Cerca nel blog
"Maestra del mio quor"
Silvia Sanna alla Libreria Cyrano di Alghero per presentare il suo nuovo libro.
ALGHERO / Martedì 2 dicembre serata speciale alla Cyrano di Alghero. Alle 19,00 la scrittrice e editrice Silvia Sanna sarà ospite della Libreria per presentare, insieme alla cantante Claudia Crabuzza, il suo nuovo libro MAESTRA DEL MIO QUOR.
"Ritratti, l'incertezza del disegno" Mostra di Salvatore Esposito alla Libreria Cyrano
Una selezione di disegni su carta che descrivono in modo particolare il viso degli amici e delle amiche di Alghero dell'artista.
ALGHERO / Si inaugura oggi, lunedì 1 dicembre a partire dalle 18,00 nella Libreria Cyrano di Alghero la mostra personale di Salvatore Esposito “Ritratti, l'incertezza del disegno”, una selezione di disegni su carta che descrivono in modo particolare il viso degli amici e delle amiche di Alghero dell'artista.
Le 32 opere di Esposito, già professore di anatomia artistica presso l'Accademia di Belle Arti di Brera a Milano, saranno esposte per tutto il mese di dicembre.
In arrivo la piazza Sant'Orsola
Incontro con il Comitato di quartiere. Pronto il progetto per piazza Bande. Si pensa anche al passaggio della metropolitana.
SASSARI / Il Comitato Sant'Orsola chiama, il Comune di Sassari risponde: 168 mila euro per piazza Sant'Orsola, i cui lavori saranno consegnati alla ditta aggiudicataria entro gennaio, e poi 406 mila euro per piazza Bande con accanto un parco completo di area giochi e pista ciclabile che si collega a quella della Buddi Buddi.
Nasce un nuovo Parco verde per i bambini
Inaugurato in via Nigra un giardino con giochi e area basket.
I bambini di Sennori hanno un nuovo Parco giochi a disposizione per il loro divertimento. Questa mattina il sindaco, Roberto Desini, accompagnato dalla sua giunta, e circondato dagli scolari dell’Istituto comprensivo di Sennori, ha inaugurato il nuovo giardino di via Nigra.
La Brigata “SASSARI” in prima linea nella Giornata Nazionale della Colletta Alimentare 2014
L’Esercito Italiano aderisce a questa importante iniziativa contribuendo alla fattibilità della stessa in termini di sostenibilità logistica.
SASSARI / «Una straordinaria iniziativa di solidarietà umana, nella quale la professionalità del soldato italiano è messa al servizio della collettività non solo nel settore della Difesa e del concorso per le pubbliche calamità, ma anche in attività, come quella odierna, di impegno sociale a favore dei più bisognosi».
Il Tarantini muay thai boxing ancora sugli scudi
Ottima prestazione del diciottenne Giovanni Mulas al Fast & Furious di Nulvi.
Giovanni Mulas |
SASSARI / E' stato un evento di successo per il Tarantini muay thai boxing che si è confermato ancora una volta squadra preparata e difficile da superare. Il Fast & Furious, organizzato nei giorni scorsi a Nulvi dai Brigadores, ha così confermato i "nak su" guidati da Angelo Tarantini che sono usciti imbattuti dal galà organizzato da Vincenzo Casu sotto i brand Kombatleague e Onesongchai.
Imposta di Soggiorno, mercoledì prossimo giornata formativa per l’uso del software di gestione
Dal 1° Gennaio in vigore il contributo per la manutenzione del verde e per il decoro della città.
ALGHERO / L’Assessorato allo Sviluppo Economico ha programmato per mercoledì prossimo 3 dicembre presso il Dipartimento di Architettura nel complesso di Santa Chiara una giornata formativa di presentazione del software per la gestione dell’imposta di soggiorno rivolta agli operatori delle strutture ricettive.
Al via dal 13 dicembre il nuovo Regolamento europeo sull’etichettatura dei prodotti alimentari
Le nuove norme offriranno un prezioso aiuto alle tante persone che soprattutto in Sardegna soffrono di patologie legate all'alimentazione (diabete, celiachia, e intolleranze alimentari). La Cna Alimentare Sardegna in campo per informare e supportare le imprese artigiane che dovranno mettere a norma le etichette.
Entrerà in vigore il prossimo 13 dicembre il Regolamento numero 1169/2011 dell’Unione Europea che riguarda la fornitura di informazioni sugli alimenti ai consumatori, una norma destinata a segnare l’inizio di una nuova epoca per il comparto alimentare in termini di etichettatura dei prodotti alimentari che cambierà la vita sia di chi produce, sia di chi acquista.
Parole, Immagini e Musica si conclude con una mostra concerto
Tra i protagonisti Elsa Martin e Claudio Gabriel Sanna. Premiazione del lavoro grafico vincitore del concorso organizzato dall'associazione Impressioni.
Elsa Martin |
ALGHERO / Saranno Elsa Martin e Claudio Gabriel Sanna, oltre ad altri nomi del panorama musicale isolano a celebrare la chiusura del progetto Parole, Immagini e Musica, organizzato dall'Associazione Impressioni.
Un Sardo, il co-protagonista di Carlo Delle Piane in “CHI SALVERA’ LE ROSE?”
Si chiama Antonio Careddu, è di Sassari. Un attore D.O.C. che ha al suo attivo esperienze di tutto rispetto. Si è misurato con personaggi illustri e affermati, ma la determinazione e la voglia di avere il “ruolo” nel film, ha esaltato la brillante interpretazione del provino su parte.
