Cerca nel blog
Il Comune ha un nuovo segretario generale
Salvatore Bissiri arriva da Nuoro dove ha rivestito lo stesso ruolo per nove anni.
Salvatore Bissiri |
SASSARI / Salvatore Bissiri è il nuovo segretario generale del Comune di Sassari. Classe 1954, il dirigente arriva dal Comune di Nuoro dove ha svolto per nove anni, ininterrottamente, la funzione di segretario generale.
Pili: «Miniera Olmedo, rischio speculazione internazionale»
Interrogazione alla Camera del deputato di Unidos. «Intervenga subito il Governo».
«Dietro la chiusura della miniera di Olmedo si configura una speculazione internazionale. Il governo deve intervenire immediatamente per evitare che le norme sul jobs act diventino lo strumento per licenziare tutti e favorire cessioni d’azienda con gravi speculazioni sulla testa dei lavoratori.
Tutto il territorio mobilitato per la difesa dell’attività estrattiva della Miniera di Bauxite ad Olmedo
Convocata la Giunta Comunale di Olmedo e in seduta congiunta i Consigli Comunali del sassarese.
I primi Cittadini del sassarese hanno risposto all'appello del Sindaco Marcello Diez e giovedì 16 Aprile alle ore 10, verranno, in forma congiunta e aperta, convocati i Consigli Comunali nel sito della miniera di Bauxite ad Olmedo in località Graxioleddu.
Contributi alle famiglie, in pubblicazione il bando per la Linea 2 di intervento per il sostegno alle spese
La Giunta ha approvato il programma con i criteri di accesso ai contributi.
ALGHERO / Azioni di contrasto alle povertà, si procede con la linea 2 di intervento che destina risorse pari a 173 mila euro alle famiglie per l’abbattimento dei costi dei servizi essenziali quali il canone di locazione, energia elettrica, tassa sui rifiuti, riscaldamento, gas.
Più decoro e controlli ad Alghero. Le associazioni “sentinelle” dell’Ambiente
L’Amministrazione comunale stipula alcune importanti convenzioni con le associazioni di volontariato nel campo dell’ambiente e protezione del territorio, che opereranno in stretta collaborazione con il Comando di Polizia Locale. Cacciotto: «si intensifica il controllo finalizzato alla tutela dell’ambiente e al decoro cittadino».
ALGHERO / L’Amministrazione comunale di Alghero rinsalda i rapporti con le associazioni di volontariato che operano nella salvaguardia ambientale per potenziare le attività di controllo del territorio e collaborazione finalizzata alla fattiva crescita civile e sociale della città.
A Seulo, S'Orrosa 'E Padenti
Week-end all'insegna della tradizione nel piccolo paese barbaricino. Un evento pensato per chi vuole riscoprire i profumi, le tradizioni e sapori di una volta.
Appuntamento sabato 18 e domenica 19 aprile per scoprire il connubio che unisce gli eventi ecologici e culturali con le specialità della tradizione enogastronomica locale. Padrino della manifestazione 2015 sarà lo stilista sardo Paolo Modolo.
Siti archeologici del Comune di Sorso
Aperti tutto l’anno, con disponibilità di visite guidate accompagnate dagli archeologici.
Il Comune di Sorso vanta, nel suo esteso e variegato territorio, numerosi siti di interesse storico e archeologico. I siti, di rilevante pregio culturale, sono tutelati della Soprintendenza Archeologica della Sardegna, Ente preposto a promuovere e a controllare la corretta fruizione del patrimonio archeologico del territorio.
"Sulla Faccia della Terra"
Giulio Angioni Scrittore a Piede Liberos.
Parte mercoledì 15 aprile sotto l'insegna di Liberos un piccolo tour di presentazioni che avrà come protagonista Giulio Angioni e il suo nuovo libro "Sulla Faccia della Terra". Appena pubblicato in una co edizione Feltrinelli/Il Maestrale il romanzo di Angioni sta riscuotendo un notevole successo tra il pubblico dei lettori, tanto da essere stato scelto dagli ascoltatori di Fahrenheit (la seguitissima trasmissione di RADIO 3) come libro del mese.
