Cerca nel blog
«La Asl n°1 acquista una risonanza magnetica obsoleta e tiene spento un nuovo macchinario ad Alghero»
Interpellanza di Roberto Desini e Anna Maria Busia in Consiglio regionale. Affidamento diretto, senza gara pubblica, per un importo di 897 mila euro.
I consiglieri del Gruppo Centro democratico in Consiglio regionale, Roberto Desini e Anna Maria Busia, hanno presentato un’interpellanza con cui denunciano uno degli ultimi atti deliberati dall'ex direttore generale della Asl 1 di Sassari, Marcello Giannico, dimessosi dal suo incarico nei giorni scorsi.
Bilancio partecipato, Sindaco e Giunta al Carmine
Oggi l’appuntamento è presso il salone della Scuola materna al Carmine. Nelle prossime settimane già in programma interventi diretti proposti dai residenti e volti a migliorare la qualità della vita.
Mostra di opere pittoriche nella Torre Sulis
Il fine, sensibilizzare i cittadini sul tema dei Diritti dei bambini e sui Doveri degli adulti.
ALGHERO / Gli artisti Maria Filomena Mura, Nina Trudu, Uccia Spanò, Cici Peis, Carlo Gatto, Pietro Solinas e Luigi Pantaleo, visto e considerato l’enorme successo che ha sino ad ora riscontrato l’Iniziativa Culturale e Sociale “DIRITTI dei BAMBINI - DOVERI degli ADULTI”, hanno chiesto ed ottenuto l'autorizzazione per poter proseguire l`iniziativa alla Torre Sulis sino a domenica 30 Novembre, mantenendo gli stessi orari di apertura al mattino dalle ore 10.00 alle ore 12.30, la sera dalle ore 17.00 alle ore 20.00.
AOU e ASL insieme nella gestione dei casi di sospetta infezione da virus Ebola
Avviata la formazione degli operatori sanitari.
SASSARI / Si è tenuto i giorni scorsi, presso la sala convegni dell’ Ospedale Santissima Annunziata, il “Corso di aggiornamento per la gestione di casi di sospetta infezione da virus ebola e patologie affini ex art.37 d.lgs. 81/08”, un’attività di formazione necessaria perché sia garantita la corretta gestione in tutti i Presidi Sanitari dell’Isola di eventuali casi di sospetta infezione.
Interranzena, la mostra personale di Anna Cosseddu
Continua il suo viaggio in Sardegna e arriva ad Ozieri all'interno delle iniziative della festa “Su trinta ‘e Sant’Andria.
Il 29 novembre alle ore 18:30, in occasione della festa “Su trinta 'e Sant'Andria”, le fotografie di Anna Cosseddu arriveranno nel prestigioso Museo diocesano di Arte Sacra di Ozieri: sarà la quinta tappa in Sardegna di "Interranzena - tour di fotografia e musica".
Come scoprire le radici familiari
Con Stefania Crocealla scoperta delle radici familiari attraverso le tecniche delle costellazioni familiari.
ALGHERO / Venerdì 28 alle ore 19,30 nella libreria il Manoscritto, in via Pascoli 45, Stefania Croce ci guiderà alla scoperta delle radici familiari attraverso le tecniche delle costellazioni familiari, si acquisiranno tecniche meditative di autoguarigione.
Stefania Croce è un canale di guide spirituali e counselor olistico. Da oltre ventanni si dedica alla ricerca personale e spirituale, spaziando dall'astrologia evolutiva e Karmica alla filosofia acquariana di Baba Bedi, dalle costellazioni familiari alla gestalt counseling.
Natale senza animazione, Oristano stremata dalla crisi
Confcommercio, «impossibile realizzare le consuete manifestazioni».
Come nel 1992 il centro storico di Oristano resterà al buio per Natale. A poco sono valsi gli importanti sforzi della Confcommercio, del Comune e della Camera di Commercio.
Pensionati, nuovo ISEE. Montis: «Le risorse risparmiate vadano ai più deboli».
Dal 1° gennaio 2015 in vigore le modifiche al sistema di calcolo per accedere alle prestazioni.
Paola Montis |
CAGLIARI / «Se con il nuovo Isee si otterranno risparmi, e certamente se ne otterranno, il Governo non pensi ad incamerarli tout court ma li utilizzi per il sociale e, in particolare, per le categorie più deboli come i pensionati che versano in gravi difficoltà economiche, magari utilizzando, per selezionarli, proprio il nuovo sistema di calcolo».
Presentato il “CalendEsercito 2015”
"La Grande Guerra ... un Popolo in Armi".
CAGLIARI / Presentato stamane a Cagliari, presso l’Auditorium del Convitto Nazionale Statale “Vittorio Emanuele II”, il “CalendEsercito 2015” dal titolo "La Grande Guerra ... un Popolo in Armi".
M5S dice stop alle trivellazioni!
«No al decreto Sblocca Italia, che consegnerà le nostre coste ai signori delle trivelle, consentendogli, senza troppi pensieri, di scavare la terraferma e i fondali marini per la ricerca di petrolio».
Il 29 Novembre, il Movimento 5 Stelle Alghero aderisce alla mobilitazione organizzata ad Arborea, partecipando con gli attivisti e i portavoce in Consiglio comunale, Roberto Ferrara e Graziano Porcu.
