Cerca nel blog
Progetto GoBenin
Il Rettore ha incontra una delegazione della Repubblica del Benin e del Nucleo Ricerca Desertificazione.
SASSARI / Ieri, il Rettore dell’Università degli Studi di Sassari, Massimo Carpinelli, ha ricevuto una delegazione dal Benin dei rappresentanti del Progetto GoBenin "Implementation of national water policies in the commune of Abomey-Calavi". Sempre nella giornata di ieri la delegazione ha visitato il centro NRD dell’Università di Sassari.
Rimborso IVA/SPLIT PAYMENT - Confartigianato Sardegna insorge contro la nuova norma e lancia una petizione online
Folchetti: «Danneggiate le imprese e frenata la ripresa: pagano sempre gli onesti». Chiesto anche l’intervento dei Parlamentari della Sardegna.
Bando pubblico per l’affidamento del nuovo immobile di Maria Pia
Approvate le line guida dal Consiglio Comunale.
ALGHERO / L’immobile realizzato a Maria Pia nell'ambito della riqualificazione del verde urbano sarà concesso in gestione con un procedimento di evidenza pubblica.
Nuovo Registro Comunale delle Associazioni di Promozione Sociale, Culturale di Volontariato e Sport
Presto il via libera definitivo in consiglio comunale. «Un primo e importante strumento per valorizzare lo straordinario patrimonio cittadino» sottolineano gli assessori Esposito e Ansini.
ALGHERO / La Giunta Comunale, su proposta degli assessori alla Cultura, Turismo, Servizi Sociali e Sport, Gabriella Esposito e Nina Ansini, e l’Area di Staff Programmazione e Pianificazione Strategica, ha approvato il nuovo Registro Comunale delle Associazioni di Promozione Sociale, Culturale di Volontariato e Sport.
Al via il carnevale sassarese
Una occasione per la riscoperta della cultura identitaria.
SASSARI / Hanno preso il via questa mattina i festeggiamenti del carnevale sassarese 2015. Ad aprire le danze di questa lunga kermesse che prevede dieci appuntamenti è stato il quartiere di Monte Rosello alto con la sfilata di bambini in maschera accompagnati da acrobati e giocolieri.
Cittadinanza onoraria alla Brigata Sassari
Sarà conferita il 27 febbraio in occasione delle celebrazioni per i cento anni della sua fondazione.
SASSARI / «Il conferimento della cittadinanza onoraria alla Brigata Sassari è un atto di alto valore identitario, che rafforza il legame della città con la questa istituzione, che rafforza le funzioni di pace, di interposizione nelle situazioni di grave rischio, calmieratrice di probabili conflitti. Questo atto, inoltre, è un ringraziamento per la funzione svolta in tempo di pace dai nostri militari, molti dei quali hanno anche perso la vita».
Entro breve l'istituzione della consulta del Parco e del Comitato scientifico
Questi i primi impegni assunti dal neo presidente del Parco di Porto Conte Antonio Farris nell'incontro con le associazioni ambientaliste e di promozione sociale e sportiva della città.
ALGHERO / La consulta e il comitato scientifico, i due organi consultivi e di indirizzo previsti nello statuto del Parco di Porto Conte, saranno costituiti entro brevissimo tempo e probabilmente alla prima convocazione utile dell'assemblea.
Il Sit come strumento per la gestione del territorio
Il programma, realizzato dal Settore Servizi informativi del Comune, è on line sul sito web.
SASSARI / Un'enorme banca dati informatica, in grado di contenere dati relativi a diversi settori da quello della mobilità a quello dell'urbanistica, dal commercio a quello dei tributi passando per quello socio-economico.
Manifesto Settimana Santa 2015
L’elaborato primo classificato è opera di Denuisa Puledda, frequentante la classe II sez. C, che sarà stampato come Manifesto e locandine che pubblicizzeranno la Settimana Santa in Alghero.
ALGHERO / Da oltre vent’anni, in occasione della Settimana Santa, il forte sodalizio tra Amministrazione Comunale, Fondazione M.E.T.A., Confraternita della Misericordia e il Liceo Artistico“F. Costantino” di Alghero, si ripete con puntualità.
Interruzione stradale Ponte di Fertilia, per riparazione idrica
L'intervento è programmato per martedì 17 febbraio dalle ore 9 fino al termine dei lavori previsto per le ore 12.
ALGHERO / "Si segnala che per effettuare una riparazione della condotta idrica sul ponte tubo all'ingresso di Fertilia, in riferimento all'ordinanza nr. 03 del 14.01.2015 si rende necessario procedere all'interruzione del traffico veicolare del ponte sul Calich all'ingresso di Fertilia.
Mario Bruno incontra a Sant’Anna il dirigente della Polaria
Alla dirigente il Sindaco ha rivolto un pensiero di benvenuto ad Alghero e gli auguri di buon lavoro a servizio della collettività.
ALGHERO / Incontro a Sant’Anna del Sindaco Mario Bruno con il nuovo Dirigente della Polaria di Alghero, il Vice Questore Aggiunto Maria Claudia Gallo, che si è intrattenuta per un saluto accompagnata dall’Ispettore Vincenzo Porcu.