Tiro al bersaglio contro i gatti. La denuncia di Fuori di Zampa
A distanza di pochi giorni due gatti presi a fucilate.
![]() |
Elmo ricoverato |
ALGHERO / Nuova escalation di violenza contro i randagi della città. L'associazione di volontariato Fuori di Zampa segnala due gravi episodi, avvenuti a pochi giorni di distanza l'uno dall'altro.
Vittime due gatti feriti in seguito, si presume, a un colpo di fucile ad aria compressa. Il primo, Elmo, è un micio che vive in una colonia in zona Carrabuffas.
Prima Giornata dei Giochi a sei Zampe e sfilata canina
Domenica 19 aprile corso di tricks con educatori cinofili e cani in passerella alla Purissima.
ALGHERO / Fino a venerdì 17 aprile sono aperte le iscrizioni per partecipare alla Prima Giornata dei Giochi a sei zampe e alla sfilata canina in programma domenica 19 aprile presso il parco dell’associazione la Purissima B&B ed Eventi, in via Vittorio Emanuele ad Alghero.

“Camí – Slow rural tours” per vivere la storia e la cultura delle borgate
La conoscenza dell’agro di Alghero in un progetto realizzato da giovani professionisti.
ALGHERO / Un progetto per presentare l’agro di Alghero in modo nuovo, ricco, efficace. Si chiama “Camí – Slow rural tours” ed è stato illustrato nei giorni scorsi all’Amministrazione Comunale di Alghero dall’Associazione Impegno Rurale nel corso di un incontro a Sant’Anna al quale hanno preso parte dirigenti e tecnici del Settore Urbanistica e dell’Ufficio del Piano.
Edifici popolari, previste manutenzioni per 2,1 milioni
Gli interventi saranno effettuati tra il 2015 e parte del 2016.
SASSARI / Una previsione di spesa, tra il 2015 e parte del 2016, di circa 2,1 milioni di euro per le manutenzioni degli edifici di residenzialità pubblica, grazie anche a risorse regionali.
La solidarietà di Sassari ai minatori di Olmedo
Le preoccupazioni del sindaco Nicola Sanna che la prossima settimana scriverà ai collegi del Nord Sardegna.
SASSARI / «Esprimiamo solidarietà per i lavoratori, preoccupazione e impegno perché questo momento di passaggio, nel quale una società decide di lasciare e un'altra ci auguriamo arrivi presto, sia il più breve possibile. Siamo mobilitati anche noi, assieme al sindaco di Olmedo Marcello Diez, per fare in modo che anche la realtà della sarda bauxite non sparisca dalla nostra isola».
Visita del sindaco di Alghero ai minatori di Olmedo
Prevista una seduta straordinaria e urgente del Consiglio direttamente nella miniera.
ALGHERO / «Una decisione unilaterale, improvvisa e inacettabile, che incombe sui lavoratori e le loro famiglie. Il territorio si deve unire, tutte le istituzioni devono assicurare impegno e determinazione perché realtà importanti e produttive come quella di Olmedo garantiscano sviluppo e occupazione».
Così il Sindaco di Alghero che questa mattina, accompagnato dai consiglieri comunali Giusy Piccone e Giampietro Moro, ha incontrato i minatori impegnati con le loro famiglie e i sindacati nel rivendicare il diritto al lavoro all'ingresso della miniera di bauxite.
«L'inaspettata decisione assunta dalla società greca di cessare l'attività estrattiva a Olmedo lasciando, di fatto, nel baratro della disoccupazione numerose famiglie deve trovare una risposta ferma e decisa dal territorio. In un momento così difficile per l'economia del Nord Sardegna è necessario fare il possibile e mettere in campo ogni azione utile per sensibilizzare Regione e Ministero dell'Industria affinché garantiscano il reinserimento lavorativo degli operai coinvolti nella vertenza».
