Cerca nel blog
Ultimi appuntamenti del Sardinia Organ Fest 2014
Il Festival, inaugurato a settembre dal Maestro Klemens Schnorr e per quest'anno in formato "autunnale", prosegue con il quarto e ultimo mese della stagione concertistica.
Henry Franck Beaupérin |
Domenica 7 dicembre 2014 alle, ore 20, presso la Basilica del Sacro Cuore di Sassari si terrà il concerto dell'organista Henry-Franck Beaupérin, organista della Cattedrale di Angers - Francia.
«No alla soppressione della Soprintendenza a Sassari»
Il sindaco Nicola Sanna scrive al ministro Dario Franceschini.
![]() |
Nicola Sanna |
SASSARI / «C'è profonda amarezza per la notizia relativa alla soppressione della Soprintendenza per i Beni archeologici della province di Sassari e Nuoro e il loro accorpamento in un'unica Soprintendenza “Archeologica” della Sardegna con sede a Cagliari».
Infortuni domestici e stradali
Convegno ad Alghero organizzato dalla ASL di Sassari.
SASSARI / “Gli Infortuni domestici e stradali sono un problema di sanità pubblica”. E’ il concetto che venerdì 5 dicembre animerà il Convegno organizzato ad Alghero dalla ASL di Sassari in collaborazione con il Servizio di Igiene e Sanità Pubblica.
A Porto Torres la Giornata Nazionale della Salute Mentale
Venerdì 5 dicembre l’inaugurazione della mostra del gruppo di auto-aiuto “Nuovi orizzonti”.
Mostra CSM Porto Torres_Gruppo auto-aiuto |
SASSARI / In occasione della giornata nazionale della Salute Mentale, sarà inaugurata il 5 dicembre, alle ore 11, nei locali comunali “Il Faro” di Piazza Garibaldi, a Porto Torres, la mostra del gruppo di auto-aiuto “Nuovi orizzonti”, che prevede l’esposizione dei manufatti artistici realizzati dai componenti del gruppo.
Da oggi è iniziata la protesta, lo dichiara Sindacalista della Ugl
Simone Testoni, «Avnati sino allo sciopero Generale del 12 Dicembre».
«Se oggi verrà approvato il Jobs Act, nei prossimi giorni e nelle prossime settimane saremo in strada in tutta
Il Puc di Sassari è coerente
La Regione lo ha comunicato al Comune che adesso potrà procedere con la pubblicazione sul Buras.
SASSARI / Il piano urbanistico comunale del Comune di Sassari risulta coerente con il quadro normativo e pianificatorio sovraordinario. Il Comune di Sassari adesso può procedere alla pubblicazione sul Buras.
«Imu sui terreni agricoli: i parlamentari sardi intervengano per correggere il decreto»
Per il presidente di Copagri Ignazio Cirronis andrebbero salvaguardati quanto meno i coltivatori diretti e gli imprenditori a titolo principale a prescindere dall'altitudine.
Concerto del Coro Polifonico Algherese a Bosa
Recentemente protagonista nella performance musicale del Cant de la Sibilla realizzata nella Cattedrale di Santa Maria ad Alghero.
Sabato 6 dicembre alle ore 18,30 il Coro Polifonico Algherese sarà a Bosa nella Cattedrale di Santa Maria Immacolata.
Gli estimatori del Coro Polifonico Algherese hanno recentemente apprezzato la corale nella performance musicale del Cant de la Sibilla realizzata il 30 novembre nella Cattedrale di Santa Maria ad Alghero.
Giornata mondiale del suolo: incontro sulla pianificazione territoriale
World Soil Day 2014. "Il suolo nella pianificazione territoriale". Numerosi esperti si riuniranno nel complesso di Santa Chiara ad Alghero e tratteranno il tema proponendo una stretta correlazione tra lo studio scientifico dei suoli e la pianificazione territoriale.
ALGHERO / In occasione della Giornata Mondiale del Suolo - World Soil Day 2014, il Dipartimento di Architettura, Design e Urbanistica dell'Università degli Studi di Sassari organizza per venerdì 5 e sabato 6 dicembre un incontro dedicato a "Il suolo nella pianificazione territoriale".
Pino e gli anticorpi per il Capodanno stintinese
Dall'8 dicembre al via gli appuntamenti del Natale con l'inaugurazione del presepe a grandezza naturale. In palestra il concerto natalizio e il cinema per le famiglie. Stintinesi in festa il 28 dicembre per i 150 anni della Confraternita della Beata Vergine.
STINTINO / Sarà un dicembre ricco di appuntamenti con musica, cinema, l'atteso concerto natalizio e ben cinque eventi nella sola giornata del 31 dicembre per il “Capodanno stintinese”, con ospiti speciali “Pino e gli Anticorpi”, e poi i fuochi artificiali della mezzanotte.
Lo studio dei catacei tra ricerca scientifica e opportunità di sviluppo
Il 5 dicembre a La Maddalena conferenza dell'equipaggio di Sardegna Nord Cetacei, con il direttore e gli studenti del Dipartimento di Veterinaria di Sassari.
