Cerca nel blog
Una nuova vita per Life
Adottato e abbandonato nuovamente cerca una vera casa.
ALGHERO / Ero piccolo quanto una mano quando sono stato trovato, avevo un nome e una famiglia.
Sono stato trovato per strada e sono stato ripreso per strada.
Sono stanco,voglio una famiglia che mi ami e questa volta per sempre e che non mi rigetti per strada.
Il punteruolo rosso sta invadendo il Nord Ovest Sardegna
A lanciare l’allarme è la Provincia di Sassari alla luce dei risultati del censimento delle palme infette, condotto nell'ambito del Programma regionale di lotta a questa specie di parassita che aggredisce le palme e crea gravi danni ambientali, economici e di sicurezza.
![]() |
abbattimento di una palma (foto Andrea Manca) |
Nel sito dell’amministrazione provinciale è presente una sezione interamente dedicata al problema, che comprende il vademecum delle misure di prevenzione e risanamento e le modalità di segnalazione ai Comuni delle palme infette.
Cap d’Any, l’esplosione di emozioni inizia online
Pubblicata sul sito Alghero Turismo la sezione dedicata agli eventi del programma natalizio. Online il calendario in continuo aggiornamento, con la possibilità per tutti di pubblicare e promuovere la propria festa.
ALGHERO / Il Cap d’Any 2014-2015 sarà una festa fatta dai cittadini e offerta ai turisti con un calendario di eventi sparsi su tutto il territorio, un modo per abitare la festa e abitare la città, un evento per valorizzare tutte le attrattive turistiche proponendone la fruibilità anche nei mesi invernali. Online il calendario, in continuo aggiornamento, con tutti gli eventi che animeranno la città di Alghero per tutto il periodo natalizio.
Consiglio, Solinas (Psd’Az): «Una fondazione per Marianna Bussalai e per l’economia della cultura in Sardegna»
Istituire una fondazione che insieme alle opere e all'archivio valorizzi la sua casa di Orani, dove la “combattente sardista” ha trascorso tutti suoi 43 anni di vita e dove è stato ospitato Emilio Lussu quando era un ricercato della polizia fascista.
Lotta al Punteruolo rosso, trattamenti regolari
Ad Alghero si sperimentano nuove azioni di lotta con i patologi ed entomologi del Dipartimento di Agraria dell’Università di Sassari nell'ambito del Tavolo Fitosanitario Regionale.
ALGHERO / Procede con regolarità la lotta messa in campo dall'Amministrazione comunale al Punteruolo rosso, causa principale di moria di numerose palme in tutto il territorio regionale. L’obbiettivo è salvaguardare le circa duemila piante pubbliche, a cui se ne aggiungono circa novemila presenti nei vivai e nei cortili di privati cittadini.
L'Archivio Storico di Alghero si sposta nel complesso di Santa Chiara
Resterà chiuso al pubblico fino alla conclusione dei lavori.
ALGHERO / L'Archivio Storico Comunale cambierà sede e si trasferirà dal Palazzo Comunale di via Columbano nei ristrutturati locali presso il Complesso di Santa Chiara, nell'ex Ospedale vecchio; pertanto per consentire le operazioni di trasloco l'Archivio resterà chiuso al pubblico dalla giornata di lunedì 17 Novembre fino alla conclusione dei lavori.
Un weekend per apprendere come rivitalizzare vecchi pc
Un pratico e utile laboratorio per ridare vita a pc obsoleti altrimenti destinati alla discarica.
CAGLIARI / E' l'iniziativa inserita all'interno della nuovo rassegna 'I Piccoli cantieri di Visioni e Incontri' ideato dall'associazione Circola nel Cinema Alice Guy . Si terrà da sabato 15 dalle 16 alle 19 e domenica dalle 10,30 alle 13 nella sala Eleonora d’Arborea, in via Lanusei 19, presso il Centro di documentazione e Studi della donne di Cagliari.
Comunità solidale e gestione pacifica dei conflitti: pranzo riparativo a Tempio Pausania
Un'iniziativa dell'Università di Sassari nella settimana internazionale della giustizia riparativa.
TEMPIO PAUSANIA L'Università degli Studi di Sassari partecipa alla Settimana internazionale della Giustizia riparativa, che si svolgerà dal 16 al 23 novembre in tutta Europa (www.euforumrj.org/events/international-rj-week-2014).
Intesa tra ASL Sassari e Comune di Porto Torres
Il Centro di Salute Mentale verrà ospitato in locali comunali. Entro dicembre i servizi sanitari verranno concentrati tutti nella cittadella sanitaria di Andriolu.