Mario Bruno, in costante contatto con il Sindaco di Olmedo e con tutti i Primi cittadini del territorio, preannuncia un documento congiunto. «Proporrò al Presidente Matteo Tedde e ai Capigruppo, immediatamente, una seduta straordinaria del Consiglio Comunale di Alghero da convocarsi nella miniera di Olmedo» conclude il Sindaco.
Pef: tagli sulla Tari e Tasi “Sgravi per famiglie e prima casa”
Approvato dalla Giunta di Alghero il Piano Economico e Finanziario per il 2015. Sgravi sulle tariffe per le famiglie numerose e per le fasce della popolazione a basso reddito. Diminuisce la Tasi prima casa.
ALGHERO / Nonostante il considerevole abbattimento dei trasferimenti statali agli enti locali, che sulla città di Alghero ha inciso per 8milioni di euro in tre anni, e il contestuale aumento di circa 2milioni per il 2015 del gettito richiesto dallo Stato a valere sul Fondo di Solidarietà Comunale, l’Amministrazione sceglie di non gravare sulle famiglie e sui titolari di prima casa.
Con le guardie zoofile per il decoro della città
Siglata una convenzione per attività di controllo e prevenzione nella città. Affiancheranno i barracelli e la polizia municipale.
SASSARI / Un accordo per avviare un'attività di controllo, prevenzione e repressione delle infrazioni alle leggi sulla protezione degli animali e del patrimonio zootecnico. È quanto prevede la convenzione stipulata nei giorni scorsi dal Comune di Sassari con le guardie zoofile dell'Anpana, Coresa, Agras e Aeopc Italia.
Anas: dal 13 aprile si completeranno i lavori di pavimentazione dell’asse principale della SS131
Sul tratto stradale sarà in vigore il limite di velocità a 50 km/h.
Proseguono gli interventi sulla strada statale 131 “Carlo Felice” in provincia del Medio Campidano. L’Anas comunica che a partire dalle ore 8,00 di lunedì 13 aprile 2015, per consentire i lavori di pavimentazione, sarà interdetto il traffico sull’asse principale della strada statale 131 “Carlo Felice” (direzione Sassari-Cagliari), dal km 40,278 al km 37,853 con deviazione del flusso veicolare sulla strada complanare, con successivo rientro sulla SS131, in corrispondenza delle sovrappasso al km 37,863 e delle due rotatorie.
Coppa Italia di basket in carrozzina
GSD Porto Torres a Roma per la Final Four.
Ultime, piacevoli fatiche per il GSD Porto Torres Banco di Sardegna che, tra questo fine settimana in cui è in programma, nella palestra della Fondazione Santa Lucia a Roma, la Final Four di Coppa Italia ed i primi di maggio, quando gli uomini di coach Antonello Fadda sbarcheranno in Abruzzo per la Final Eight di Champions Cup, terminerà la propria entusiasmante stagione agonistica nella Serie A di basket in carrozzina.
Allo Spazio-T “L'elefante bianco” inedito reading musicale
Chiara Murru con Gavino Murgia e Marcello Peghin in un nuovo imperdibile appuntamento liberamente tratto da un racconto di Sergio Atzeni.
ALGHERO / Domenica 12 aprile alle ore 19 lo Spazio-T, in collaborazione con la libreria-vineria Cyrano, propone un inedito Aperi-T con “L'elefante bianco” reading musicale con Gavino Murgia, Marcello Peghin e Chiara Murru, liberamente tratto dal racconto pubblicato nel 1981 di Sergio Atzeni “Gli amori, le avventure e la morte di un elefante bianco”.
La Sardegna incontra l’Argentina
In sala Duce la rassegna “Musica al museo”.
SASSARI / Sarà la sala Duce di Palazzo Ducale a ospitare l'appuntamento con della rassegna “Musica al museo”, gli incontri musicali che sino al 30 maggio accompagneranno i sassaresi alla scoperta dei tesori dalla musica classica, del jazz, del folk, del blues e della musica etnica.
Altri in
Recenti in
Recenti in