Cerca nel blog
Irene Coghene premiata dalla Fondazione Montserrat Carulla
Cerimonia di consegna della XXXII edizione dei premi d'Actuació Cívica.
![]() |
Irene Coghene, cerimonia di consegna dei premi d'Actuació Cívica (Foto Xavier Trias) |
BARCELLONA / Ieri, 24 novembre l'algherese Irene Coghene ha ricevuto il Premi d'Actuació Cívica della Fundació Carulla. Alle 19.00, al Saló de Cent de l'Ajuntament de Barcelona, ha avuto luogo la cerimonia di consegna della XXXII edizione dei premi d'Actuació Cívica, presieduta dal Sindaco Xavier Trias e dalla Presidente della Fondazione Montserrat Carulla.
L’Obra Cultural de l’Alguer ha aderito al programma delle iniziative volute da “La Rete delle Donne” di Alghero
Presentazione del libro: “Regina delle Ombre: in asulu bisendi” di Angelica Piras.
ALGHERO / In occasione della Giornata Mondiale della non violenza contro le donne, che ricorre il 25 di novembre, l’Obra Cultural de l’Alguer ha aderito al programma delle iniziative volute da “La Rete delle Donne” di Alghero, con la presentazione del libro autobiografico “Regina delle Ombre: in asulu bisendi” di Angelica Piras che si terrà il 28 novembre, nella Biblioteca Catalana dell’Obra Cultural, in via Arduino 46, alle ore 17,30.
Lutto cittadino
Solidarietà e vicinanza della comunità ittirese alle famiglie di Andrea Tavera e Carmen Fais, così tragicamente scomparsi.
ITTIRI / La Giunta Comunale ha stabilito di proclamare per la giornata di domani martedì 25 novembre il lutto cittadino per manifestare la solidarietà e la vicinanza della comunità ittirese alle famiglie di Andrea Tavera e Carmen Fais, così tragicamente scomparsi nell'incidente stradale che nella tarda serata di ieri, è costato la vita ai due giovani. Si invita la popolazione a partecipare alle esequie che si terranno alle ore 15 presso la chiesa di San Pietro e a sospendere le attività lavorative, ove possibile, per la durata delle esequie stesse.
IL SINDACO
Antonio Luigi Orani
Il centro storico museo dei Gremi e dei Candelieri e il Mercato civico Polo del gusto
L'assessora Monica Spanedda oggi in commissione Programmazione parla degli interventi territoriali integrati ai quali sta lavorando l'amministrazione comunale.
Sassari - Mercato civico |
SASSARI / Due progetti per la realizzazione di un museo dei Candelieri e di un Polo del gusto che consentano la valorizzazione del patrimonio identitario della città di Sassari. Un vero e proprio programma per la creazione di percorsi di recupero di aree del centro storico cittadino e di edifici che fungano da punti di riferimento.
Radio Internazionale e Olbia.it contro la violenza di genere
Durante la programmazione, un radio-racconto firmato da Ranieri Orvieto " Inciampare in un'opinione".
OLBIA / Radio Internazionale, www.olbia.it e www.isola24sport.it, in occasione della Giornata Contro la Violenza di Genere proporranno, nel corso della programmazione radiofonica di domani 25 novembre, collegamenti e interviste con esperti e addetti ai lavori, grazie alla disponibilità di "Prospettiva donna" l'associazione che da anni opera sia sul territorio regionale che nazionale, aiutando le donne che spesso, in silenzio, subiscono violenze non solo fisiche.
LAME D’AMORE - Premio alla Drammaturgia per Monologhi Teatrali
Giornata internazionale contro la violenza sulle donne.
Il 25 Novembre 2014 alle ore 17.30 in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, presso la Sala degli Affreschi dell’Ex Convento dei Cappuccini a Quartu Sant’Elena si terrà la Premiazione di Lame d’amore, Premio alla Drammaturgia per Monologhi Teatrali organizzato dall'Associazione culturale Origamundi, con il patrocinio dell'Assessorato alla Pubblica Istruzione Cultura e Valorizzazione della Lingua Sarda del Comune di Quartu e della Commissione Pari Opportunità del Comune di Quartu.
