Cerca nel blog
Al via i lavori per la rete del gas
L’assessora Maria Grazia Piras inaugura il cantiere.
SENNORI / Sono iniziati a Sennori i lavori per la posa della rete del gas. Questa mattina l’assessora regionale per l’Industria, Maria Grazia Piras, ha inaugurato ufficialmente il cantiere del rione Monte Mario, il primo dei tre che consentiranno alla CPL Concordia, affidataria delle opere per conto di Fontenergia 4 srl (società concessionaria per la costruzione e la gestione della rete del gas), di posare 35 chilometri di condotte nel territorio di Sennori.
Case Popolari, pubblicata la graduatoria
Presto la consegna dei primi dieci alloggi.
ALGHERO / E stata pubblicata la graduatoria definitiva valevole per l’assegnazione degli alloggi di edilizia popolare. Il procedimento amministrativo si chiude con l’adempimento dirigenziale che fa seguito al sorteggio effettuato il 29 Dicembre scorso per definire l’elenco che annoverava diverse posizioni di pari merito tra gli aventi diritto.
La rinascita dell’agro di Alghero in un progetto realizzato da giovani professionisti
“Camí – Slow rural tour” per vivere la storia e la cultura delle borgate.
ALGHERO / Un progetto per presentare l’agro di Alghero in modo nuovo, ricco, efficace. Si chiama “Camí – Slow rural tours” ed è stato illustrato nei giorni scorsi all’Amministrazione alla presenza del vicesindaco Raimondo Cacciotto dall’Associazione Impegno Rurale nel corso di un incontro a Sant’Anna al quale hanno preso parte il dirigente del Settore Urbanistica Francesca Caria e tecnici dell’Ufficio del Piano.
"S´Acabadora, È ora di finirla?"
Toni Soggiu presenta il suo libro alla Libreria Cyrano.
ALGHERO / Quali sono le vicende storiche e di costume che hanno condotto alcuni studiosi e scrittori a sostenere l´esistenza in Sardegna, fino a poco tempo fa, di un ´rito della buona morte´? Esisteva davvero una figura che si muoveva nei villaggi della Sardegna e praticava una forma di eutanasia ante litteram?
Riqualificazione della pista ciclabile “Sorso - Marina di Sorso”
Aggiudicazione definitiva dei lavori e impegno di spesa per la realizzazione.
SORSO / In linea con la programmazione complessiva del territorio, l’Amministrazione comunale approva il progetto di riqualificazione della pista ciclabile che collega il centro abitato con la marina di Sorso.
Lavori di ripristino dell’asfalto in città
Giovedì chiusura parziale al traffico nel Lungomare Barcellona.
ALGHERO / Da stamattina sono ripresi i lavori di bitumatura delle vie cittadine per la parte conclusiva delle opere avviate dall’Amministrazione per complessivi 500 mila euro stanziati per nuovi interventi straordinari di messa in sicurezza delle strade urbane.
L'uso del genere negli atti del Comune di Sassari
La giunta adotta un atto per avviare un nuovo percorso di revisione del linguaggio amministrativo.
Palazzo Ducale |
SASSARI / Un percorso di revisione del linguaggio dalla modulistica a tutti gli atti adottati dal Comune e dalle società partecipate, ai testi del sito web e della comunicazione interna ed esterna.
Giornata Mondiale del rene: giovedì a Sassari screening in Piazza d'Italia
Ad Aghero e Ozieri "Nefrologie Aperte".
La nefrologa Maria Cossu all'ingresso della tenda |
SASSARI / Giovedì 12 marzo si rinnova l'appuntamento con la Giornata Mondiale del rene. Anche quest'anno la ASL di Sassari aderisce con una serie di iniziative a Sassari, Alghero e Ozieri.
Anni scolastici persi, a Stintino si possono recuperare
Attivati corsi extrascolastici per conseguire il diploma di ragioniere, geometra e liceo linguistico.
STINTINO / Gli anni di studio persi da oggi si possono recuperare anche a Stintino. La possibilità arriva grazie a una convenzione che il Comune costiero ha siglato nei giorni scorsi con l'Istituto Europa che darà la possibilità di frequentare corsi extrascolastici per conseguire il diploma di ragioniere, geometra e la maturità di liceo linguistico.
CONSORZI GARANZIA FIDI – Confartigianato Imprese Sardegna boccia il Disegno di Legge regionale su Confidi
Gli Artigiani: «Così come è scritta sminuisce e mortifica le peculiarità delle imprese artigiane».
Confartigianato Imprese Sardegna è contraria al Disegno di Legge di riforma degli interventi in materia di Consorzi di garanzia fidi, così come proposto dall’Assessore Regionale al Bilancio, Programmazione e Credito, Raffaele Paci.
“Multifunzionalità in agricoltura alla luce della riforma del settore agrituristico”
L'importanza della multifunzionalità come strumento per favorire l'integrazione del reddito in agricoltura, nonché la promozione dello sviluppo turistico regionale.