LA MADDALENA / Dopo aver osservato delfini e balene nei mari di mezza Sardegna e svolto conferenze nei Comuni costieri, l'equipaggio di Sardegna Nord Cetacei torna a La Maddalena, dove tutto è nato. Venerdì 5 dicembre alle 17, l'aula consiliare del Comune ospiterà il direttore, i ricercatori e gli studenti del Dipartimento di Veterinaria dell'Università di Sassari e i volontari dell'Associazione 41 Nord di La Maddalena, per un incontro dedicato ai risultati dell'ultima campagna di monitoraggio.
Ebola: “Cosa bisogna sapere sulla nuova epidemia”
L’iniziativa, finalizzata a fare chiarezza su un fenomeno spesso affrontato con toni allarmistici.
Sabato 6 Dicembre 2014, a partire dalle ore 9.30, presso l’Aula Magna del Seminario Arcivescovile di Cagliari (via Mons. Cogoni 9) si svolgerà l’incontro “Ebola, cosa bisogna sapere sulla nuova epidemia”, organizzato dalla Caritas diocesana di Cagliari e rivolto a tutti gli operatori e i volontari che lavorano nel mondo dell’immigrazione e del terzo settore.
Cocco (Sel) contro la chiusura della caserma dei carabinieri di Burgos
Lettera al Generale Antonio Bacile, comandante della Legione Carabinieri Sardegna.
Di seguito la lettera di Daniele Cocco, capogruppo di Sel in Consiglio Regionale, scrive una lettera aperta al Comandante dei Carabinieri della Sardegna.
Alla Pivarada l’ultimo incontro sul Bilancio partecipato
Ciclo di incontri programmati dal Sindaco e dalla Giunta comunale in tutti i quartieri della città, che ha portato ad affrontare i temi del bilancio partecipato con i residenti.
ALGHERO / Chiude questa sera (mercoledì 3 dicembre), ore 18 presso la sala parrocchiale di San Giovanni Bosco, il ciclo di incontri programmati dal Sindaco e dalla Giunta comunale in tutti i quartieri della città, che ha portato ad affrontare i temi del bilancio partecipato con i residenti.
ICT Artigianato – La Sardegna non innova e il settore frena: -4,4% rispetto al 2013
Folchetti: «Siamo come un computer modernissimo ma con un modem che va a 28.8». Nel 2014, 878 imprese ovvero il 2,3% del tessuto artigiano: a livello nazionale è la percentuale più grande di imprese artigiane dell’ICT.
Maria Carmela Folchetti |
La luce, che per più di 2 decenni ha illuminato la Silicon Valley del Mediterraneo, si sta spegnendo.
E’ questa, in sintesi, la dura analisi sull’ICT in Sardegna e sulle imprese artigiane legate al comparto dell’elettronica e informatica, che emerge dal rapporto “Indice Confartigianato della propensione ad innovare”, che ha rielaborato i dati di diverse fonti (Unioncamere, Mise, Banca d’Italia, ecc)
Anagrafe, le scuse del Sindaco Mario Bruno
«Un servizio essenziale per i cittadini, costantemente a supporto dell’utenza, non può prescindere dal garbo e dalla disponibilità, indipendentemente dalla congruenza del servizio richiesto».
ALGHERO / Uno spiacevole episodio che non dovrà riverificarsi. Il Sindaco Mario Bruno ha chiamato ieri la signora Daniela Curreli, scusandosi a nome della città per quanto accaduto all'ufficio anagrafe del Comune di Alghero.
Nasce il “Coro di voci bianche Città di Sennori”
Iniziative del Comune e delle scuole per favorire la cultura musicale.
SENNORI / Comune e scuole cittadine alleate nel nome della musica. La collaborazione fra l’amministrazione comunale e gli istituti scolastici dà vita al “Coro di voci bianche Città di Sennori”.
Lavori alla condotta idrica in via Giovanni XXIII
Giovedì parziale chiusura al traffico.
ALGHERO / Domani, giovedì 4 dicembre, Abbanoa dovrà intervenire nel tratto stradale di via Giovanni XXIII compreso tra la via Nazioni Unite e la via Mattei, nella corsia destra in direzione Villanova Monteleone.
Terza edizione del Concorso Enologico Nazionale B'nu
La premiazione dei vini vincitori avverrà durante la manifestazione dedicata all'evento, il B’Week.
Le Camere di Commercio di Nuoro, Oristano, Cagliari e Sassari, d'intesa con l’agenzia Laore, l’AIS (Associazione italiana sommelier) e l’O.N.A.V. (Organizzazione Nazionale Assaggiatori Vino) organizzano la terza edizione del Concorso Enologico Nazionale B'nu, autorizzato dal Ministero per le Politiche Alimentari, Agricole e Forestali.
Izs Sardegna, una nuova sede per il Centro territoriale di Tortolì
Questa mattina siglato un protocollo di intesa tra l'ente sassarese, la Provincia dell'Ogliastra e l'Ipsaa.
pecore al pascolo (foto Mara Forbes) |
SASSARI / L'Izs Sardegna avrà una nuova sede a Tortolì. Questa mattina infatti è stato siglato il protocollo di intesa tra la Provincia di Ogliastra, l'Ipsaa e l'ente di via Duca degli Abruzzi al quale è stato concesso in comodato d’uso per 50 anni, con decorrenza dalla data di consegna, un immobile situato nell'agro del comune ogliastrino, nella zona di San Giovanni.
Altri in
Recenti in
Recenti in