Lavoro, domani la tappa sassarese degli Info Days sul programma “Garanzia Giovani”
Promuovere in modo capillare le informazioni sul programma, illustrare le opportunità offerte e coinvolgere i giovani e le aziende in un progetto che si rivolge a entrambi e rappresenta un’occasione per le imprese che, beneficiando delle agevolazioni previste, possano e vogliano investire su giovani motivati e preparati.
Sono gli obiettivi dell’Info Day organizzato per domani - martedì 25 novembre - dall'assessorato regionale del Lavoro e dalla Provincia di Sassari per presentare nel dettaglio le modalità di realizzazione del programma “Garanzia Giovani”, progetto finanziato dall'Unione europea, dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, dalla Regione Sardegna e dall'Agenzia regionale del lavoro e realizzato dagli stessi soggetti in collaborazione con le Province.
Banco Editoriale Paoline a favore dei bambini colpiti da tumore o leucemia
Un’iniziativa di solidarietà che si ispira al più famoso “Banco Alimentare” e che consiste nell'acquisto di libri che vengono poi donati ad associazioni di volontariato o a sostegno di realtà disagiate.
La casa editrice Paoline, in collaborazione con la FIAGOP Onlus (Federazione Italiana Associazioni Genitori Oncoematologia Pediatrica), organizza l’iniziativa BANCO EDITORIALE, che si svolgerà in tutte le Librerie Paoline del territorio nazionale dal 27 novembre al 6 dicembre 2014 (clicca qui per vedere dove siamo). Si tratta di un’iniziativa di solidarietà che si ispira al più famoso “Banco Alimentare” e che consiste nell'acquisto di libri che vengono poi donati ad associazioni di volontariato o a sostegno di realtà disagiate.
CalendEsercito 2015 "La Grande Guerra ... un Popolo in Armi"
12 tavole ricche d’immagini e testimonianze, di raccontare il rapporto fra Società ed Esercito negli anni del conflitto.
CAGLIARI / Mercoledì 26 novembre, con inizio alle 10:30 presso l’Auditorium del Convitto Nazionale Statale “Vittorio Emanuele II” in via Pintus, località “Terramaini” a Cagliari, alla presenza del Comandante del Comando Militare Autonomo della Sardegna, Generale di Corpo d’Armata Claudio Tozzi, verrà presentato il “CalendEsercito 2015”.
Giornate decisive per il futuro del campo nomadi all'ingresso di Fertilia
Sarà il Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza convocato dal Prefetto a Sassari a decidere la data in cui inizieranno le operazioni di sgombero. Proseguono i sopralluoghi in varie zone della città. Presto in Giunta e Consiglio il progetto per affrontare l’emergenza.
ALGHERO / Il vertice svoltosi nella mattinata odierna a Sassari tra il Prefetto, Salvatore Mulas, e il Sindaco di Alghero Mario Bruno, alla presenza dell’assessore e dirigente ai Servizi Sociali, oltre ai responsabili dei settori Ambiente e Urbanistica, dei vertici territoriali di Laore, Protezione Civile, Demanio della Regione e del presidente e direttore generale dell’Asi, ha tracciato la strada che porterà nel breve periodo a dare corso alle operazioni di sgombero del campo rom dell'Arenosu.
Servizi sociali: otto laboratori dedicati ai libri e alla lettura organizzati dall'Associazione Coilibrì
«I bisogni della comunità come priorità dell'Amministrazione comunale».
NULVI / L'Amministrazione comunale, il sindaco Mario Buscarinu e il vicesindaco Barbara Nardecchia comunicano che con apposite delibere diGiunta il Comune di Nulvi ha rafforzato ulteriormente la sua attenzione rivolta alla comunità, ulteriore e importante step di crescita compiuto nella prospettiva di un miglioramento collettivo e soddisfacimento generale dei bisogni espressi dalla comunità nulvese.
