Cerca nel blog
Ganau riceve in visita ufficiale il nuovo rettore dell'Università di Sassari Massimo Carpinelli
Durante l’incontro si è parlato anche dell’Ersu e della necessità di riformare gli enti per il diritto allo studio.
CAGLIARI / «L’istruzione è una delle grandi scommesse di questa regione. Utilizzare al meglio le risorse e provare finalmente ad investire nel futuro, migliorando la didattica e intercettando al meglio le risorse europee a disposizione, deve diventare il nostro obiettivo comune».
XII Convegno Nazionale dell’AISSA
Produrre di più e meglio in agricoltura, selvicoltura e agroalimentare: innovazioni pronte all'uso.
SASSARI / Giovedì 6 e venerdì 7 novembre a Sassari, organizzato dal Dipartimento di Agraria dell’Università, si terrà il XII Convegno Nazionale dell’AISSA, l’associazione che comprende le società scientifiche dei settori agricolo, forestale e agroalimentare. I rappresentanti di oltre 5000 ricercatori universitari, del CNR e degli Enti di ricerca in agricoltura si confronteranno sul tema “Produrre di più e meglio in agricoltura, selvicoltura e agroalimentare: innovazioni pronte all’uso”.
Abbanoa investe 1,5 milioni per le emergenze
Amministrazione Comunale e Abbanoa, sopralluogo nell'impianto di depurazione di San Marco. Arriva una prima trance d’investimenti per efficientare gli impianti nonostante i limiti strutturali evidenziati. Al via la ricognizione delle opere effettivamente realizzate sulle reti idrico-fognarie cittadine.
Anas: proseguono i lavori di costruzione del lotto 8 dell’Itinerario Sassari-Olbia
Da domani senso unico alternato sulla strada statale 199 “di Monti” dal km 56,600 al km 56,700.
L’Anas comunica che per consentire la prosecuzione dei lavori del lotto 8 dell’itinerario Sassari-Olbia, da domani 6 novembre e fino a venerdì 7 novembre 2014, nella fascia oraria compresa tra le ore 8:00 e le ore 16:00, sarà istituito un senso unico alternato dal km 56,600 al km 56,700 sulla strada statale 199 “di Monti”, nei territorio comunale di Olbia, in provincia di Olbia-Tempio.
Corsi di algherese all'Escola de Alguerés "Pasqual Scanu"
Per i due studenti provenienti da un Istituto Superiore che avranno conseguito i migliori risultati, verrà messa a disposizione una borsa di studio che consentirà la partecipazione a Prada del Conflent, ai corsi all'Universitat Catana d'Estiu.
ALGHERO / Lunedi 17 novembre riprendono le lezioni a l'Escola de alguerés, “Pasqual Scanu”. I corsi di lingua, anche quest’anno, avranno come oggetto di insegnamento soprattutto la variante algherese della lingua catalana, con particolare attenzione alle nostre peculiarità, viste nell’evoluzione storica dell’algherese, posto in relazione con il catalano, del quale è parte costitutiva ed elemento arricchente.
Esenzioni buoni mensa anche per un solo rientro settimanale
Il 26 Novembre scadenza dei termini.
ALGHERO / Da domani, 6 Novembre, riaprono i termini per la presentazione delle domande per l’esenzione dal pagamento del buono pasto di fruizione del servizio mensa scolastica della scuola primaria.
Incontro con il Comandante provinciale dei Carabinieri
Mario Bruno a Sant'Anna con il Colonnello Giovanni Adamo: collaborazione sulla promozione della legalità.
ALGHERO / Il Sindaco Mario Bruno ha incontrato oggi il Colonnello Giovanni Adamo, il nuovo comandante provinciale dei Carabinieri, con il quale si è intrattenuto per un colloquio sui temi riguardanti la città e il territorio.
Produzione cinematografica ad Alghero: selezione stagisti di reparto
Nel film con Carlo Delle Piane "Chi salverà le rose?".
Corallo Film s.r.l. seleziona stagisti di reparto per prossima produzione cinematografica in Alghero. "Chi salverà le rose?" con Carlo Delle Piane. Per partecipare alla selezione, le persone interessate, dovranno inviare CV e motivazioni entro lunedi 10 novembre al seguente indirizzo info@corallofilm.it
Explosion XVII, Sara Donghi pronta a imporre la sua muay thai
Sabato al Pala Santoru la campionessa del mondo sul ring contro la francese Ramos.
Sara Donghi, Angelo Tarantini e Marta Ruzzu |
SASSARI / Sarà il match clou dell'Explosion XVII, quello che infiammerà il pubblico che, sabato 8 novembre, si ritroverà alle 20 sulle gradinate del Pala Santoru per gustarsi undici incontri di muay thai. Sul ring del palazzetto di via Venezia, a Sassari, ci sarà la due volte campionessa del mondo Sara Donghi che affronterà la neo campionessa europea nei 48 kg, la francese Fanny Ramos.
Il presidente Ganau incontra i lavoratori di IGEA
«Quello che serve oggi è garantire il rispetto degli impegni, un piano industriale serio che dia prospettive all'azienda e al lavoro dei dipendenti».
