Cerca nel blog
Antenna a Sant’Agostino, sospensione del provvedimento
Preservare la piazza ma obbligo di trovare sito alternativo: mediazione con azienda, dialogo con i residenti e Consiglio Comunale.
ALGHERO / Saranno temporaneamente sospesi i lavori di installazione dell’antenna in Largo Costantino. Stamattina il Sindaco Mario Bruno ha incontrato a Sant’Anna una delegazione dei residenti del quartiere insieme agli Assessori Raimondo Cacciotto, Gabriella Esposito e Raffaele Salvatore. In un incontro successivo con l’azienda di telefonia mobile è stato chiesto di sospendere le opere per poter effettuare un riesame della concessione rilasciata il 7 Febbraio 2014 nel periodo del Commissario Straordinario a cui si è aggiunto il parere favorevole della successiva conferenza di servizi del 14 maggio.
PD Alghero: «Diciamo con decisione no all'antenna in Largo Ballero»
«Oggi assistiamo, purtroppo, alle nefaste avvisaglie, ad un drammatico fil rouge che ci riporta indietro ad un recente passato della vita amministrativa della nostra città».
Trasloco Rom? In allarme la comunità della Bonifica
Parte una raccolta di firme da presentare a sindaco e prefetto.
ALGHERO / «Indiscrezioni danno per quasi certo il trasferimento del campo Rom dall'Arenosu a Sa Segada».
In allarme il Comitato Rinascita della Bonifica che prosegue: «A quanto pare si paventa all'orizzonte un tentativo di scarico di responsabilità. In definitiva però, qualunque decisione presa, sarà di totale competenza dell'attuale amministrazione e del sindaco al quale chiediamo un'altra volta, con forza, di non prevedere alcun campo Rom né a Sa Segada né altrove all'interno della Bonifica».
In allarme il Comitato Rinascita della Bonifica che prosegue: «A quanto pare si paventa all'orizzonte un tentativo di scarico di responsabilità. In definitiva però, qualunque decisione presa, sarà di totale competenza dell'attuale amministrazione e del sindaco al quale chiediamo un'altra volta, con forza, di non prevedere alcun campo Rom né a Sa Segada né altrove all'interno della Bonifica».
Progetto Ovile del Mercante, in consiglio i criteri per formare la graduatoria
Lunedì, all'ordine del giorno dell'assemblea cittadina anche la variazione al bilancio previsione e il piano comunale di protezione civile.
STINTINO / Seduta di consiglio comunale ricca di argomenti quelli che si svolgerà lunedì 24 novembre alle ore 17 nella sala, al primo piano, di via Torre Falcone numero 26. All'ordine del giorno ci sono la variazione al bilancio annuale di previsione per l'esercizio 2014 e pluriennale 2014-2016, quindi la variazione al bilancio annuale di previsione esercizio 2014 e alla relazione previsionale e programmatica 2014-2016.
La Società Umanitaria di Alghero celebra la Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne
Al Miramare proiezione del film di When we leave (Die Fremde), della regista Fao Aladag.
ALGHERO / Anche nel 2014, per l’ottavo anno consecutivo, la Società Umanitaria di Alghero celebra la Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne.Sarà il Cinema Miramare martedì 25, con inizio alle 18.00, ad ospitare la proiezione di When we leave (Die Fremde), il film della regista Fao Aladag, vincitrice del Premio Lux del Parlamento Europeo nel 2010.
Riso della Sardegna entra a far parte dell’operazione Tutti con Caritas
Il progetto di sostegno economico, nato nell’Isola, acquista un respiro nazionale.
Riso della Sardegna, l’azienda leader nella produzione e commercializzazione del riso, con sede a Oristano, quest’anno ha aderito all'operazione “Tutti con Caritas”: un programma nato nel 2013 e basato su una filosofia solidaristica che avvicina il mondo imprenditoriale sardo alle reali esigenze di coloro che lo abitano per contribuire a sostenere l’impegno economico e umanitario sopportato dalla Caritas regionale guidata da don Marco Lai.
Finanziaria: Cicalò (Confcommercio), dubbi su rimodulazione aliquota Irap
Attesa proposta Giunta, ipotesi premialità Comuni che abbattono tasse locali.
«Attendiamo di conoscere più nel dettaglio la proposta della Giunta sulla Finanziaria 2015 e valutiamo positivamente l'integrazione delle risorse regionali con quelle europee, ma restiamo perplessi sulla possibile rimodulazione dell'aliquota Irap».
