Cerca nel blog
Imbarcazione rischia l’affondamento, salvata in extremis
Intervento della Guardia Costiera e dei Vigili del Fuoco nel porto di Alghero.
ALGHERO / Ieri, intorno alle 22.30, il personale della Guardia Costiera di Alghero, impegnato in serata nei consueti servizi di controllo all'interno dell'area portuale, si accorgeva del galleggiamento gravemente compromesso della motonave Freccia, un'imbarcazione della lunghezza di circa 15mt., ormeggiata in Banchina Dogana.
Contributi dei Servizi Sociali alle famiglie, pubblicata la graduatoria della Linea 1
173 mila euro a sostegno delle povertà nell'ambito delle politiche di affiancamento dei Servizi Sociali alle famiglie.
ALGHERO / Il programma di sostegno alle povertà nell’ambito delle politiche di affiancamento dei Servizi Sociali alle famiglie stanzia 173 mila euro di fondi regionali.
“Praxis, dall’idea all’azione”. Progetto alternanza scuola-lavoro
Far acquisire agli studenti una visione non più solo teorica del mondo del lavoro, di confrontare e integrare le esperienze scolastiche con quelle lavorative, di accrescere la propria motivazione e la propria autostima.
ALGHERO / Apprendere nei luoghi di lavoro e acquisire nuove competenze sono i due pilastri del progetto, coordinato dal prof. Marco Solinas, denominato “ Praxis, dall'idea all'azione” dell’istituto Roth di Alghero, che vede il coinvolgimento di circa ottanta alunni nel corso dell’attuale anno scolastico.
Parole, Immagini e Musica si conclude con una mostra concerto
Tra i protagonisti Elsa Martin e Claudio Gabriel Sanna. Premiazione del lavoro grafico vincitore del concorso organizzato dall'associazione Impressioni.
Elsa Martin |
ALGHERO / Saranno Elsa Martin e Claudio Gabriel Sanna, oltre ad altri nomi del panorama musicale isolano a celebrare la chiusura del progetto Parole, Immagini e Musica, organizzato dall'Associazione Impressioni.
Macomer, domani sera tutti al Filigosa per la performance del Gavino Murgia trio NO MEAT!
L’attesa performance dell'ensemble jazzistica, rappresenta l’evento clou del cartellone allestito per domani, sabato 6 dicembre. Stamattina, padiglione Tamuli preso d’assalto dalle scolaresche provenienti da tutta l’Isola.
C’è un clima di comprensibile attesa per lo spettacolo del “Gavino Murgia trio No Meat!” che rappresenta l’evento clou del ricco cartellone allestito dall’AES per domani, sabato 6 dicembre, a Macomer, terza giornata della Mostra regionale del libro sardo in pieno corso nell’area fieristica delle ex Caserme Mura.
Premiati a Sassari i vincitori del Premio nazionale per l'innovazione
Silk Biomaterials vince la XII edizione.
"Silk biomaterials" (settore Life Sciences) |
SASSARI. La start up innovativa vincitrice del Premio Nazionale per l'Innovazione 2014 è "Silk biomaterials" (settore Life Sciences) proveniente dalla competizione regionale Start Cup Milano Lombardia.
I Riformatori dicono "SI" alla riduzione del gettone di presenza
«Auspichiamo che l’attuale amministrazione voglia essere conseguente alle affermazioni fatte in cui la politica debba essere intesa come missione, e che quindi provveda ad un taglio dei costi che possa essere convertito a sostegno delle fasce più deboli».
ALGHERO / Con l’istituzione dei referendum del 6 maggio 2012, voluti dal Movimento Referendario Sardo e fortemente sostenuti dal partito dei Riformatori, oltre 525mila sardi si sono espressi a favore del taglio dei compensi dei consiglieri regionali che oggi percepiscono il 40% in meno.
Mercato civico e Piazzale Segni, aperture straordinarie a dicembre
Fissati orari continuati e giornate aggiuntive.
SASSARI / In occasione del periodo natalizio il mercato civico e il mercato di Piazzale Segni osserveranno aperture straordinarie.
Chiusi al pubblico gli uffici dell’Edilizia Privata per esame delle pratiche del Piano Casa
L’attività di ricevimento del pubblico riprenderà regolarmente a partire da Lunedì 15 Dicembre.
ALGHERO / La prossima settimana, da martedì 9 a venerdì 12 Dicembre, gli uffici del settore Edilizia Privata del Comune resteranno chiusi al pubblico.
Da Sassari un progetto innovativo di pista ciclabile
È stato presentato questa mattina al palazzo della Frumentaria in occasione della XII edizione del Premio nazionale per l'innovazione.
SASSARI / Un percorso che si sviluppa nel centro della città e collega tra loro le varie sedi dell'Università di Sassari. Un itinerario che congiunge anche altre istituzioni cittadine, come alcune sedi del Comune, l'ospedale, le cliniche, i carabinieri e gli uffici Inps.
Doppietta in Confartigianato
I Delegati eleggono per acclamazione Mario Piras, Presidente provinciale e Antonio Vanali Presidente Onorario.
SASSARI / Elette le massime cariche della Confartigianato provinciale di Sassari. L’Assemblea dei delegati, riunita presso la Sala Conferenze della Promocamera di Sassari, ha eletto, per acclamazione Mario Piras – autoriparatore di Alghero – Presidente provinciale che guiderà l’Associazione per il prossimo quadriennio e Antonio Vanali – storico pasticcere di Sassari – Presidente Onorario.
