Cerca nel blog
"Gent de l'Alguer" a Barcellona, 34 ritratti fotografici di Joan Mayoral
Nelle immagini, uomini e donne che fanno parte del tessuto culturale, sociale e lavorativo della città di Alghero.
Joan Mayoral |
ALGHERO / Dal 26 febbraio al 30 marzo 2015 presso la sede dell’Associazione dei Sardi in Catalogna, carrer del Bisbe Laguarda 9, a Barcellona si terrà l’esposizione “Gent de l’Alguer”, una carrellata di 34 ritratti fotografici eseguiti da Joan Mayoral nel corso di questi ultimi trentacinque anni di visite ad Alghero.
L'A.V.I.S. all'Istituto Alberghiero
Donare sangue è semplicemente importante.
A.V.I.S. Alghero in collaborazione con l'Istituto Alberghiero di Alghero, organizzano una raccolta di sangue.
Mercoledì 25 Febbraio 2015 dalle ore 8,00 alle ore 12,00. Presso la sede dell' Istituto scolastico in piazza Sulis sarà presente L'autoemoteca con l'equipe medica dell'A.V.I.S. Provinciale.
Lo dia en què els peixos han escomençat a pescar
Il cinema algherese sbarca a Perpignan.
Casa de la Generalitat |
Di tutti i territori in cui si parla catalano, il più curioso è senza ombra di dubbio Alghero, in Sardegna. In questa città, la lingua catalana è presente dal secolo XIV, quando venne ripopolata dai catalani, dopo una guerra vinta dalla Corona catalana contro Genova.
"Il viaggio dell'Eroe: 12 archetipi per ritrovare noi stessi"
Tutta la vita è un viaggio, un percorso, una ricerca , spesso non facile, per trovare noi stessi.
Venerdì 27 febbraio a partire dalle 19,00 la Libreria Cyrano di ALghero ospiterà una conferenza della Dott.ssa Viviana Cuccu dal titolo "Il viaggio dell'Eroe: 12 archetipi per ritrovare noi stessi".
«Architettura un punto fermo per lo sviluppo della Sardegna». Mario Bruno scrive a tutti i Consiglieri regionali
«Senza un sostegno costante da parte della Regione varrebbero poco anche gli sforzi compiuti dal Comune di Alghero nel mettere a disposizione del Dipartimento di Architettura spazi prestigiosi e adeguati, come una vera e propria eccellenza Sarda merita».
ALGHERO / «Conosco le dinamiche delle manovre di bilancio e gli equilibri che si devono mantenere, ma il mio appello nasce da una esigenza irrinunciabile, lo sblocco delle risorse da cui dipende il futuro di Architettura».
Expo: in Sardegna il 42,8% imprese “rosa” tra commercio e turismo
Cicalò (Confcommercio), opportunità per settori trainanti economia isolana.
Ben oltre un terzo delle imprese femminili della Sardegna, 15.008 su 35.027 cioè il 42,8%, operano nel campo del commercio (11.279 ossia il 26,4%) e del Turismo (3.729, il 27,5%). Un altro 22,8% (7.737 in valori assoluti) è impegnato nell'agroalimentare. I dati del quarto trimestre 2014 del cruscotto di indicatori statistici di Unioncamere, rielaborato da Confcommercio Sardegna, conferma che anche nell'Isola vi sono ampie opportunità di crescita in vista dell'Expo 2015, che si aprirà a maggio.
Stintino, domani la Pentolaccia
Al centro culturale per i bambini l'ultimo appuntamento con l'edizione del Carnevale stintinese 2015. La notte si balla a Capo Falcone.
STINTINO / Dopo la sfilata di martedì scorso con carri allegorici guidati da Re Giorgio, il Carnevale stintinese 2015 si avvia a conclusione. L'ultimo appuntamento è in programma per sabato 21 febbraio con la Pentolaccia.
La FSI sollecita la ASL per l'attribuzione delle fasce retributive del personale
Un tesoretto di oltre due milioni di euro giace accantonato nelle casse dell’ente.
Mariangela Campus |
L’FSI rinnova la richiesta per l’attribuzione delle “fasce retributive” al personale della ASL di Sassari.
A Sassari le maschere del carnevale isolano
Una sfilata per il centro storico cittadino. In corteo anche il gruppo dell'Orso dei Macellai. Domenica giornata conclusiva ricca di appuntamenti.
Maschera Orso di Sassari |
SASSARI / Sos Colonganos di Austis, i Mamuthones e Issohadores “Atzeni” di Mamoiada, i Murronarzos, Maimones e Intintos di Olzai, Su Bundhu di Orani, i Thurpos di Orotelli, i Boes e Merdules di Ottana, i Mamutzones di Samugheo e i Sonaggiaos e s’Urzu di Ortueri: sono le maschere del carnevale isolano che domani sera, a partire dalle ore 17, sfileranno per il centro storico di Sassari assieme alla maschera dell'“Orso” del Gremio dei Macellai di Sassari.