Sentenza Eternit
«L'Afeva Sardegna ha fiducia nella Giustizia, ma 4000 morti all'anno non si cancellano con i sofismi del diritto».
Ieri sera, mentre la delegazione della AFeVA Sardegna (Associazione Familiari e Vittime Amianto Sardegna Onlus) era in volo di ritorno dal presidio tenuto per tutta la giornata di fronte al palazzo della Cassazione, la Suprema Corte ha dichiarato la prescrizione del reato di “disastro ambientale doloso”, addebitato al padrone dell'Eternit e dunque il non luogo a procedere nei confronti dell'imputato Stephan Schmidheiny. «È stato un doloroso schiaffo in faccia».
La sentenza ufficiale era stata anticipata nel corso della sua requisitoria dal dottor Iacoviello, Procuratore Generale della Corte di Cassazione, il quale «ha l’incarico di esprimere i suoi pareri, nel solo interesse della legge, alle Sezioni della Corte prima che decidano»
«Le parole che abbiamo sentito pronunciare dal PG - evidenzia nella nota Salvatore Garau, presidente dell'AFeVA Sardegna, - sono state inquietanti e ci hanno lasciati sgomenti. Erano il preludio della decisione.
Io sono un marinaio, rappresento con tutti i miei limiti una fetta di umanità vittima dell'amianto e io stesso lo sono.
Tuttavia, dal nostro punto di osservazione, ciò che abbiamo capito di questa triste pagina della storia della tragedia causata dall'utilizzo dell'amianto, che ci sconvolge la quotidianità e ci fa perdere il sonno è, in estrema sintesi, che, «nel solo interesse della legge», il “disastro ambientale doloso” è stato accertato, c'è stato, ma che si è considerato "concluso" nel momento in cui le fabbriche hanno chiuso l'attività, ovvero nel 1986, e per questo è stato prescritto.
Abbiamo anche capito che, «nel solo interesse della legge», il capo di imputazione (l'art. 434 del codice penale, ovvero aver causato il“disastro ambientale doloso”) non era adeguato, da solo, a PUNIRE il responsabile per gli EFFETTI cagionati dal DISASTRO stesso. La Strage.
Una strage ad orologeria ancora in corso, che potrà essere arginata solo con la totale bonifica del territorio e il bando mondiale del suo utilizzo.
Oltre agli schiaffi in faccia, questa sentenza e l'intera vicenda lascia l'amaro in bocca e ci interroga su molti punti, a cui dobbiamo trovare Risposte Adeguate. A partire da come e in che modo "prevenire", «nel solo interesse della legge», la debolezza degli impianti accusatori, che come visto, fanno la differenza sostanziale, tra l'ottenere Giustizia o gli schiaffi in faccia».
Régis de Sá Moreira sarà uno scrittore a Piede Liberos alla Libreria Cyrano di Alghero
A migliaia di chilometri dal luogo in cui vi trovate, in un paese, una città, una libreria come tante, vive un libraio un po' fuori dal comune.
ALGHERO / Sabato 22 novembre alle 19,00 lo scrittore franco-brasiliano Régis de Sá Moreira sarà uno scrittore a Piede Liberos alla Libreria Cyrano di Alghero (Via Vittorio Emanuele, 11) per conversare con Paola Cadeddu del suo splendido romanzo "Il Libraio".
"Arte organaria in Sardegna. Costruttori e strumenti tra XVI e XX secolo"
All'Obra Cultural, prosegue l'attività di promozione e divulgazione della storia e della cultura del popolo sardo con la presentazione del volume del professor Roberto Milleddu.
ALGHERO / L’Obra Cultural de l’Alguer continua la propria attività di promozione e divulgazione della storia e della cultura del popolo sardo con la presentazione del libro “Arte organaria in Sardegna. Costruttori e strumenti tra XVI e XX secolo” del prof. Roberto Milleddu, organizzata dall’Accademia Organistica Sarda che l’ha voluta tra le iniziative del calendario della rassegna musicale “Sardinia Organfest 2014”.
Judo: Lorenzo Serra Medaglia di Bronzo nei 73kg classe Juniores
“Torneo Internazionale di Judo Coppa Città Di Fortaleza”.
Lorenzo Serra Medaglia di Bronzo |
Il Judo Club Alghero ha partecipato dal 13 al 20 novembre 2014 al “Torneo Internazionale di Judo Coppa Città Di Fortaleza”, nello Stato del Ceara (Brasile) e a cui hanno partecipato circa 1500 atleti di tutte le età, provenienti da tutto il Brasile e dagli altri paesi del Sud America.