Anas: limitazioni alla circolazione, per lavori, sulla strada statale 129 “Trasversale Sarda”
Deviazione del traffico sulla corsia destra per consentire alla società ABBANOA la sostituzione di una condotta idrica.
L’Anas comunica che per lavori, da oggi e fino a sabato 20 dicembre 2014, saranno previste alcune limitazioni alla circolazione in tratti saltuari tra il km 5,200 e il km 6,664 sulla strada statale 129 “Trasversale Sarda”, nel territorio comunale di Onifai, in provincia di Ogliastra.
In strada al fianco della Polizia Municipale
Progetto di inserimento per 14 ragazzi con disabilità.
ALGHERO / Un progetto congiunto tra Centro ambulatoriale di riabilitazione di Alghero, Polizia Municipale e Servizi Sociali sta dando vita ad un importante percorso di inserimento per 14 ragazzi con disabilità. Da ieri è iniziata per loro la fase più impegnativa, quella della messa in pratica di quanto hanno imparato nei mesi scorsi con il progetto di educazione stradale iniziato a Marzo e curato dagli agenti della Polizia Locale coordinati dal Comandante Giudo Calzia.
Galileo Galilei, "Lo scienziato, l'inquisizione, l'eredità"
Giornata di studi aperta alle scuole all'Università di Sassari con gli esperti Baldini e Tonelli.
SASSARI / Il Museo Scientifico dell'Università degli Studi di Sassari dedicherà a Galileo Galilei un'intera giornata di studi, in occasione dei 450 anni dalla nascita dello scienziato.
"L'amore impossibile", serata dedicata alla violenza sulle donne
Il cortometraggio, tratto da una storia vera di violenza assistita.
Sarà proiettato in anteprima a Sassari venerdì 28 novembre alle ore 17,30, nella sala Angioy del Palazzo della Provincia in Piazza d'Italia, il cortometraggio intitolato "L'amore impossibile" dei registi Christian Castangia e Stefano Zedda, tratto da una storia vera di violenza assistita.
Una sola famiglia umana, cibo per tutti: è compito nostro
Cibo per tutti, prosegue in Sardegna la campagna nazionale.
Prosegue la sensibilizzazione della comunità civile ed ecclesiale sarda per la Campagna nazionale, che risponde all'appello di Papa Francesco: Una sola famiglia umana, cibo per tutti: è compito nostro.
![]() |
Papa Francesco |
Giornata Nazionale della malattia di Parkinson al Policlinico Universitario di Monserrato
Per saperne di più su questa malattia, sulle sue cause, sul suo decorso e sulle terapie oggi a disposizione.
CAGLIARI / L'evento è promosso dalla Lega Nazionale per la Lotta Contro la Malattia di Parkinson (LIMPE), dalle Associazioni dei malati: Parkinson Italia (PI) e Associazione Italiana Parkinsoniani (AIP), sotto il patrocinio della Presidenza della Repubblica.
“Intagliare per decorare …Pane e dolci della tradizione”
Per gli appassionati delle nostre tradizioni, corso organizzato dall'Alberghiero di Alghero in collaborazione con l’Agenzia LAORE.
ALGHERO / Visto il grande interesse che ha suscitato l'attivazione del corso "Intagliare per decorare …... Pane e dolci della tradizione” si comunica che sono disponibili ancora tre posti. Il corso avrà inizio alle ore 15,30 di lunedì 01/12/2014 e si articolerà in 5 incontri.
Il Team Alghero Corse scalda i motori per il "Raduno Auto Fuoristrada"
60 chilometri, farà percorsi suggestivi e prove di abilità.
Si svolgerà ad Alghero, domenica 7 Dicembre prossimo, la manifestazione per auto fuoristrada denominata "Raduno Auto Fuoristrada" organizzata dalla sezione Fuoristrada della ASD Team Alghero Corse.
Crimini di natura: Ucciso un esemplare di cervo Sardo
Un business da 213 miliardi di dollari, che alimenta il traffico di droga e di armi, il terrorismo e le guerre che affliggono tanti Paesi in via di sviluppo in Asia e in Africa.
Il bracconaggio, il traffico illegale di specie, la deforestazione, la pesca illegale sono un business da 213 miliardi di dollari, che alimenta il traffico di droga e di armi, il terrorismo e le guerre che affliggono tanti Paesi in via di sviluppo in Asia e in Africa. Sono questi i crimini di Natura: sanguinose rapine che sottraggono al nostro Pianeta enormi risorse economiche su cui fondare un futuro migliore. Purtroppo non mancano esempi in ambito nazionale e regionale.
Servizi sociali: progetto di telesoccorso, teleassistenza e telecompagnia comunale”
Un progetto utile a potenziare l'autonomia di quei cittadini che si vedono costretti dentro le loro abitazioni.
Comune di Nulvi |
NULVI / L'Amministrazione comunale, il sindaco Mario Buscarinu e il vicesindaco Barbara Nardecchia comunicano che con apposite delibere di giunta il Comune di Nulvi ha rafforzato ulteriormente la sua attenzione rivolta alla sua comunità, ulteriore e importante step di crescita compiuto nella prospettiva di un miglioramento collettivo e soddisfacimento generale dei bisogni espressi dalla comunità nulvese.
Altri in
Recenti in
Recenti in