Cerca nel blog
Chef da tutta la Sardegna per la Festa del Cuoco
A fine serata cena di gala per beneficenza al ristorante Da Vito.
Domani, domenica 23 novembre, Sennori ospita la Festa del Cuoco, un evento a scopo benefico organizzato dall’Associazione cuochi della provincia di Sassari, dalla Federazione italiana cuochi, e dall’Unione cuochi regione Sardegna, in collaborazione con il Comune di Sennori.
«Bollette dell'acqua anomale», il Comune attiva una consulenza legale
Dalla prossima settimana sarà operativa negli uffici di via Torre Falcone.
STINTINO / Una struttura legale a disposizione dei cittadini che, in questi giorni, stanno ricevendo bollette dell'acqua con importi dai tre ai quattro zeri. Sarà istituita nei prossimi giorni dalla giunta comunale di Antonio Diana negli uffici del palazzo di via Torre Falcone.
Quattordici ragazzi dell'Alguerugby convocati nella selezione Sarda
Domenica 30 novembre a Maria Pia, il confronto con l'Olbia.
ALGHERO / Approfittando della giornata di riposo del campionato, arriva un nuovo appuntamento preparatorio per la rappresentativa sarda. Domani domenica 23 novembre ad Oristano, nel campo Nuraxinieddu, per preparare i prossimi appuntamenti del campionato nazionale dei Centri di Formazione under 16.
Davide Bitti (foto Graziella Manca) |
Raccolta differenziata, ecovolontari e studenti Esn assieme
Nei giorni scorsi in Piazza Fiume una manifestazione che ha coinvolto i cittadini sui temi del riciclo e del riuso dei rifiuti.
SASSARI / I temi del riciclo e del riuso dei rifiuti sono stati gli argomenti portanti che hanno caratterizzato l'incontro tra gli ecovolontari del Comune di Sassari e gli studenti universitari dell'associazione Esn(Erasmus Students Network).
Campagna di vaccinazione antinfluenzale 2014-2015
L'Azienda Sanitaria Locale ha acquistato quest'anno 50.000 dosi di vaccino.
SASSARI / Inizierà il prossimo 24 novembre la campagna vaccinale 2014-2015 contro l'influenza stagionale. Da lunedì prossimo il Servizio di Igiene e Sanità Pubblica della ASL di Sassari provvederà alla somministrazione dei vaccini in collaborazione con i Medici di medicina generale e i Pediatri di Libera Scelta presenti nel territorio provinciale di competenza dell'ASL n.1.
Giornata Mondiale contro la Violenza sulle Donne
Parole e immagini alla Libreria Cyrano.
ALGHERO / A partire da martedì 25 novembre, in occasione della “Giornata Mondiale contro la Violenza sulle Donne”, la Libreria Cyrano di Alghero ospiterà una mostra fotografica sul tema, curata da dallo Studio PATTA FOTOGRAFIA.
Sassari promuove La scala di seta “Broadway-style”
Successo della farsa rossiniana nell'allestimento proposto dall'Ente Concerti De Carolis.
Applausi per tutti. Il pubblico del Teatro Comunale di Sassari ha accolto così La scala di seta di Gioachino Rossini, andata in scena in prima rappresentazione ieri, venerdì 21 novembre.
L'Ente Concerti “Marialisa de Carolis” ha quindi vinto la sua scommessa, proponendo con successo - al posto della prevista Salome di Strauss, sacrificata per motivi di bilancio - una delle opere giovanili del compositore pesarese nell'allestimento del Teatro La Fenice di Venezia.
Trekking urbano nel centro storico di Ozieri
Un'occasione per immergersi nella storia, nella cultura ozierese, dove sarà possibile degustare prodotti tipici locali.
Nella giornata di sabato 29 Novembre 2014, l'associazione Sardegna Country in collaborazione con la Guida Turistica Rosamaria Lai e il Panificio Francesca Sanguinetti, organizza il trekking urbano nel centro storico di Ozieri, un'occasione passeggiando, per immergersi nella storia, nella cultura ozierese, dove sarà possibile degustare prodotti tipici locali.
