Cerca nel blog
MAC AND THE BEE
Presentazione videoclip e mini EP “Unleashed”.
I Mac and the bee, (foto di Ombretta Salis) |
Sabato 6 dicembre i “Mac and the Bee” presenteranno il videoclip “Unleashed” al Vintage Cafè di Sassari in
viale Adua, con inizio alle 21,00. Dopo la presentazione la band eseguirà dal vivo i brani del primo disco e presenterà in anteprima alcuni brani del secondo disco ancora in lavorazione.
Prima casa Ovile del Mercante, approvati i criteri per l'assegnazione dei lotti
Il consiglio comunale li ha ratificati all'unanimità.
STINTINO / Saranno otto le tipologie di criteri che verranno utilizzati per formare la graduatoria definitiva per l'assegnazione gratuita dei lotti all'Ovile del Mercante. Lo ha deciso all'unanimità il consiglio comunale di Stintino che, nei giorni scorsi, ha discusso il progetto speciale dell'area dove saranno individuati i lotti edificabili per i giovani residenti in paese che desiderano costruire la prima casa.
Preoccupazione per i tagli agli uffici della polizia
Il sindaco di Sassari Nicola Sanna scrive al ministro dell'Interno Angelino Alfano.
SASSARI / «E' necessario che il ministero riveda il piano di riorganizzazione delle risorse e di razionalizzazione degli organici delle forze di polizia e di pubblica sicurezza». È l'appello del sindaco di Sassari Nicola Sanna al ministro degli Interno Angelino Alfano e ai deputati e senatori sardi alla luce dell'ipotesi che, a causa della spending review, vedrebbe la riorganizzazione radicale dei presidi della Polizia di Stato.
Cambio di passo con la rinnovata Macrostruttura
L’Amministrazione riordina la macchina amministrativa. Nuovi dirigenti e aree di staff per l’organizzazione dei servizi.
incontro dirigenti assessori Comune di Alghero |
ALGHERO / La Macrostruttura del Comune è definita. È la nuova configurazione della macchina amministrativa in grado di sostenere il cambio di passo all’Amministrazione: nuovi dirigenti, cinque settori operativi, due aree di staff e due servizi autonomi. Migliore organizzazione, capacità di coordinamento della macchina burocratica, efficacia.
Cap d’Any con la comicità di “Baz”
La festa del Capodanno di Alghero si arricchisce con lo show di Marco Bazzoni. Aspettando i fuochi d’artificio e la Musicae di Caparezza risate garantite.
ALGHERO / Si arricchisce di eventi e appuntamenti il programma del Cap d’Any 2014-2015. In occasione dell’ultimo dell’anno irrompe nel palco dell’area portuale l’allegria di “Baz” che dalle 22,30 anticiperà lo spettacolo pirotecnico e il grande concerto di Caparezza. Monologhi, musica, parodie ed improvvisazioni col Marco Bazzoni show.
Stefano Mariotti, eletto presidente nazionale dell’Associazione italiana della tiroide
Importante riconoscimento per il direttore dell’Unità operativa complessa di Endocrinologia e malattie metaboliche dell’Azienda ospedaliero universitaria di Cagliari.
CAGLIARI / Il professor Stefano Mariotti, direttore dell’Unità operativa complessa di Endocrinologia e malattie metaboliche dell’Azienda ospedaliero universitaria di Cagliari, è stato eletto presidente nazionale dell’Associazione italiana della tiroide (Ait). L’importante riconoscimento è arrivato durante il Congresso nazionale dell’Ait che si è svolto nei giorni scorsi a Milano. Mariotti sostituisce professor Paolo Beck-Peccoz.
Don Antonio: «Sì al nuovo Comune di Porto Conte»
Deriu: «Don Antonio conosce bene la realtà della nostra zona. Entrambe le chiese delle due comunità, Maristella e Guardia Grande, versano, tra l’altro, in condizioni limite».
Don Antonio |
Il Comitato Rinascita della Bonifica esprime soddisfazione per le recenti parole di approvazione all'iniziativa di istituzione del nuovo Comune di Porto Conte espresse da Don Antonio, parroco della parrocchia Beata Vergine Stella Maris, in Maristella, e amministratore parrocchiale di Nostra Signora della Guardia, in Guardia Grande.
Anas: da domani senso unico alternato per lavori sulla strada statale 389 “di Buddusò e del Correboi”
Lavori di istallazione di nuovi guard rail.
