Cerca nel blog
Domani, venerdì 12, gli appuntamenti con le eccellenze enogastronomiche del territorio
Presentazione dell’olio nuovo, pane della tradizione, rappresentazioni teatrali. Inviti presso la Torre di Porta Terra.
ALGHERO / Il Cap d'Any 2014-15 si caratterizza per l’esplosione di sapori e punta a rendere protagonista il buon cibo del nostro territorio, con l’obiettivo dichiarato di valorizzare le produzioni locali.
Una diva, due vite. La straordinaria doppiezza delle donne
“Una come te”, il progetto della fotografa artigiana nuorese Maria Carmela Folchetti e dell’avvocato Monica Murru.
Da Ava Gardner a Marlene Dietrich, da Rita Hayworth a Sofia Loren passando per Anna Magnani e Michelle Pfeiffer. Saranno in tutto 26 le attrici di fama mondiale che si ritroveranno a Nuoro dal 12 al 22 dicembre prossimo.
Spezzone sociale e studentesco sciopero generale
Il 12 dicembre a Cagliari scenderanno in piazza in occasione dello sciopero generale, studenti medi e universitari, precari e lavoratori.
«Abbiamo deciso di creare uno spezzone sociale e studentesco che abbia la capacità di includere tutti e tutte, ognuno con proprie modalità e sensibilità.
Piano acustico comunale, incontro pubblico
Si discuterà con i titolari delle Attività produttive del Piano di classificazione acustica del territorio comunale. Sarà presente il Sindaco Mario Bruno.
ALGHERO / Riparte ad Alghero l’iter che porterà in tempi brevi alla predisposizione ed approvazione del Piano di classificazione acustica della città, che andrà ad affiancare ed integrare gli strumenti urbanistici in corso di definizione.
Avviso chiusura uffici per corso di formazione
Domani e lunedì uffici chiusi in via Catalogna e in Viale della Resistenza per corso di formazione dei dipendenti.
ALGHERO / Per consentire la partecipazione ad un corso di formazione professionale dei dipendenti, alcuni uffici del Comune resteranno chiusi al pubblico nelle giornate di domani, venerdì 12 Dicembre, e di Lunedì, 15 Dicembre.
Case dell'acqua contro le restrizioni idriche
Proposta del sindaco Nicola Sanna in consiglio comunale. A breve disponibile la piazza del mercato.
SASSARI / Interventi per le strade, mattatoio, piazza del mercato, illuminazione in Corso Trinità, anti-corruzione e la questione cauzioni ad Abbanoa: sono alcuni dei temi illustrati ieri sera dal primo cittadino di Sassari Nicola Sanna e dall'assessore ai Lavori pubblici Ottavio Sanna durante la seduta consiliare.
Anas: prorogate fino al 9 gennaio 2015 le limitazioni sulla strada statale 292 “Nord Occidentale Sarda”
Proseguimento dei lavori di realizzazione di una rotatoria da parte dell’Amministrazione Provinciale di Oristano.
L’Anas comunica che è stata prorogata fino alle 24:00 di venerdì 9 gennaio 2015 la chiusura per lavori di un tratto della strada statale 292 “Nord Occidentale Sarda” dal km 116,700 al km 117,900, nel territorio comunale di Riola Sardo, in provincia di Oristano.
Tocco (Forza Italia) su approvazione legge per lo sport
«Un primo segnale per le società sarde. Ora i finanziamenti».
Un pacchetto di un milione di euro per garantire la sopravvivenza delle società sportive, sempre più in difficoltà. Il via libera alla legge - che ha sbloccato così il contributi per diverse compagini isolane impegnate nei campionati nazionali - è arrivato oggi dal consiglio regionale.
Alla ASL di Sassari la SYNCOPE UNIT, punto di riferimento per tutto il nord Sardegna
Un team di specialisti per il trattamento della sincope, la perdita improvvisa di coscienza che interessa sempre più persone.
SASSARI / La ASL di Sassari ha recentemente attivato un ambulatorio dedicato ai pazienti affetti da perdite di coscienza improvvise e transitorie.
L’ambulatorio Sincope fa parte della UO di Pronto Soccorso e Medicina d'Urgenza - OBI del Presidio Ospedaliero del Santissima Annunziata ed è funzionalmente integrato con il reparto di Cardiologia, il servizio di Neurofisiopatologia, le Unità di Medicina Interna e di Geriatria, per consentire un approccio multidisciplinare al problema attraverso un’organizzazione articolata secondo gli standard della Syncope Unit.
Alghero, condivisione di Confartigianato sugli appalti a km zero
Ottima idea che fa ben sperare,Mario Piras: «Facciamo lavorare le imprese locali».
SASSARI / «Facciamo ripartire il vero motore dell’economia». Così interviene Mario Piras, neoeletto presidente provinciale della Confartigianato di Sassari, già presidente delle sezione locale di Alghero, in merito all'articolo pubblicato dal quotidiano La Nuova Sardegna dal titolo “Alghero, strade, spazi verdi e scuole partono le riqualificazioni”.
Ali sul fiume
Alla libreria il Manoscritto, Domenico Ruiu presenta il suo libro.