Lai (Pd) - «Arst risolve il contratto con la Gal Service»
Verso la soluzione i disagi dei lavoratori di Sassari e Alghero da mesi senza stipendio.
«Abbiamo sollecitato la Direzione di Arst che ha avviato le procedure di risoluzione contrattuale con la Gal Service. Nell’appalto per le pulizie della sede Arst di Sassari subentrerà la seconda impresa in graduatoria che applicherà la clausola sociale».
Punteruolo rosso: nessuna emergenza a Sennori
L’assessore all’Ambiente, Vincenzo Leoni, allontana qualunque allarme sulla proliferazione del punteruolo rosso delle palme nel territorio comunale.
«La situazione è sotto controllo, costantemente monitorata già dallo scorso anno, quando un’ordinanza del sindaco ha dettato le regole da seguire per evitare il diffondersi del punteruolo rosso delle palme nel territorio del Comune di Sennori».
Contro le zoonosi una certificazione per le fattorie didattiche
Izs Sardegna, Laore Sardegna e Asl di Sassari avviano un progetto pilota che coinvolge dieci aziende del Sassarese. L'obiettivo è migliorare la prassi igienico-sanitaria e replicare il programma in tutta l'isola.
SASSARI / L'obiettivo è quello di rendere “sicure” le fattorie didattiche, creando e sviluppando un sistema di certificazione sanitaria contro le zoonosi. Un percorso che passa attraverso l'elaborazione di un piano operativo per l’educazione sanitaria per chi lavora nelle fattorie didattiche e che, alla fine, consente di rilasciare una certificazione a garanzia della sicurezza sanitaria delle aziende.
Lai (Pd) - Su lotta blue tongue e peste suina giudizio largamente positivo
«Bene Pigliaru, occorre rispetto e serenità nei giudizi».
«Non c’è nessuno che onestamente possa non riconoscere che sulla lotta alla peste suina come sui risultati nella battaglia contro la blue tongue la giunta regionale abbia decisamente girato pagina rispetto agli anni bui precedenti.
Anas: aggiudicato l’appalto per i lavori di manutenzione su alcuni svincoli della strada statale 131
Previsto un investimento di oltre 1 milione di euro.
L’Anas ha pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale di oggi l’esito della gara d’appalto per i lavori di manutenzione su alcuni svincoli della strada statale 131 “Carlo Felice”, in provincia di Sassari
Noi Eravamo, per una storia degli algheresi attraverso le immagini
Nei locali dell’Ex Circolo dei Marinai, in un vero set fotografico, Massimiliano Caria realizzerà i ritratti degli algheresi di oggi per consegnarli agli algheresi di domani.
In occasione delle manifestazioni de lo Carraixali de l’Alguer, il fotografo Massimiliano Caria darà inizio a Noi Eravamo, progetto culturale che mira a raccogliere, nel tempo, le immagini degli algheresi in occasione degli eventi socio identitari della città come il carnevale, la Settimana Santa, San Michele, etc.
Unione Cacciatori Sardegna, obbligatoria la riconsegna del foglio venatorio
Entro il primo Marzo dovrà essere riconsegnato ai Comuni.
Un obbligo di legge per i cacciatori, da rispettare, per non dover fronteggiare in amare sorprese che potrebbero tradursi in sanzioni. E’ infatti fissata al primo marzo la scadenza per la consegna del foglio venatorio al Comune di residenza.
Sennori saluta il Carnevale 2015
Sfilata di carri allegorici, musica, maschere e tanto divertimento.
SENNORI / La manifestazione con la quale Sennori saluterà il carnevale è in programma domani, sabato 21 febbraio, e coinvolgerà l’intero paese in una festa danzante.
Arredo urbano, nuove regole
La Giunta vara le indicazioni per uniformare l’estetica degli spazi pubblici. Dal 9 marzo richiesta di autorizzazione on line.
ALGHERO / Stop alle sedie, tavoli e fioriere in plastica, ombrelloni multicolori e multiformi, graticci di separazione e teli di chiusura improvvisati.
“Aperi-T” in musica con Graziano Solinas allo Spazio-T
Omaggio ai compositori del '900 Monk e Mingus.
![]() |
Graziano Solinas |
ALGHERO / Domenica 22 febbraio alle ore 19 lo Spazio-T ospita il M° Graziano Solinas e il suo omaggio ai compositori Monk e Mingus, in un esclusivo concerto per piano solo.
Edilizia popolare, aperti cantieri per 8 milioni
Saranno costruiti 105 alloggi, disponibile sul sito web del Comune la graduatoria definitiva.
Sassari - Case popolari via Bellini |
SASSARI / Centocinque nuove case popolari che daranno un contributo a quanti ancora, in città, attendono di poter avere un alloggio. Sono stati avviati nelle settimane scorse cantieri di edilizia residenziale popolare in tre aree della città, due da parte dell'agenzia regionale per l'edilizia abitativa (Area) e uno dell'amministrazione comunale.
Altri in
Recenti in
Recenti in