L’Anas comunica che per lavori dalle ore 7:00 di domani mercoledì 3 e fino alle 19:00 di martedì 30 dicembre 2014 sarà istituito un senso unico alternato, sulla strada statale 389 “Di Buddusò e del Correboi” tra il km 173,900 e il km 174,350, nel territorio comunale di Arzana, in provincia di Ogliastra.
Calendario spazzamento strade mese di Dicembre
Nelle strade interessate dalla pulizia saranno posizionati per tempo appositi cartelli indicanti il divieto di sosta durante lo svolgimento dei lavori.
ALGHERO / L’Ufficio Ecologia in collaborazione con l’Aimeri Ambiente ha predisposto il calendario dello spazzamento meccanico delle strade per il mese di Dicembre.
“Di passi sardi. Segnalibri dell’anima”
la XIV Mostra del libro sardo ai nastri di partenza, inaugurazione il 4 dicembre, alle 10.30, a Macomer, nell'area fieristica delle ex Caserme Mura. Gli editori sardi presenti in contemporanea alla Fiera della piccola e media editoria “Più libri più liberi” in programma a Roma.
Di passi sardi. Segnalibri dell’anima, è il titolo a cui quest’anno è stato affidato il senso della XIV Mostra regionale del libro sardo, in programma a Macomer, nell'area fieristica delle ex Caserme Mura, dal 4 al 7 dicembre prossimi. L’AES, come ogni anno, partecipa e concorre alla progettazione dell’evento promosso dal Comune di Macomer e dalla Regione Sardegna.
Un momento dell'edizione 2013 |
Approvata venerdì in Consiglio la mozione PD con l’emendamento 5 Stelle riguardante il futuro dell’ex Hotel Esit
«Con il nostro emendamento e con gli interventi durante la discussione, abbiamo posto l’attenzione sugli studenti, gli insegnanti, il diritto allo studio e sulla necessità che venga realizzata una nuova struttura a prescindere dalla vendita dell’ex-Esit, ora Istituto Alberghiero».
«Il M5S Alghero è da sempre sensibile, tra le altre, alle tematiche scolastiche, visto il ruolo chiave che la scuola riveste nel progresso di una nazione, non solo in quello culturale, ma anche sociale ed economico.
Servizi sociali: in pagamento tutti gli arretrati
Evasi nelle ultime ore tutti i mandati dei piani personalizzati della legge 162, valevoli per i mesi dal luglio ad ottobre 2014.
Gli uffici dei Servizi Sociali del Comune di Alghero comunicano di aver colmato tutti i ritardi accumulati nei pagamenti dei servizi socio-assistenziali alle persone aventi diritto.
Great Event Sardinia e il Rally Costa Smeralda capofila di eccellenze imprenditoriali capaci di rappresentare il territorio
Il palcoscenico ideale sarà il Motor Show di Bologna dal 6 al 14 dicembre prossimo.
Il primo incontro fra Great Event Sardinia e le eccellenze espresse dal territorio, si è svolto a Berchidda(OT). Il Museo del Vino, prima struttura museale multimediale in Italia, ha ospitato Anna Gridi, imprenditrice capace di trasformare un materiale antico come il sughero, in stoffa morbida, unica al mondo fantastica per la creazione di abiti e accessori che, oltre alla bellezza offrono anche un contatto diverso e speciale con la natura.
Anna Grindi ha raccontato la sua esperienza e i suoi desideri per la tutela e la valorizzazione del patrimonio sugheriero sardo .Imprenditrice determinata e tenace, titolare di brevetti internazionali, ha ammaliato la platea, sottolineando ogni passaggio del suo racconto con passione.
Giovanna Rau, erborista, grande appassionata di erbe, produttrice di Olii benefici : dall'olio di elicriso, all'olio iperico. L'esperienza di Giovanna Rau al servizio di chi vuole scoprire il bello del Monte Limbara attraverso la conoscenza delle erbe, preziose e rare che rendono unica la cima gallurese.
Due storie da ascoltare perché esempio di imprenditorialità che non si ferma, che con tenacia promuove una terra antica nel mondo. Appassionato Luigi Gana del Museo Etnografico di Aggius, che in pochi muniti ha raccontato di una realtà in crescita capace di conquistare grandi e piccini, Un museo che racconto molto dei sardi, rappresentando quanto di più originale possa esserci. Gian Pio Porcu, artigiano locale e scultore del Ginepro (la realizzazione delle sue opere è fatta in maniera totalmente ecosostenibile).