ALGHERO / Venerdì 12 Dicembre alle ore 18 nella libreria il Manoscritto di via Pascoli, presentazione del libro "Ali sul fiume" di Domenico Ruiu dialogheranno con l'autore Toni Torre e Renato Brotzu.
500 mila euro per nuovi interventi straordinari per la messa in sicurezza delle strade cittadine
Domani iniziano i lavori di asfaltatura, si parte da Fertilia.
ALGHERO / Mezzo milione di euro per ripristinare le strade di Alghero che in alcuni casi risultano deteriorate oltremisura. Il progetto predisposto dagli uffici tecnici prevede l’utilizzo di risorse di bilancio. L’inizio delle opere è fissato, tempo permettendo, da domani nella borgata di Fertilia.
Quarta edizione della “Christmas Kayak Excursion”
Canoisti provenienti da tutta l’isola si incontreranno per una pagaiata sulle acque del Lago Temo.
ALGHERO / L’associazione Kayak Avventura Alghero A.S.D.R.C. (Associazione Sportiva Dilettantistica Ricreativa Culturale) organizza la quarta edizione della “Christmas Kayak Excursion” nel lago del Temo a Monteleone Roccadoria, Sabato 13 e Domenica 14 dicembre.
"L'estate di Ulisse Mele"
Roberto Alba, ospite della Libreria Cyrano per presentare, insieme a Carlo Deffenu, il suo ultimo romanzo.
ALGHERO / Sabato 13 dicembre alle 19,00 Roberto Alba sarà ospite della Libreria Cyrano per presentare, insieme a Carlo Deffenu", il suo ultimo romanzo "L'estate di Ulisse Mele".
2° Commissione Paritetica - Nuovo Comune di Porto Conte
«Abbiamo esposto i problemi che attanagliano da troppi anni il nostro territorio e che lo hanno portato all'attuale situazione di degrado. Problemi spesso facilmente risolvibili da un piccolo Comune che può concentrarsi sulle poche ma importanti criticità».
mappa Comune di Porto Conte |
ALGHERO / Di seguito la nota stampa del Comitato Rinascita della Bonifica in merito al Nuovo Comune di Porto Conte.
Emergenza Ambientale: Giornata di sensibilizzazione e di informazione
Un appuntamento organizzato dalla FIDAPA Sezione di Alghero, Commissione Ambiente e Turismo, in compartecipazione con il Comune di Alghero.
ALGHERO / Venerdì prossimo, 12 dicembre, alle ore 17.30 presso la sala Convegni della Fondazione Meta, La FIDAPA (Federazione Italiana Donne Arti Professioni Affari) organizza un incontro informativo con la cittadinanza sulla prevenzione del rischio idraulico, idrogeologico, degli incendi e sulla salvaguardia dell’ambiente, in caso di emergenza, in linea con i piani di Protezione Civile.
Autolesionismo cambiare il nome all'aeroporto di Alghero
Se la classe politica sassarese non vede oltre il proprio naso.
Fino a poco tempo fa, non era difficile incontrare qualche anziano che, parlando dei Sassaresi, riferiva del loro rammarico per non essere stati oggetto di bombardamento durante la Seconda Guerra Mondiale, quando invece Alghero e Cagliari – sedi aeroportuali dove erano concentrati i due maggiori obiettivi strategici militari della Sardegna – piangevano centinaia di civili caduti sotto le bombe lanciate dall'aviazione nemica.
![]() |
Baldino |
Evidentemente per i Sassaresi, l’essere annoverati tra le Città bombardate, avrebbe costituito motivo di prestigio e di vanto tali da far porre in second’ordine ogni dramma umano conseguente a quei fatti luttuosi.
Cap d’Any accelera: teatro di strada, concerti, rappresentazioni
Fine settimana ricco di appuntamenti.
ALGHERO / Concerti, teatro di strada, rappresentazioni teatrali, il fine settimana in arrivo aggiunge al Cap d’Any attrazioni diverse per diversi gusti con la partecipazione delle tante realtà locali che contribuiscono alla composizione dell’intenso programma della Fondazione Meta e degli assessorati alla Cultura, Turismo e Attività Produttive.
Il Comune apre uno sportello per gli agricoltori
Collaborazione fra l’assessorato all’Agricoltura e la Coldiretti.
L’Assessorato all'Agricoltura del Comune di Sennori, guidato dall'assessore Vincenzo Leoni, ha messo a disposizione il suo ufficio per fornire un servizio agli agricoltori di Sennori e di tutto il territorio.
Agostino Sussarellu riconfermato presidente dell'OMCEOSS
Rinnovo cariche istituzionali.
Agostino Sussarellu |
Agostino Sussarellu è stato riconfermato a maggioranza presidente dell'Ordine dei medici di Sassari (province Sassari e Olbia- Tempio) per il triennio 2015-2017, con con 14 voti a favore, 2 schede bianche e 1 voto per il dott. Ferruccio Alessio Bilotta. Vice presidente è stato eletto Cesco Scanu, Giovanni Biddau segretario e Nicola Addis tesoriere.
Altri in
Recenti in
Recenti in