PORTO TORRES / Saranno attivati entro dicembre ad Andriolu tutti i servizi amministrativi e ambulatoriali che la ASL di Sassari erogava presso il Poliambulatorio di Via Delle Terme prima della sua chiusura disposta per motivi di sicurezza.
Corsi di Formazione per Barman
Gli interventi si inseriscono nel quadro delle iniziative promosse da Performa, l’Agenzia Formativa specializzata del Sistema Confcommercio.
Le sedi della Confcommercio di Sassari e di Olbia ospiteranno, nel corrente mese di novembre, la nuova sessione autunnale dei Corsi di Formazione per Barman. Accreditati “FIPE”, la Federazione Italiana dei Pubblici Esercizi, i percorsi formativi - sia di primo che di secondo livello - saranno curati personalmente dal Maestro Pierluigi Cucchi, docente senior, altamente qualificato, operante su tutto il territorio nazionale.
Riorganizzazione del servizio di trasporto pubblico nell’agro
Il M5s algherese chiede di rivisitare complessivamente il sistema di trasporto pubblico locale nelle zone esterne all'area urbana.
Secondo i dati dell’ultimo censimento Istat, abitano in tali zone circa 6400 persone, ovvero oltre il 15% dei residenti contribuenti algheresi.
Mont’e Prama: il santuario degli eroi infranti
A quarant'anni dalla scoperta, il professor Zucca, ripercorrendo per immagini, condurrà i presenti nelle varie fasi di scavo, restauro e ricerca che hanno interessato il sito e i suoi reperti.
ALGHERO / Domani venerdì 14 novembre, alle ore 18 nei locali della Fondazione META, che patrocina l'iniziativa, a Porta Terra si terrà una conferenza, organizzata dall'associazione Tholos, dal titolo Mont’e Prama: il santuario degli eroi infranti, nel corso della quale sarà presentata la lunga storia del sito archeologico a pochi chilometri da Cabras che negli ultimi mesi è stato continuamente sotto i riflettori dei mezzi di comunicazione di massa.
Programmazione delle nuove sessioni autunnali dei corsi di formazione
Agenzia Formativa di Sistema, Performa - Accademia del Terziario e delle Piccole e Medie Imprese.
Confcommercio Imprese per l’Italia Nord Sardegna comunica a tutti gli interessati che, in questi giorni, attraverso l’Agenzia Formativa di Sistema, Performa - Accademia del Terziario e delle Piccole e Medie Imprese, si sta procedendo alla programmazione delle nuove sessioni autunnali dei seguenti interventi formativi, da avviare a brevissima scadenza:
Corsi Abilitanti e Propedeutici Riconosciuti dalla Regione Sardegna per l’esercizio di Attività Regolamentate.
Agenti e Rappresentanti di Commercio (90 ore).
Agenti d’Affari in Mediazione (165 ore).
Somministrazione e Vendita di Alimenti e bevande (120 ore).
Corsi in materia di Sicurezza e Salute nei Luoghi di lavoro.
Formazione Responsabile della Sicurezza - RSPP Datori di Lavoro - rischio basso (16 ore) e relativo aggiornamento periodico (6 ore).
Formazione Addetto all’Emergenza/Antincendio - rischio medio (8 ore).
Formazione Addetto al Pronto Soccorso Aziendale - gruppi B/C (12 ore) e relativo aggiornamento periodico (4 ore).
Formazione Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (32 ore).
Formazione Lavoratori - rischio basso (8 ore) e relativo aggiornamento periodico (6 ore).
Formazione Dirigenti - rischio basso (16 ore) e relativo aggiornamento periodico (6 ore).
Formazione Preposti - rischio basso (8 ore) e relativo aggiornamento periodico (6 ore).
Corsi in materia di igiene Alimentare e HACCP.
Formazione Addetto alla Manipolazione degli Alimenti (12 ore) e relativo aggiornamento periodico (6 ore).
Per iscrizioni ed informazioni contattare la Segreteria di Performa Confcommercio (corso Pascoli, 16/B - Sassari - tel. 079/2599538/519/528 <> via Ogliastra, 46 - Olbia – tel. 0789.293107/23994). Ulteriori info e contatti: http://www.performasardegna.it oppure https://sites.google.com/site/performasardegna
Residuato bellico della 2^ Guerra Mondiale
L'ordigno fatto brillare dagli artificieri del 5° Reggimento Genio Guastatori delle Brigata “SASSARI”.
SASSARI / Questa mattina, gli specialisti del 5° reggimento genio guastatori della brigata “Sassari” hanno distrutto un proietto d'artiglieria da 75 mm, residuato bellico risalente alla Seconda guerra mondiale.