Sassari, i carabinieri festeggiano la Virgo Fidelis
Celebrata nella Cattedrale di San Nicola, la ricorrenza della patrona dell'Arma, alla presenza delle autorità, civili e militari.
SASSARI / Oggi nella Cattedrale di San Nicola, in occasione della ricorrenza della "Virgo Fidelis" patrona dell'Arma dei Carabinieri, Monsignor Paolo Atzei, Vescovo della diocesi di Sassari ha officiato la messa, alla presenza delle autorità locali, del Comandante Provinciale Col. Giovanni Adamo, dei Carabinieri della Provincia di Sassari, in servizio e in congedo, delle Associazioni Combattentistiche e d’Arma e di tutti i cittadini che hanno voluto stringersi all'Arma in questo ricorrenza.
Dal mare alla collina per tessere legami sul territorio
Dopo il successo delle due precedenti edizioni algheresi, l’Esperò Festival si trasferisce a Villanova Monteleone con un intenso programma tra musica, arte, natura, innovazione e buona cucina.
Torna dal 19 al 21 dicembre 2014 l'Esperò Festival, rassegna multidisciplinare giunta quest’anno alla sua terza edizione, ideata e organizzata dall'Associazione Culturale Ryunyo e la valigia della Felicità.
Rivolto agli amanti della buona musica, dell’arte, della letteratura e dell’enogastronomia, l’Esperò Festival, grazie al sostegno del Comune di Villanova Monteleone, quest’anno si trasferisce tra le colline dell’Oasi Naturalistica Monte Minerva e il centro urbano.
Inaugurati i parchi Unoperdieci 2014 ed Erasmus
A Sant'Orsola in occasione della Giornata dell'albero piantate oltre 150 piante.
SASSARI / Un albero ogni 10 bambini nati nel 2013 per un totale di 88 piante e 70 alberelli dedicati agli studenti universitari stranieri che hanno aderito al progetto Erasmus. È la grande area verde tra via Cordella e via Cesaraccio, a Sant'Orsola, che questo pomeriggio ha tenuto a battesimo il parco Unoperdieci 2014 e il parco Erasmus realizzati dal Comune di Sassari in occasione della Giornata dell'albero.
50mila euro alle Associazioni di Volontariato
Dalla Giunta comunale un impegno concreto alle associazioni di volontariato che quotidianamente operano per sostenere le famiglie in stato di difficoltà socio-economica.
ALGHERO / La Giunta Comunale di Alghero, su proposta dei Servizi Sociali, autorizza un primo contributo straordinario di 50mila euro a favore delle associazioni di volontariato del territorio che quotidianamente operano in città.
Antenna Vodafone nel quartiere di Sant'Agostino
Il Comitato di quartiere: «L'installazione dell'antenna priverebbe il quartiere di una piazza storica e vitale per la sua vita sociale oltre che funzionale allo svolgimento delle celebrazioni civili e religiose in onore del suo Patrono».
![]() |
posizionamento dell'antenna, (foto Andrea Manca) |
ALGHERO / «Premesso che il piano delle antenne telefoniche nasce da una legge nazionale, la n.36 del 2001, alla quale non è possibile la deroga attuale, premesso ancora che il piano delle antenne ad Alghero, risale ad una delibera del Consiglio Comunale adottata all'unanimità nel 2003.
Anas: proseguono i lavori di manutenzione sulla strada statale 131 DCN
Lavori di manutenzione finalizzati al miglioramento della strada.
L’Anas comunica che, nell’ambito dei lavori di manutenzione in tratti saltuari dal km 0,000 al km 50,150, dalle ore 17:00 del 24 novembre fino alle 17:00 del 15 dicembre 2014 sarà attivo un nuovo cantiere tra il km 21,450 e il km 26,000 della strada statale 131 DCN, nei territori comunali di Sedilo e Ottana, nelle provincie di Oristano e Nuoro.