Il coinquilino di merda
Da una pagina Facebook a un libro Mondadori.
"Il Coinquilino di Merda - Manuale di non sopravvivenza".
Questo è il titolo del libro del sassarese Giuseppe Angelo Fiori, pubblicato da Mondadori Electa.
Lavori alla condotta idrica in via Giovanni XXIII
Mercoledì 26 parziale chiusura al traffico.
ALGHERO / Mercoledì prossimo, 26 Novembre, Abbanoa dovrà intervenire nel tratto stradale di via Giovanni XXIII compreso tra la via Nazioni Unite e la via Mattei, nella corsia destra in direzione Villanova Monteleone. L’intervento si rende necessario per riparare la condotta idrica danneggiata e comporta la chiusura al traffico veicolare nella carreggiata interessata dai lavori. Le operazioni avranno inizio alle 09,00 per concludersi – secondo le stime di Abbanoa – intorno alle 16,00.
Corso per accompagnatori/divulgatori Fitwalking - “L'arte del Camminare”
Due giornate dedicate al camminare per il benessere.
Per informazioni ed iscrizioni è possibile scrivere a istruttori@fitwalking.it oppure contattare il numero telefonico 0175.248132.
Per informazioni in merito alla logistica (come raggiungere la sede, strutture ricettive,) del corso:
Mauro Pirino mail: info@scuolasarda.com - info line: 349/5510012.
2) Evento di Domenica 30 Novembre:
La A.s.d. Scuola Sarda del Cammino, con la collaborazione del proprio ente di promozione M.s.p. Italia, Comitato di Sassari e alla presenza del grande campione Maurizio Damilano, oro olimpico di marcia a Mosca 1980, due volte campione mondiale nella 20 km e ideatore, nel 2001, del Fitwalking, presentano: FITWALKING - “L'arte del Camminare”
Olbia, Domenica 30 Novembre 2014 – Jazz Hotel e parco Fausto Noce. Ore 8:30 Ritrovo presso hall Jazz Hotel, in via Degli Astronauti, 2 (ingresso strada per aeroporto).
Info e iscrizioni: Scuola Sarda del Cammino: info@scuolasarda.com - tel. 349.5510012.
La A.s.d. Scuola Sarda del Cammino, con la collaborazione del proprio ente di promozione M.s.p. Italia, Comitato di Sassari, sabato 29 e domenica 30 Novembre, con la partecipazione del grande campione Maurizio Damilano, oro olimpico di marcia a Mosca 1980, due volte campione mondiale nella 20 km e ideatore, nel 2001, del Fitwalking, organizza due giornate dedicate a questa pratica sportiva non competitiva, “L'arte del Camminare”. La tecnica del Fitwalking prevede che il passo sia energico (quindi una falcata ampia), sia curata la postura e il ritmo sia impegnativo. Questo al semplice scopo di sviluppare una potenza sufficiente affinché la camminata produca effetti benefici sulla forma fisica e sul dimagrimento.
1) Evento di Sabato 29 Novembre:
CORSO PER ACCOMPAGNATORI/DIVULGATORI FITWALKING
Sede del corso: Jazz Hotel - via Degli Astronauti, 2 (Loc. aeroporto) - Olbia (OT)
Parte pratica: Parco cittadino Fausto Noce.
Il corso avrà inizio alle ore 10,00 (si invita ad arrivare con almeno 20 minuti di anticipo per evitare ritardi nell'inizio del corso) e terminerà nel pomeriggio alle ore 18,00 circa.
Le diverse sezioni ed argomenti saranno trattati da esperti dell'equipe Fitwalking Maurizio Damilano e Mauro Pirino.Per informazioni ed iscrizioni è possibile scrivere a istruttori@fitwalking.it oppure contattare il numero telefonico 0175.248132.
Per informazioni in merito alla logistica (come raggiungere la sede, strutture ricettive,) del corso:
Mauro Pirino mail: info@scuolasarda.com - info line: 349/5510012.