I Comitati dell'agro di Alghero, Sa Segada – Tanca Farrà, Maristella, Guardia Grande – Corea, il Comitato Zonale Nurra e il Comitato Rinascita della Bonifica organizzano per martedì 10 marzo alle ore 18,30 presso il salone sociale di Sa Segada un convegno – dibattito con tema: “Multifunzionalità in agricoltura alla luce della riforma del settore agrituristico”
Una corsa per le donne e la mobilità sostenibile
Domenica 8 marzo alle 10 in Piazza d'Italia la quarta edizione della Corsa in rosa.
Sassari - Corsa in rosa 2014 |
SASSARI / «C'è un cammino quotidiano di libertà ed emancipazione che le donne compiono insieme agli uomini. C'è uno spazio pubblico da riconquistare al gioco, alla convivialità, a una mobilità differente». È questo lo spirito che anima la manifestazione che domenica, 8 marzo alle ore 10, vedrà il salotto buono della città ospitare la "Corsa in rosa".
Abbanoa, Tedde (FI): «su conguagli indecoroso scaricabarile»
«Una media di 150 euro a famiglia che graveranno su una economia regionale disastrata e priva di prospettive».
Marco Tedde |
CAGLIARI / «Un indecoroso scaricabarile». Così Marco Tedde, vicecapogruppo di Forza Italia, definisce il rimpallo di responsabilità tra Abbanoa e Ato sui conguagli dell'acqua.
"Donne ferite a morte" Aperi-T dell'8 marzo dedicato alle donne vittime di violenza
Lo Spazio-T sceglie di dedicare anche la Giornata Internazionale della Donna al femminicidio e alle donne vittime di violenza con un reading a più voci.
(foto di Pino Demartis) |
ALGHERO / Lo Spazio-T dedica l'Aperi-T di domenica 8 marzo alla lotta contro la violenza sulle donne e lo fa con il reading “Donne ferite a morte” che prevede la lettura a più voci, tutte femminili, di alcuni brani tratti da “Ferite a morte” di Serena Dandini.
Só estada...: les dones de l'Alguer se reconten
Un lavoro di ricerca portato avanti dagli alunni della Scuola, seguiti dai propri insegnanti, sulla condizione del lavoro e della vita delle donne ad Alghero dopo la Guerra fino agli anni ’60.
ALGHERO / In occasione dell’8 marzo, Giornata Internazionale della Donna, l’Obra Cultural de l’Alguer e la Scuola Media di via Malta dell’Istituto comprensivo n°2 di Alghero, presentano il recital “Só estada...: les dones de l'Alguer se reconten" nel quale, in forma di drammatizzazione e canto, vengono rappresentati gli antichi mestieri femminili algheresi.
Riccio di mare, al via la rassegna di Alghero. Un mese col Bogamarì
Gusto e profumi del riccio di mare della Riviera del Corallo. Convegni, laboratori didattici e degustazioni. 22 ristoranti offriranno il menù dedicato.
ALGHERO / Al via ad Alghero un mese dedicato al sapore del Mediterraneo e alle tradizioni della città. Un percorso a sostegno dell’agroalimentare che riscopre le prelibatezze del nostro territorio, in grado di valorizzare la nostra marineria e le produzioni di qualità.
Un nuovo impianto di gas medicinali per l’Alivesi
Inaugurate le nuove unità terminali di ossigeno dedicate ad ogni singolo paziente ricoverato in Lungodegenza.
Sussarellu a Ittiri per l'avvio dell'impianto dei gas medicinali |
SASSARI / Addio alle vecchie bombole di ossigeno nel reparto di Lungodegenza dell’Alivesi. L’ex ospedale di Ittiri si dota di un nuovo impianto di gas medicinali.
Puc, si lavora al quadro conoscitivo. Prosegue la discussione in Maggioranza
Va avanti il lavoro di concertazione e approfondimento alla base del Piano Urbanistico Comunale. Lievi osservazioni a Cagliari sul quadro conoscitivo, presto il via libera definitivo. Nuovi incontri di Maggioranza e in città nelle prossime settimane.
ALGHERO / Prosegue in maggioranza il lavoro che porterà nelle prossime settimane alla discussione in Consiglio Comunale sulle nuove linee guida del Piano Urbanistico Comunale della città di Alghero a cui seguirà l’avvio formale della valutazione Ambientale Strategica e gli incontri cosiddetti di “scopping”.
Il diavolo veste... Alla conquista della libertà di vestire: tuniche, stole, chemises e minigonne
L'8 marzo al Museo Sanna per un incontro su moda ed emancipazione femminile.
SASSARI / Anche quest'anno il Museo Nazionale Archeologico Etnografico “G.A. Sanna” e l'Università degli Studi di Sassari propongono un incontro in occasione della Giornata internazionale della donna.
Ai ragazzi sassaresi piace la lettura
L'assessora Monica Spanedda: «Puntiamo a potenziare le biblioteche periferiche».
SASSARI / Le biblioteche comunali piacciono ai giovani che si rivelano assidui frequentatori. Gli studenti, soprattutto quelli universitari, sono i maggiori frequentatori della biblioteca centrale di Palazzo d'Usini, mentre i ragazzi da 0 a 14 anni sono presenti in percentuale maggiore nelle biblioteche di via Era a Li Punti e di via Padre Luca a Caniga.
Altri in
Recenti in
Recenti in