Nominati ieri a Roma, i primi 100 Digital Champion locali coordinati dal giornalista Riccardo Luna
Per loro, ambasciatori dell’innovazione, l’incarico di evangelizzare il territorio sul tema digitale, attraverso azioni e progetti concreti. La Sardegna è l’unica regione a schierare la squadra al completo: 8 Digital Champion, uno per ogni provincia. Figure volontarie, non retribuite e senza budget ma con un determinante punto di forza: lo sguardo verso il futuro.
Matteo Renzi e Riccardo Luna |
ROMA / Sono 8, uno per ogni provincia sarda, e hanno il compito di portare il digitale in quei territori e in quegli ambiti in cui si fa ancora fatica a stare al passo con l’innovazione. Sono i “Digital Champion” della regione Sardegna, nominati ieri a Roma dal Digital Champion nazionale Riccardo Luna alla presenza del Presidente del Consiglio dei Ministri Matteo Renzi, in occasione dell’evento di presentazione dei primi 100 DC locali al Tempio di Adriano.
Anas: aggiudicato l’appalto per i lavori di asfaltatura sulla strada statale 195 Racc
Ripristino del piano viabile mediante fresatura e stesa dell’asfalto drenante.
L’Anas ha pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale di oggi l’esito della gara per i lavori di asfaltatura in tratti saltuari della strada statale 195 Racc, nel territorio comunale di Cagliari, in provincia di Cagliari.
Servizi sociali, la replica dell'assessore Ansini a Maria Grazia Salaris
«Massima attenzione verso il disagio. L’Amministrazione sta mettendo in campo tutte le risorse disponibili».
Nina Ansini |
ALGHERO / «Non c’è alcuna disattenzione nei confronti delle famiglie disagiate e di quelle con a carico componenti diversamente abili. Il Consigliere Maria Grazia Salaris conosce quanto sia farraginosa la burocrazia regionale che dispone della distribuzione dei finanziamenti per i progetti personalizzati e di quanto sia sempre più ampia l’azione a cui i Servizi Sociali devono far fronte.
L'amore è vita, sempre. Chi uccide non ama
25 novembre: Giornata contro la violenza sulle donne. Lettera aperta ad uomo solo.
Caro Riccardo, ti scrivo queste righe dopo averci riflettuto a lungo; solo adesso sento il coraggio di espormi e di dirti quello che penso della tua situazione, parlandoti da uomo a uomo.
Voglio che tu sappia che quanto mi hai riferito della tua relazione con Giuliana non mi lascia indifferente, perché penso che tu non debba lasciarti guidare dal risentimento, o sentirti ingannato.
Voglio che tu sappia che quanto mi hai riferito della tua relazione con Giuliana non mi lascia indifferente, perché penso che tu non debba lasciarti guidare dal risentimento, o sentirti ingannato.
Edilizia - Piano Casa - I dubbi di Confartigianato Sardegna sull'effettiva scadenza: lettera all’Assessore Erriu per chiarimenti
Giacomo Meloni: «2 giorni in più per presentare le domande?».
Confartigianato Imprese Sardegna ricorda che mancano 8 giorni alla conclusione del Piano Casa della Sardegna anche se potrebbe esserci un “bonus” di 2 giorni per presentare le istanze ai Comuni. Non è la tanto auspicata proroga della Legge, ma si tratterebbe solo dell’applicazione di una norma del codice civile che farebbe slittare di fatto la scadenza a lunedì 1 dicembre.
Presentazione del bando “Servizi per l’innovazione”
Da Sardegna Ricerche un sostegno alle idee e ai progetti d’innovazione delle imprese sarde.
Lunedì 24 novembre alle 10:00, presso la sede di CONFAPI a Elmas (CA), si terrà un incontro rivolto alle imprese per presentare il bando "Servizi per l'innovazione - Sostegno alla realizzazione di idee e progetti di innovazione delle imprese", che mette a disposizione delle piccole e medie imprese sarde 800.000 euro per il cofinanziamento di un piano di innovazione.
Altri in
Recenti in
Recenti in