Istruttiva la presenza del Dott. Antonio Addis, Botanico Responsabile del Vivaio Fausto Noce e dell’Arboreto Mediterraneo, Giardino delle Farfalle viventi, grazie al quale si è ipotizzato un nuovo futuro per il turismo che vuole andare oltre le spiagge e il mare.
L'Arboreto Mediterraneo, è una struttura complessa che oltre alla conservazione e alla tutela delle specie rare custodite dal Monte Limbara, offre anche una struttura polifunzionale ideale per le scolaresche per la conoscenza della biodiversità. Si è parlato anche di cosmesi naturale con Marco Premosselli responsabile di Natùa, una linea di Cosmetici a base di Olio d’oliva. Massimo Masia, consulente marketing di importanti catene commerciali, ha sottolineato l'importanza per il mercato di prodotti che siano totalmente sardi, come i prodotti "Cuore di Sardegna", destinati al mercato alimentare. Caterina Pischedda, guida turistica indipendente, ha sottolineato i vari aspetti di un mestiere importante, spesso decisivo nel riuscire a conquistare i turisti offrendo loro argomenti utili per cogliere le mille sfumature della Sardegna.
Fondamentale la presenza di Adriana Pintus, del COTA, consorzio Operatori Turistici di Arzachena, di Gian Luigi Sias, del consorzio Turistico di Golfo Aranci e di Fabio Fiori del consorzio degli albergatori di Olbia, tutti territori amici del Rally Costa Smeralda.
Carmelo Mereu patron del Costa, ha sottolineato l'importante appuntamento con il Motor Show di Bologna in calendario dal 6 al 14 dicembre prossimo. Si tratta del principale evento fieristico nel panorama nazionale, destinato ad accogliere centinaia di migliaia tra visitatori, turisti e addetti ai lavori, la vetrina di una ricca serie di prime presentazioni da parte dei principali costruttori mondiali.
La Great Event Sardinia, porterà i colori del Rally Costa Smeralda, promuovendo all'interno dello stand, sia l'evento sportivo del 2015, sia il territorio che lo accoglie che le eccellenze presenti durante l'incontro di Berchidda. Ottima l'accoglienza del Comune di Berchidda, rappresentato dal Vice Sindaco Sergio Meloni,del Museo del Vino e della Rassinaby Racing, l'associazione sportiva che da tempo collabora con il Rally Costa Smeralda e che da 12 anni organizza il Rally dei Nuraghi e del Vermentino, una delle eccellenze sportive nate sul territorio isolano. Rassinaby Racing è ormai un team affiatato che si avvale di professionalità diverse formate sul territorio e mosse dalla passione fortissima per lo sport e , in assoluto , per qualunque attività si riveli utile alla promozione del territorio per la produzione di un benefico effetto sull'economia locale.
L'appuntamento ha avuto fra i preziosi alleati anche la Regione Sardegna, sempre più determinata nel volere gratificare le eccellenze isolane.
Tempo di funghi: i consigli della ASL di Sassari
Anche quest’anno, puntualmente con l’inizio della stagione dei funghi, si sono verificate le prime intossicazioni.
Via alla raccolta firme per la petizione popolare
"No al deposito cauzionale di Abbanoa".
CAGLIARI / L’Unione Nazionale Consumatori Sardegna, in riferimento alle richieste di Abbanoa verso tutti gli utenti di versare un deposito cauzionale, ritiene che la richiesta sia illegittima e giustificata con argomenti distorsivi e privi di fondamenti legittimi.
Nasce "Probirra", la prima bionda sarda prodotta con ingredienti locali
Sarà presentata e offerta in degustazione il 3 dicembre nel Dipartimento di Agraria.
SASSARI / Orzo coltivato in Sardegna e lieviti selezionati dall'Università di Sassari: sono questi gli ingredienti che fanno della "Probirra" l'unica birra veramente locale prodotta sull'Isola.
Corso per il conseguimento del patentino per possessori dei cani
A Gennaio le giornate formative per conoscere diritti e doveri. Iscrizioni aperte presso l’Ufficio Ecologia.