Primo Open Day sull’imprenditorialità femminile
Un’iniziativa che avrà per protagoniste le vincitrici dei Voucher per le imprese femminili “Originali, solide e creative” 2014.
La Camera di Commercio di Sassari e il Comitato per la promozione dell’ l’imprenditorialità femminile organizzano il prossimo 9 dicembre il primo Open Day sull’imprenditorialità femminile.
«Bloccate quello scempio a Sant’Agostino. Fate sospendere immediatamente i lavori»
«L'esecutivo verifichi la vicenda con la massima urgenza al fine di valutare tutte le azioni opportune, anche giudiziarie».
ALGHERO / «Il Movimento Cinque Stelle Alghero manifesta tutto il suo sconcerto di fronte a questo ennesimo scempio generato dalla negligenza e dal pressappochismo della classe politica cittadina passata e dalla incapacità di controllo da parte di quella attuale.
Solidarietà all'Assessore Lampis
Tedde: «Non si può accettare che l'attività amministrativa di un assessore venga combattuta con metodi non politici».
Marco Tedde |
ALGHERO / «Le scritte vanamente minacciose contro l'assessore Lampis, che hanno imbrattato la casa municipale di via Columbano, non debbono incuterle timore».
Scritte oltraggiose apparse in Municipio
Il sindaco di Alghero e tutta la Giunta comunale condannano fermamente le scritte apparse in Municipio: la Giunta lavora per regole e certezza del diritto, non ci faremo intimorire.
ALGHERO / «Questa Giunta lavora incessantemente per garantire regole chiare e certezza del diritto, non ci faremo intimorire».
"Nausicaa: l'altra Odissea"
Sabato a Cagliari, lo spettacolo tratto dall'omonimo fumetto di Bepi Vigna e Andrea Serio.
Andrea Serio |
Le "nuvole parlanti" si animano e si trasformano in performance dal vivo alla quinta edizione di Nues, il festival in corso a Cagliari per l'organizzazione del Centro Internazionale del Fumetto. Sabato (22 novembre), all'Auditorium Comunale in piazzetta Dettori, con inizio alle 21, debutta infatti "Nausicaa: l'altra Odissea", rappresentazione scenica dell'omonimo fumetto di Bepi Vigna con i disegni di Andrea Serio (pubblicato nel 2012 da Pavesio Editore), che rivisita una delle storie più celebri e archetipiche della cultura occidentale.
Centro intermodale, in arrivo nuovo accordo
Il sindaco Nicola Sanna la prossima settimana sarà a Cagliari per la firma in Regione: il Comune di Sassari sarà la stazione appaltante.
SASSARI / La prossima settimana a Cagliari il sindaco di Sassari Nicola Sanna firmerà un nuovo accordo che darà ai sassaresi l'opportunità di avere il centro intermodale.
Allarme di Rubiu (UDC) sulla nuova classificazione dell'AGEA
«Così le nostre campagne sono a rischio desertificazione».
Agricoltura senza futuro in Sardegna. L’ultimo bluff ai danni delle campagne isolane si è consumato gli scorsi giorni, con il nuovo Refresh (la rivisitazione dei suoli) griffato Agea, per mano dell’Agenzia per l’Erogazione in Agricoltura.
Ad Olbia per ricordare le vittime dell'alluvione
Esibizione dell' Orchestra dell’Istituto Comprensivo n.2 di Alghero.
L’orchestra delle classi dell’Istituto Comprensivo numero 2 di Alghero si esibirà il 21 Novembre ad Olbia in occasione della Celebrazione Eucaristica in Suffragio delle Vittime dell'Alluvione organizzato dalla Diocesi di Tempio- Ampurias.
Gli alunni dell’Indirizzo Musicale diretti dai professori Astara, Piras, Saiu e Vedele eseguiranno musiche di Mussorgsky, Villa Lobos e Menken.
L’appuntamento è al Museo Archeologico di Olbia a partire dalle 17. L’ingresso è libero.
Una pigotta per aiutare le vaccinazioni
Ieri il sindaco Nicola Sanna e la presidente del Comitato Unicef Sassari Silvana Pinna al Nido e nel reparto di Neonatologia della Aou.
SASSARI / Un gesto di solidarietà nei confronti delle popolazioni più povere del mondo, dove ancora oggi il 20 per cento dei bambini non ricevono la vaccinazione e dove è ancora alta la mortalità materna: per loro una pigotta a forma di angioletto, una pergamena di “benvenuto al mondo” con un confetto.
Altri in
Recenti in
Recenti in