Cerca nel blog
Aiutiamo Thomas a vincere la battaglia più importante della sua vita
Due anni fa un brutto incidente in moto. E’ l’inizio dell’incubo. La vita di un’intera famiglia sconvolta dal dramma.
Thomas Cadelano |
Thomas Cadelano, 30 anni di Terralba, ragazzo allegro, solare e con tanta voglia di vivere, dal giorno trascorre le sue giornate a casa, seduto in una carrozzina. Per i genitori la condanna di non veder più il sorriso del loro ragazzo. Perché Thomas non parla più, non ride più.
Undici titoli regionali per il Tarantini muay thai boxing
Ottima prestazione ai campionati regionali disputati a Maracalogonis.
Antonio Viglietti - guantoni blu |
SASSARI / Centosette iscritti per un torneo che, anche quest'anno, si posiziona al vertice degli eventi di boxe thailandese che si svolgono in Italia per il numero di atleti registrati. Si tratta del campionato sardo di muay thai della Kombatleague-Onesongchai che si è svolto nei giorni scorsi a Maracalagonis. Ottima la prestazione della squadra sassarese che ritorna a casa con un ricco bottino di titoli.
Sconti sulla Tosap per chi tiene aperto tutto l'anno
Il consiglio comunale approva la modifica al regolamento, nomina i rappresentanti in seno al consiglio d'amministrazione della Pro loco stintinese e recepisce le verifiche di coerenza al Puc.
STINTINO / Uno sgravio sulla Tosap agli esercenti che decideranno di tenere aperto almeno per 10 mesi. E ancora, la nomina dei rappresentanti che siederanno nel consiglio di amministrazione della Pro loco stintinese, quindi il recepimento delle verifiche di coerenza al Puc richieste dalla Regione. Sono stati questi, nei giorni scorsi, i temi centrali della seduta del consiglio comunale di Stintino.
Interruzione al traffico veicolare sul ponte di Fertilia
Lavori alle condotte, deviazioni da viale Burruni e da via Zara.
ALGHERO / Un ulteriore intervento urgente sulla condotta idrica danneggiata richiede l’interruzione al traffico veicolare sul ponte di Fertilia.
Le scuole a teatro con Capitan Uncino e Peter Pan
Sabato al Teatro Verdi uno spettacolo gratuito per gli alunni delle Primarie e dell'Infanzia.
SASSARI / Sarà uno spettacolo tutto per le scuole: “La vera storia di Capitan Uncino e Peter Pan” in programma al Teatro Verdi di Sassari, sabato 21 febbraio alle ore 18. Il mini show, per la regia di Michele Visone, trasporterà nel mondo incantato dell’“Isola che non c’è” i piccoli spettatori delle scuole sassaresi che hanno aderito all’iniziativa.
Il gustoso Carnevale dei "Piccoli chef"
L’appuntamento curato dall’Associazione NonunamaCinque avrà luogo venerdì, sabato e domenica al palazzo Infermeria San Pietro sotto la guida del maestro Ersilio Grande.
SASSARI / Tre giorni tra frittelle, fatti fritti, chiacchiere, castagnole e bignè: chi non vorrebbe trovarsi al posto dei “Piccoli chef” per l’appuntamento di Carnevale?
A Sassari ortopedici a confronto
3° Corso di Ortopedia e Traumatologia Sassari organizzato dall'U.O.C. Ortopedia e Traumatologia dell'Ospedale Civile SS. Annunziata.
SASSARI / Si terrà venerdì 20 febbraio 2015 dalle ore 9 alle ore 18.30 all'Hotel Leonardo da Vinci di Sassari il 3° Corso di Ortopedia e Traumatologia Sassari organizzato dall'U.O.C. Ortopedia e Traumatologia dell'Ospedale Civile SS. Annunziata.
Interventi sulla sede stradale, prosegue l’opera di sistemazione
Società In House al lavoro per coprire le buche e per la nuova segnaletica.
ALGHERO / Sono iniziati lunedì gli interventi di ripristino delle buche sul manto stradale da parte della Società In House. Le condizioni climatiche sufficientemente favorevoli consentono di svolgere i lavori secondo il programma concordato con l’Amministrazione che vede il territorio suddiviso in 3 macrozone.
Progetto Home Care Premium 2014
Apertura sportello informazioni presso i Servizi Sociali in Via della Resistenza.
ALGHERO / Il Plus di Alghero, con comune capofila Bonorva (SS), in quanto partner per la realizzazione del progetto Home Care Premium 2014 a supporto della disabilità e non autosufficienza, comunica che stato pubblicato il Bando da parte dell'INPS.
Appalti pubblici - benessere - internazzionalizzazione. Ecco le opportunità per il mondo del “sistema casa”
Parrucchieri, estetisti e produttori agroalimentari dell’algherese e sassarese che vogliono crescere, migliorarsi e fare business.
Stefano Mameli |
La partecipazione agli Appalti pubblici per le imprese del “sistema casa”, le opportunità per i settori benessere e salute, il rafforzamento del mercato agroalimentare e dell’internazionalizzazione.