L'ordigno, rinvenuto qualche giorno fa nelle campagne di Villamassargia, era stato messo in sicurezza dai militari della locale stazione dei carabinieri fino all'intervento degli artificieri dell’Esercito i quali, dopo le operazioni di brillamento dell’ordigno, hanno proceduto ad un controllo di sicurezza dell'area.
“Cella n°21”
Presentazione ad Alghero del libro di Bainzu Piliu.
ALGHERO / Sabato 15 novembre, nella sala conferenze della Fondazione Meta, in Piazza Porta Terra 9, alle ore 17.00, l’Obra Cultural de l’Alguer presenterà “Cella n.21”, l’autobiografia di Bainzu Piliu, il professore originario di Ozieri, ideologo dell’indipendentismo sardo, condannato dallo Stato Italiano per complotto separatista a 4 anni di reclusione che scontò nelle carceri di Cagliari e Sassari sempre in una cella numero 21.
Cerimonia di premiazione del Concorso Il Banco di Sardegna per la Scuola
Borse-premio per progetti di ricerca e sviluppo imprenditoriale elaborati dagli studenti di 18 scuole superiori della Sardegna.
Sabato prossimo, 15 novembre, alle ore 10,30, a Sassari nella sala Siglienti del Banco di Sardegna in Piazzetta Banco di Sardegna 1, si svolgerà la cerimonia di premiazione dei vincitori della XI edizione del Concorso “Il Banco di Sardegna per la Scuola”, anno scolastico 2013/2014.
Intervento urgente per il Servizio Diabetologia di Alghero
Mario Bruno si rivolge alla Regione per garantire la continuità assistenziale.
ALGHERO / Mario Bruno reclama un intervento urgente della Regione sulla situazione del Servizio Diabetologia dell’ospedale di Alghero. Il Sindaco si è rivolto all'Assessore alla Sanità Luigi Arru, a cui chiede di agire urgentemente nei confronti della Asl di Sassari affinché venga garantita la presenza del medico, garanzia ad oggi messa in dubbio dalla imminente scadenza del contratto.
69° anniversario dell'eccidio nel carcere di Alghero
5 Agenti furono barbaramente trucidati durante una rivolta all'interno della Casa di Reclusione.
ALGHERO / Martedì 18 Novembre 2014 alle ore 10.30, in occasione della ricorrenza del 69' anniversario dell'eccidio del 1945 in cui persero la vita 5 appartenenti all'ex Corpo degli Agenti di custodia, barbaramente trucidati durante una rivolta all'interno della Casa di Reclusione di Alghero e nel tentativo di impedire l'evasione di massa dei detenuti ristretti nel penitenziario.
Il Direttore della Casa di Reclusione di Alghero Elisa Milanesi, il Comandante del Reparto di Polizia Penitenziaria, Antonello Brancati, unitamente ad una rappresentanza del Corpo di Polizia Penitenziaria con la partecipazione dei familiari delle vittime, deporranno una corona di alloro benedetta dal Cappellano della Casa di Reclusione di Alghero presso le lapidi e la targa commemorativa del personale deceduto nell'adempimento del proprio dovere nel cimitero comunale di Alghero.
#18Undici e Sardegna chi_ama insieme per ricordare l’alluvione in Sardegna a un anno esatto dal passaggio del Ciclone Cleopatra
A Olbia, Torpè e Uras una giornata di dibattiti, incontri e musica.
Un anno dopo la Sardegna è ancora in ginocchio e le ferite provocate dal Ciclone Cleopatra sono tutte visibili: case e strade devastate, corsi d’acqua che minacciano i quartieri, danni ingenti che non sono mai stati ristorati. A dodici mesi dalla terribile alluvione, l’emergenza nell'isola non è passata e il primo anniversario del 18 novembre sarà l’occasione per ricordare le diciannove vittime e riflettere sui rischi attuali e la possibile prevenzione.
Domenica aperitivo teatrale allo Spazio-T con Matteo Gazzolo
L'attore presenterà “Luxifer” un omaggio al peccato e alla bellezza. A seguire ricco buffet preparato dal Collettivo Piantagrano.
Matteo Gazzolo |
ALGHERO / Terzo appuntamento con l'Aperi-T domenica 16 novembre alle 19 nei locali dello Spazio-T in via La Marmora. Questo terzo “assaggio” teatrale è dedicato a Matteo Gazzolo, attore, musicista e insegnante di teatro, discendente di quarta generazione di una antica famiglia di attori italiani.
Altri in
Recenti in
Recenti in