![]() |
Antonio Careddu (foto di Valentina Mameli) |
“Chi salverà le rose?” è il titolo del lungometraggio che si girerà a breve ad Alghero e nella zona nord occidentale della Sardegna.
Apre ad Alghero il Mercatino dell'Antiquariato e del Collezionismo
Il mercatino di Alghero parte con un piccolo gruppo ma è aperto a tutti i commercianti che ne facciamo specifica richiesta presso gli uffici comunali.
ALGHERO / Riparte il tradizionale mercatino dell'Antiquariato e del Collezionismo nel centro storico di Alghero. Questa mattina (sabato) - ore 9/14 - l'inaugurazione a cui seguiranno i prossimi fine settimana di dicembre, sempre di sabato.
Le camere di Commercio sarde per il turismo culturale
“L’isola delle torri. Giovanni Lilliu e la Sardegna nuragica”.
ROMA / Arriva anche a Roma l’importante mostra “L’isola delle torri. Giovanni Lilliu e la Sardegna nuragica” tenutasi a Cagliari, Cittadella dei Musei, Torre di San Pancrazio, marzo-settembre 2014: l’esposizione è stata inaugurata ieri e sarà al Museo Nazionale Preistorico Etnografico “Luigi Pigorini” fino al 21 marzo 2015.
Corso di aggiornamento professionale con 10 E.C.M rivolto a tutte le professioni sanitarie e tecniche
“La valutazione della performance e procedimento disciplinare: diritti e doveri dei pubblici dipendenti alla luce delle riforme del lavoro e della sanità”.
La Federazione Sindacati Indipendenti della provincia di Sassari organizza un corso di aggiornamento professionale con 10 E.C.M rivolto a tutte le professioni sanitarie e tecniche.
Risonanza Magnetica a cielo aperto
La replica della ASL di Sassari.
In riferimento all'interrogazione presentata dai consiglieri regionali del Centro Democratico sulla paventata spesa di 897mila euro per la Risonanza magnetica cosidetta "a cielo aperto" da 0,5 Tesla, la Direzione Aziendale della ASL di Sassari ci tiene a precisare quanto segue: «L’acquisto di una nuova Risonanza Magnetica ha come obiettivo la riduzione delle lunghissime liste di attesa, che al momento richiedono 256 giorni per un esame RM, con 3.700 prestazioni in coda contro i 60 giorni, per prestazioni non urgenti, previsti dal Piano Aziendale (PAA) gestito dal Ministero della Salute.
La pista ciclabile della cultura e della scienza al premio per l'innovazione
E' il progetto del Comune di Sassari che sarà presentato alla manifestazione in programma il 4 e 5 dicembre in città.
SASSARI / «Un anno fa circa Sassari è stata protagonista con l'Università alla Start up per aver vinto il premio nazionale per l'innovazione, con una impresa del settore agricolo che ha sviluppato la lotta biologica attraverso l'utilizzo del bacillus thuringiensis.
“Criminalità in Sardegna. Dai sequestri di persona ai sequestri di cannabis”
Dici anni di ricerca del Centro Studi Urbani e dell'Osservatorio sociale sulla criminalità.
SASSARI / Lunedì 1° dicembre a partire dalle 9.30 nell’Aula Magna dell’Università degli Studi di Sassari si terrà un convegno dal titolo “Criminalità in Sardegna. Dai sequestri di persona ai sequestri di cannabis”. Il Convegno è organizzato dal Dipartimento di Scienze politiche, Scienze della comunicazione e Ingegneria dell’Informazione (Polcoming), dal Centro Studi Urbani, dall’Osservatorio Sociale sulla Criminalità – Sistema informativo e governance delle politiche di intervento e contrasto dei fenomeni criminali (L.R. 07/2007).
Vaccini, le rassicurazioni della ASL di Sassari
«Nella fornitura aziendale del vaccino antinfluenzale Fluad, che in gran parte è stato messo a disposizione dei Medici di Medicina Generale, non sono presenti vaccini dei due lotti cautelativamente sospesi dall'Aifa».
Il Servizio di Igiene e Sanità Pubblica della ASL di Sassari, facendo seguito alla nota dell’Assessore Arru relativa alla sicurezza del vaccino antinfluenzale Fluad, precisa che «nella fornitura aziendale di tale prodotto, che in gran parte è stato messo a disposizione dei Medici di Medicina Generale, non sono presenti vaccini dei due lotti cautelativamente sospesi dall'Aifa.
Premio Nazionale per l'Innovazione 2014 a Sassari il 4 e 5 dicembre
In palio 100mila euro per le migliori idee d'impresa ad alto contenuto tecnologico.
SASSARI / L'Università e l'intera città di Sassari sono pronte per ospitare, giovedì 4 e venerdì 5 dicembre, la XII edizione di PNI-Premio Nazionale per l'Innovazione, competizione tra progetti d'impresa ad alto contenuto tecnologico, organizzata dall'Ateneo di Sassari e dall'associazione PNICube.
Riprende la derattizzazione e disinfestazione in città
L’Ufficio Ecologia accoglie le segnalazioni dei cittadini per calendarizzare gli interventi.
ALGHERO / Riprendono gli interventi di derattizzazione e disinfestazione in città. L’Ufficio Ecologia in collaborazione con la Società Multiss ha programmato una nuova calendarizzazione delle operazioni che già da ieri stanno interessando varie zone della città.
Altri in
Recenti in
Recenti in