Amianto, Tedde (FI): «Giunta convoca conferenze, ma la maggioranza boccia emendamenti per le risorse»
Bocciati due emendamenti alla Legge Finanziaria proposti dal Gruppo di Forza Italia.
CAGLIARI / «Mentre la Giunta Pigliaru propaganda un grande attivismo nella lotta all'amianto e gli assessori regionali della Difesa dell’Ambiente e della Sanità convocano con rulli di tamburi la prima Conferenza regionale Amianto, la maggioranza di centrosinistra in Commissione Finanze boccia due emendamenti alla Legge Finanziaria proposti dal Gruppo di Forza Italia che stanziano risorse a favore delle Province e degli enti pubblici per combattere questo nemico letale».
Urbanistica: Bonifica e Parco, convegno a Guardia Grande
All'ordine del giorno il Piano di valorizzazione e conservazione della Bonifica e il Piano del Parco.
ALGHERO / Sabato 21 febbraio (dalle ore 10,30), presso il centro sociale di Guardia Grande, l'avvio agli incontri pubblici sulla programmazione urbanistica nel territorio di Alghero. Insieme ai residenti delle borgate e dell'agro si discuterà del Piano di Valorizzazione e Conservazione delle aree di Bonifica e Piano del Parco, strumenti strategici nella nuova pianificazione di Alghero.
Il Santissima Annunziata sempre più Digitale
L’Ospedale Civile di Sassari evidenzia un livello di informatizzazione al di sopra della media italiana e prossimo alla media europea.
SASSARI / Lo confermano i risultati della valutazione di HIMSS (Healthcare Information and Management Systems Society), l'istituto europeo che misura il livello di informatizzazione degli ospedali in tutta Europa.
Sassari ospitale anche per i camperisti
Gli assessori Gianni Carbni e Monica Spanedda incontrano i rappresentanti dell'associazione Camperisti Nord Sardegna.
SASSARI / Il turismo in movimento, le attività dei camperisti e le loro esigenze sono state al centro di un incontro che si è svolto, nei giorni scorsi, a Palazzo Ducale.
L'Ateneo di Sassari nella Silicon Valley con M31 e Netval
Valorizzare la ricerca universitaria: viaggio nella capitale dell'innovazione.
I manager delle Università italiane davanti alla Cappella della Stanford University |
SAN FRANCISCO / L'Università degli Studi di Sassari è una delle 15 realtà, tra Atenei ed enti di ricerca italiani, che hanno avuto la possibilità di trascorrere una settimana a San Francisco, nel cuore della Silicon Valley, grazie al'iniziativa di M31 e Netval.
Assistenza ai disabili e “ritornare a casa”, salvi i fondi
Soddisfazione dell'assessora alle Politiche sociali del Comune di Sassari, Grazia Manca: ma l'attenzione resta alta.
Grazia Manca |
SASSARI / «Siamo soddisfatti per l'emendamento previsto alla finanziaria regionale e che ripristina i fondi (32 milioni di euro) che, in una prima ipotesi, sarebbero venuti meno per la legge 162/98 e per i progetti “ritornare a casa”. Se i tagli fossero stati confermati si sarebbero potute avere forti ripercussioni su quella popolazione che ha un enorme bisogno di assistenza».
Neria De Giovanni premiata alla Camera dei Deputati
Riceverà la Medaglia della Presidenza del Consiglio dei Ministri per la sua attività di critico letterario, di scrittrice, ideatrice ed organizzatrice di eventi a livello nazionale ed internazionale.
Venerdì 20 febbraio a partire dalle ore 16,00 presso la Camera dei Deputati, sala del Refettorio, Neria De Giovanni riceverà il “Premio Internazionale Comunicare l’Europa” organizzato dallo IEFO - Istituto Europeo per la Formazione e l’Orientamento e Spoleto Festival Art.
L’evento sarà condotto dall’opinionista di RAI 2 Roberto Mattioli e dal Presidente degli Enti organizzatori prof. Luca Filipponi.
Messa in sicurezza delle passerelle sul ponte di Fertilia, al via l’intervento straordinario
Fruibilità per i pedoni, si lavora al reperimento delle risorse per l’intervento completo.
ALGHERO / Da lunedì gli operai della società In House sono al lavoro per un primo intervento straordinario di messa in sicurezza delle passerelle in legno sul ponte di Fertilia.
Il progetto Signum: gli antichi “sigilli” dei notai del XVI - XVII secolo
Rivivranno grazie ad un’iniziativa dell’Archivio Storico Diocesano e dell’Istituto d’Arte F. Costantino di Alghero.
ALGHERO / Gli archivi sono il luogo della memoria, una memoria da decifrare, interpretare, tradurre, e accessibile quindi solo a pochi.
Un archivio salvato: il lavoro dei detenuti al Parco di Porto Conte
Un ciclo di Tre Soldi dedicato ad un progetto di recupero delle carte dell’ex colonia penale di Tramariglio.
Se tra i corporali travagli quel della galera sia il più opportuno castigo a riformare il cuore de' colpevoli, non ispetta a me giudicare. Niccolò Tommaseo.
Altri in
Recenti in
Recenti in