Su Radio Internazionale collegamenti e interviste dal Motor Show di Bologna
Da sempre vicina allo sport e al mondo dei motori, si prepara così per seguire la prossima stagione motoristica, e lo fa cominciando dall'evento fieristico che coinvolge il gota del mondo sportivo internazionale.
OLBIA / Direttamente dal 39° Motor Show di Bologna , in calendario dal 6 al 14 dicembre prossimo, su Radio Internazionale Costa Smeralda, collegamenti e interviste per raccontare l'evento fieristico più importante dell'anno in Italia. Si tratta dell'appuntamento più atteso per gli appassionati di motori, destinato ad accogliere centinaia di migliaia tra visitatori, turisti e addetti ai lavori. Una vetrina unica.
Radio Internazionale da sempre vicina allo sport e al mondo dei motori, si prepara così per seguire la prossima stagione motoristica, e lo fa cominciando dall'evento fieristico che coinvolge il gota del mondo sportivo internazionale. A partire da lunedì prossimo su Radio Internazionale, collegamenti e interviste per raccontare un mondo affascinante che parla anche di Sardegna.
Radio Internazionale si prepara ad affrontare un mese decisamente impegnativo, ricco di appuntamenti : oltre alla collaborazione con il talent Goodnight Mister B. , in scena settimanalmente al BluSquare di Olbia, nel periodo natalizio Radio Internazionale trasmetterà in diretta dalla postazione organizzata in Corso Umberto nel cuore della città di Olbia.
Il 20 dicembre Radio Internazionale festeggerà i suoi primi 36 anni di attività. Una meta importante per l'unica azienda radiofonica nata il Gallura ,che dal 1978 rappresenta il punto di riferimento radiofonico di più generazioni. Una attesa festa di compleanno, permetterà di aprire una finestra sul passato, ma , soprattutto di consentirà di guardare al futuro insieme agli amici di sempre, agli ascoltatori e ai nuovi partner di Radio Internazionale. Prossimamente tutti i dettagli.
Alberi, interventi straordinari per situazioni di pericolo
Sono stati disposti dal Settore Politiche ambientali per le condizioni meteo avverse.
SASSARI / Il settore Politiche ambientali e verde pubblico del Comune di Sassari per tutelare la pubblica incolumità, limitando eventuali cadute di rami o di alberi, ha disposto una serie di interventi di manutenzione straordinaria su alcune alberate stradali, situate nelle seguenti vie e piazze: via Amendola, via Napoli, viale Italia, piazza Ruiu, piazza Caduti del Lavoro, piazza Marconi, via Pascoli, viale Umberto, viale Dante, Corso Vico, Corso Angioy, via Sant’Anna e via Padre Taddei, via Marghinotti, via Sanzio, via Anglona, via Ogliastra e via D'Annunzio.
Pensionati - Depenalizzazione dei reati lievi
La preoccupazione dei Pensionati di Confartigianato Sardegna: «Cosi vengono incentivati i malintenzionati che prendono di mira gli anziani».
Paola Montis |
«Siamo molto preoccupati. Così si incentivano i malintenzionati a prendere a bersaglio le persone anziane, che rappresentano l’anello debole della società».
Il Cap d’Any al via: fine settima ricco di eventi musicali, enogastronomici e culturali
Da lunedì la città si veste a festa con l’accensione delle luminarie.
ALGHERO / Fine settimana ricco di appuntamenti per aprire la strada al vivo del calendario del Cap d’Any. L’avvio ufficiale dell’intensa programmazione della Fondazione Meta e degli assessorati alla Cultura, Turismo e Attività Produttive prevede una serie di eventi in città e in borgata per soddisfare le diverse esigenze di cittadini e visitatori.
Area blu, in via Manno doppio senso di marcia dal 9 dicembre
Scelta obbligata dal mal tempo che non consente di tracciare la segnaletica orizzontale.
SASSARI / A causa delle condizione metereologiche avverse, sono stati rimandati al 9 dicembre i lavori necessari a tracciare la nuova segnaletica orizzontale in via Manno,utile a indicare l'istituzione del doppio senso di marcia. Pertanto sino al prossimo martedì la circolazione stradale in via Manno resterà immutata.
Tutto pronto per il 1° Raduno Auto Fuoristrada
Numerosi gli equipaggi provenienti da tutta l’isola.
ALGHERO / Tutto pronto per il 1° Raduno Auto Fuoristrada che si svolgerà ad Alghero domenica 07 Dicembre organizzato dal sezione Fuoristrada della ASD Team Alghero Corse col supporto del Comune di Alghero Assessorato Allo Sport e della Fondazione Meta.
A Cagliari fine settimana intenso per la rassegna Forma e Poesia nel Jazz
Venerdì al Lazzaretto si inaugura la mostra fotografica "Particolari in jazz", domenica all'Auditorium Comunale, "Encuentros" con Luca Mannutza, Flavio Secchi e il trio del sassofonista spagnolo Juan Vinuesa (di scena anche venerdì al Birdland di Sassari e sabato alla Cantina Orro a Tramatza).
Fine settimana intenso per la sessione autunnale di Forma e Poesia nel Jazz, la rassegna (quest'anno alla sua edizione numero diciassette) organizzata a Cagliaridall'omonima cooperativa.
Festival Libertas 2014
Una grande serata dove lo sport affiancherà la musica.
SASSARI / Prima edizione del Festival Libertas dedicato allo sport amatoriale e alla musica, che vedrà protagoniste, le associazioni dilettantistiche non solo sassaresi sul palcoscenico del Teatro Verdi, giovedi 11 dicembre alle ore 21.
Altri in
Recenti in
Recenti in