svolto a Roma nei giorni scorsi tra i rappresentati del Mibact e dei Comuni che fanno parte della Rete delle macchine a spalla, diventate patrimonio dell'Unesco a dicembre 2013.
"MITICO TANGO" Adrian Aragon e Erica Boaglio
Al via la prevendita per la tappa cagliaritana dell'emozionante viaggio da Buenos Aires a Parigi.
Ritornano ancora una volta nel capoluogo dell'isola dalla terra del tango per un'esclusiva tappa di un minitour in Italia. I due danzatori argentini Erica Boaglio e Adrian Aragon accompagnati dal Quintetto I Fiori Blu sono i protagonisti dell'eccezionale evento "Mitico Tango" in programma sabato 6 dicembre alle ore 21 alla Multisala D della Fiera Internazionale (ingresso lato CONI) a Cagliari.
Memorial ”Generale Antonio Gutierrez”
Concorso Ippico Nazionale di salto Ostacoli di tipo C0*.
CAGLIARI / Domenica 2 novembre 2014, nello splendido scenario del campo ostacoli del Centro Ippico Militare, presso il Comprensorio Polisportivo Militare “Generale G. Rossi” di via Tramontana, si rinnova l’appuntamento con il “Memorial Gen. Antonio Gutierrez”.
Altri in
Recenti in
Recenti in