2) Evento di Domenica 30 Novembre:
La A.s.d. Scuola Sarda del Cammino, con la collaborazione del proprio ente di promozione M.s.p. Italia, Comitato di Sassari e alla presenza del grande campione Maurizio Damilano, oro olimpico di marcia a Mosca 1980, due volte campione mondiale nella 20 km e ideatore, nel 2001, del Fitwalking, presentano: FITWALKING - “L'arte del Camminare”
Olbia, Domenica 30 Novembre 2014 – Jazz Hotel e parco Fausto Noce. Ore 8:30 Ritrovo presso hall Jazz Hotel, in via Degli Astronauti, 2 (ingresso strada per aeroporto).
Info e iscrizioni: Scuola Sarda del Cammino: info@scuolasarda.com - tel. 349.5510012.
Ven Conmigo, a Palazzo di Città va in scena la danza
Settima edizione dello spettacolo di danza e musica organizzato e promosso dall'associazione culturale Music &Movie diretta da Roberto Manca.
Ven Conmigo |
SASSARI / Danza, musica e spettacolo fusi insieme in un evento animato dai ballerini delle scuole più frequentate. La prima storica occasione che aveva riunito le realtà locali del ballo e della danza risale all’aprile 2006, quando al cinema Ariston venne proiettato il film documentario Siamo tutti in ballo, proposto, in contemporanea, a Milano e Roma.
Dall'impossibile al possibile
"Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne".
ALGHERO / In occasione della "Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne", Maria Graziella Serra e Roberta Delogu parleranno di tutele legali, nazionali e internazionali, adottate negli ultimi anni e, in particolare, della convenzione di Istanbul entrata in vigore il 1 agosto 2014.
L'appuntamento è per martedì 25 novembre alle h. 18 presso la sala "Rafael Sari" in via Carlo Alberto, Alghero.
L'incontro è organizzato dall'associazione politico culturale C'è un'Alghero Migliore in collaborazione con la sede di Sassari dell'Associazione Nazionale Forense
FABER IN SARDEGNA
Il documentario di Gianfranco Cabiddu dedicato a Fabrizio De André in anteprima a Roma.
Si terrà domani, domenica 23 novembre alle 21:00 presso il Teatro Studio Borgna Auditorium Parco della Musica di Roma, la proiezione in anteprima assoluta di Faber in Sardegna, un documentario dedicato a Fabrizio De André diretto da Gianfranco Cabiddu. La proiezione sarà accompagnata da un omaggio a De André con Dori Ghezzi, Cristiano De André, Paolo Fresu, Rita Marcotulli e Maria Pia De Vito.
Riprende l'attività Cardiologia all'Ospedale di Alghero
Concluso il trasferimento dell'Unità Operativa.
Fiaba, mito e finzione per rivelare gli aspetti nascosti della società
Urbana Gallery porta a Cagliari “Pop Surrealism Echoes”, mostra per aiutare i bambini che ogni giorno sbarcano in Italia.
Mia Araujo |
Il mito, la fiaba e la realtà che si fondono con la finzione, entrando in un mondo immaginario al confine tra grottesco e poetico. Sono questi gli ingredienti di “Pop Surrealism Echoes” la nuova mostra organizzata da Urbana Gallery che da lunedì 24 novembre sarà ospitata al T-Hotel in via dei Giudicati a Cagliari.
Cimitero aperto tutto l’anno grazie ai cancelli automatici
I nuovi congegni elettronici consentono l’accesso anche nei giorni festivi.
Ingresso cimitero di Sennori |
Il Comune di Sennori ha installato dei nuovi dispositivi elettronici che rendono automatizzata l’apertura e la chiusura dei cancelli del cimitero, Grazie al nuovo sistema automatico che gestisce gli ingressi del camposanto, i cittadini potranno far visita ai propri cari defunti in qualsiasi giorno dell’anno, festivi inclusi.
Altri in
Recenti in
Recenti in