![]() |
Gianfranco Ganau |
CAGLIARI / «Il Consiglio regionale è allertato, e seguirà la vostra vertenza, ne sono convinto, in maniera compatta, utilizzando tutti gli strumenti consiliari utili ad una sua possibile risoluzione».
Il rettore Massimo Carpinelli a Palazzo Ducale
Il sindaco Nicola Sanna ieri ha ricevuto il docente e il prorettore Omar Chessa.
SASSARI / Un primo cordiale incontro per avviare i rapporti istituzionali tra sindaco del Comune di Sassari e il nuovo rettore dell'Ateneo turritano. Nei giorni scorsi il rettore Massimo Carpinelli, accompagnato dal prorettore Omar Chessa, è stato ricevuto a Palazzo Ducale dal sindaco Nicola Sanna.
Massimo Carpinelli e Nicola Sanna |
Opere Pubbliche
Il Comune lavora, rilancia e punta a migliorare il paese.
Edilizia scolastica progetto iscol@ 1 |
NULVI / L'Amministrazione comunale, il sindaco Mario Buscarinu e l'assessore ai Lavori Pubblici Salvatore Meloni comunicano che prosegue senza sosta e con il massimo impegno il progetto legato alla realizzazione di opere pubbliche funzionali al miglioramento del paese di Nulvi, sotto l'aspetto della sicurezza, della valorizzazione degli spazi e del centro storico e della piena fruibilità da parte dei cittadini.
Pieno di adesioni per l’anagrafe canina
Tutto esaurito per gli appuntamenti del 10 e 24 Novembre, nuova fase a Dicembre.
ALGHERO / Lunedì prossimo, 10 Novembre e lunedì 24 Novembre sono in programma la seconda e la terza fase della campagna di microchippatura dei cani.
Le celebrazioni del 4 Novembre: “Giorno dell’Unità Nazionale” e “Giornata delle Forze Armate”
la Brigata “SASSARI” apre ai cittadini le porte delle sue caserme.
SASSARI / Questa mattina a Sassari, presso il monumento alle vittime di tutte le guerre sito all'interno del parco “Emanuela Loi” di via Montello, ha avuto luogo la cerimonia celebrativa del 4 novembre, “Giorno dell’Unità Nazionale” e “Giornata delle Forze Armate”, che quest’anno coincide con il 96° anniversario della fine della Prima guerra mondiale. Novantasei anni or sono, infatti, i soldati italiani – e tra essi i fanti della gloriosa Brigata “Sassari” – si apprestavano a resistere sul Piave per poi portare a compimento, in quella che fu l’ultima guerra del Risorgimento nazionale, l’unificazione d’Italia.
Ryanair lancia l'offerta “Thank You Tuesday”
25% di sconto su tutti i voli Ryanair in gennaio prenotati oggi.
Ryanair, la compagnia aerea a tariffe basse preferita in Europa, ha lanciato oggi (4 novembre) l’offerta “Thank You Tuesday” sul suo intero network, con il 25% di sconto su tutti i voli prenotati oggi per volare a gennaio, per dire grazie agli 89 milioni di clienti che voleranno con Ryanair quest’anno.
Sindaco e Giunta incontrano Fertilia
Nell'occasione si parlerà di bilancio partecipato e sarà illustrato il lavoro svolto nelle ultime settimane e gli impegni dei prossimi mesi.
Sennori celebra la giornata del 4 novembre
Cerimonia al Parco delle rimembranze in onore ai caduti di tutte le guerre.
Sennori ha celebrato questa mattina la triplice ricorrenza dell’anniversario della fine della Prima guerra mondiale (con la commemorazione dei caduti di tutte le guerre), la festa dell’Unità nazionale e la Giornata delle Forze armate.
Potatura delle alberate: una squadra di operai al lavoro contro il degrado del verde urbano
Da oltre quattro anni, l’assenza di manutenzione ha causato diverse situazioni di emergenza.
ALGHERO / Da ieri una squadra di sei operai è al lavoro per interventi di potatura sulle alberate cittadine.
La scure coloniale su giovani e anziani
A Manca pro s’Indipendentzia recepisce con forte preoccupazione il dato sulla condizione economica dei pensionati sardi elaborato dall’ISTAT.
In base ai dati diffusi sappiamo che in Sardigna ci sono ben 138.588 mila pensionati che vivono in situazione di povertà assoluta. Questa cifra comprende 107.366 ultrasessantenni che vivono con un assegno mensile di 507,95 euro, a cui si aggiungono altri 31.222 ultrasessantenni che hanno un assegno sociale medio mensile di soli 392 euro.
«Si eroghino subito le risorse finanziarie per lo sport»
«Molte squadre rischiano di ritirarsi dai campionati». Grido d'allarme di Tocco (FI) con una interrogazione all'assessore Regionale al turismo.
«Non si può distruggere lo sport isolano. Se si va avanti di questo passo numerose società rischiano di ritirarsi dai rispettivi campionati». E’ l’allarme lanciato dal consigliere regionale di Forza Italia, Edoardo Tocco, che ha presentato un’interrogazione urgente all'assessore al turismo sull'annullamento dei contributi finanziari per le azioni di co-marketing alle squadre impegnate nelle diverse discipline sportive.
Altri in
Recenti in
Recenti in