Nuove rotatorie, aggiudicazione provvisoria di tre opere strategiche per migliorare la viabilità
Si avvicina la realizzazione delle opere di razionalizzazione del sistema viario della città.
ALGHERO / Ieri gli uffici hanno provveduto all’apertura delle buste contenti le offerte pervenute a Sant’Anna per il bando di gara di complessivi 490 mila euro provenienti dalla rimodulazione del Piano Integrato d’Area chiesta alla Regione dal Sindaco Mario Bruno. Due i lotti per altrettanti bandi di gara.
Parte dal centro la mobilità alternativa
Ieri mattina sindaco e giunta hanno ricevuto le urbaniste di TaMaLaCà.
SASSARI / L'idea è quella di promuovere forme di mobilità alternative, creare una città inclusiva, attenta alle esigenze degli abitanti e dei luoghi svantaggiati, nella convinzione che per promuovere la qualità della vita di una città nel suo complesso occorra, in primo luogo, ridurre le distanza. È il progetto Extrapedestri, ideato da TaMaLaCà, spin off sostenuta dall'Università di Sassari, e che vede impegnate quattro urbaniste sassaresi, Francesca Arras, Elisa Ghisu, Paola Idini e Valentina Talu, in un nuovo progetto pilota di promozione della mobilità pedonale.
TaMaLaCa - spazioEP, prima - dopo |
Lo Carraixali de l’Alguer - Ragazzinscena 2015
Si inizia domenica a Guardia Grande.
ALGHERO / La XVI Edizione del Carnevale delle Borgate apre la serie di appuntamenti in città. A cura dell'ASC Guardia Grande,domenica 15 febbraio dalle ore 14.30 è in programma la sfilata di carri allegorici e gruppi mascherati (lungo la S.P. 55 bis Santa Maria la Palma verso la borgata di Guardia Grande) Nella Borgata si terrà la premiazione del carro migliore e festa in maschera con animazione, giochi, musica e distribuzione di frittelle.
Il nuovo museo dei giganti di Mont'e Prama: una scultura di sabbia in equilibrio tra il buio e la luce
Il progetto del museo è firmato da due architetti laureati all'Università di Sassari.
Renata Fiamma e Walter Dejana |
SASSARI / Sarà un polo museale completamente rinnovato, in equilibrio tra il buio e la luce, quello che ospiterà i giganti di Mont'e Prama a Cabras. Il progetto porta la firma degli architetti Renata Fiamma e Walter Dejana, laureati all'Università di Sassari nel Dipartimento di Architettura, Design e Urbanistica con sede ad Alghero, rispettivamente nel 2010 e nel 2008.
Oggi a Sanremo il brano “Alghero”.
Mario Bruno ringrazia: «Un pensiero speciale a Giuni Russo».
ALGHERO / Questa sera nel corso della 65° edizione del Festival della canzone italiana di Sanremo, nella serata dedicata alle cover, verrà riproposto il brano “Alghero” di Giuni Russo, composto trent'anni fa dalla stessa cantautrice e da Maria Antonietta Sisini e portato al successo nel 1986. Di seguito le dichiarazioni del Sindaco di Alghero Mario Bruno.
Maschere e carri allegorici per il carnevale stintinese
Da domani 12 febbraio al via gli appuntamenti, tanta musica, divertimento e frittelle per tutti.
STINTINO / Quattro giornate per festeggiare il carnevale con balli in maschera per bambini, sfilata di carri con Re Giorgio, frittelle e fave per tutti. Non mancherà un pizzico di romanticismo con la serata a tema per San Valentino.
"Cantando a Carnevale, omaggio a Sa Sartiglia”
Rassegna corale di canto popolare, che si svolge ogni anno ad Oristano in concomitanza con la festa della Sartiglia.
ALGHERO / Sabato 14 febbraio il Coro Polifonico Algherese, diretto dal Maestro Ugo Spanu, parteciperà alla decima edizione della manifestazione "Cantando a Carnevale, omaggio a Sa Sartiglia”, una rassegna corale di canto popolare, che si svolge ogni anno ad Oristano in concomitanza con la festa della Sartiglia.
Tedde (FI): «Tenere alta la guardia contro trivellazioni nel mare di Alghero. Pigliaru batta un colpo»
«Eventuali progetti debbono essere sottoposti al parere vincolante delle comunità».
CAGLIARI / «La richiesta per trivellazione e prospezioni presentate al ministero dell'Ambiente nella vasta area di centinaia di migliaia di ettari di mare di fronte a Alghero, Capo Caccia e Stintino sulla base del Decreto Sblocca Italia di Renzi deve spingere tutto il territorio del nord ovest, e la politica in primo luogo, a tenere alta la guardia».
No al progetto di trivellazioni al largo di Capo Caccia
Documento unitario del Consiglio Comunale di Alghero.
ALGHERO / Oggi il Sindaco Mario Bruno rappresenta al Ministero dell’Ambiente il No unanime espresso dal Consiglio Comunale di Alghero nel corso della seduta di ieri in merito all'ipotesi di nuove prospezioni nello spazio acqueo al largo di Capo Caccia per la ricerca di idrocarburi.
Altri in
Recenti in
Recenti in