ALGHERO / Il programma dell’Assessorato all'Ecologia sul tema degli animali di affezione prevede un importante appuntamento a partire dal prossimo 12 Gennaio con il corso per il conseguimento del patentino per i possessori dei cani, obbligatorio per i proprietari dei cani aggressivi.
"3° Christmas Games - Memorial Luisa Pisanu"
Una giornata dedicata al divertimento dei miniatleti algheresi, ma anche al ricordo.
ALGHERO / Lunedì 8 Dicembre presso la palestra PalaManchia si disputerà il"3° CHRISTMAS GAMES MEMORIAL LUISA PISANU", organizzata dalla Scuola Addestramento Pallacanestro in occasione del Natale.
"I Lincei per una nuova didattica nella scuola: una rete nazionale"
Inaugurazione del polo della Sardegna.
SASSARI / Martedì 2 dicembre l'Accademia dei Lincei incontrerà docenti delle Università di Sassari e Cagliari e insegnanti delle scuole della Sardegna con un obiettivo ambizioso: promuovere una nuova didattica nella scuola attraverso una rete nazionale che da oggi ha, nell'Ateneo di Sassari, anche un polo di riferimento nell'isola.
Inarrestabile marcia dell'Alguerugby
Rugby: a Maria Pia, l'under 16 e 18 demoliscono l'Olbia.
Gabriele Camerada, under 16 (foto Bombagi) |
ALGHERO / Ieri domenica 30 Novembre, le squadre catalane di rugby giovanile sono scese in campo a Maria Pia, per la 4 giornata del girone preliminare del Campionato Sardo di Rugby, partite che hanno visto i giallorossi nuovamente vincitori, dopo le giornate di riposo.
Roberto Bombagi, under 18 (foto Bombagi) |
La under 16 guidata dal coach Flavio Bogliani, ha messo fin dai primi minuti di gioco le cose in chiaro con i ragazzi di Olbia, senza lasciare spazio a dubbi, l’Alguerugby raggiungeva la meta avversaria, chiudendo il risultato con uno schiacciante 53-0. Dopo quattro partite la squadra lascia la propria area di meta inviolata.
Buona prestazione anche per l'under 18, guidata dal coach Francesco Serio: anche questo incontro si è concluso con la vittoria dei ragazzi algheresi, che come sempre hanno messo in campo il massimo impegno e anche in questo caso il risultato è stato molto chiaro: 78-0 per la squadra catalana.
L'under 14 dell'Alguerugby ha iniziato i concentramenti giocando con i pari età di Olbia, una squadra quasi nuova di zecca guidata dal coach Salvatore Livesi. Il Comitato Regionale Sardo della FIR non organizza per questa categoria un campionato vero e proprio, ma diversi concentramenti con le squadre, permettendo ai giovani rugbisti di confrontarsi e crescere come sportivi. In questa partita i ragazzi di Olbia hanno vinto con autorità su gli algheresi, dimostrando, questi ultimi, voglia di giocare e spirito di squadra, dovendo ancora crescere fisicamente e tecnicamente.
Alguerugby, under 14 (foto Bombagi) |
Il presidente dell'Alguerugby, Giovanni del Rio, si mostra pienamente soddisfatto sull'andamento della giornata sportiva: «le nostre squadre, under 18 e 16 finiscono invitte il girone preliminare del campionato sardo, siamo fiduciosi che i ragazzi in questa seconda fase daranno ancora di più per ripetere il risultato dell'anno scorso e cercheranno di proclamarsi un altra volta campioni sardi».
Del Rio sull'esordio della U14: «la nostra squadra è maggiormente composta da ragazzi del 2002 e con poca esperienza, però malgrado questo, oggi ho visto in campo una buona predisposizione e la voglia di fare squadra, i risultati arriveranno con il tempo e tanto lavoro».
Le soddisfazioni ottenute in campo sportivo si trasformano in perplessità e stupore quando il presidente della società giallorossa parla della ultima delibera fatta dall'amministrazione comunale algherese. «Le amministrazioni cambiano, noto con amarezza che nonostante si insedino nuovi sindaci e assessori, le cose non cambiano, 50.000 euro destinati agli impianti sportivi, ma non c'è un euro per i ragazzi del rugby algherese. Certamente non sarà questo a fermarci, continueremo a portare il nome di Alghero e di l'Alguerubgy con orgoglio in giro per la Sardegna e il mondo».
Altri in
Recenti in
Recenti in