Cerca nel blog
Miniera di Bauxite
Testoni (Ugl): «Da incontro in Regione nessuna novità».
SASSARI / «Nessuna novità sul futuro dei lavoratori della Miniera di Olmedo. L’incontro di oggi si è risolto con un nulla di fatto».
«Difendiamo il nostro territorio»
Il sindaco Nicola Sanna partecipa, con il presidente del consiglio comunale di Sassari Antonio Piu, all'incontro tra primi cittadini e operai alla miniera di bauxite di Olmedo.
SASSARI / «L'appello che rivolgo è quello di un intervento che permetta di mantenere in piena attività questo sito». Lo ha detto questa mattina il sindaco di Sassari Nicola Sanna, intervenuto alla seduta consiliare aperta del Comune di Olmedo che si è svolta all'ingresso della miniera di bauxite, alle porte del paese ai piedi del Monte Rosso, con la partecipazione di numerosi sindaci del territorio.
Versati tutti gli indennizzi per la lingua blu
Il Comune ha liquidato quasi 1,5 milioni di euro.
SASSARI / Sono stati pagati nei giorni scorsi gli indennizzi previsti dalla legge regionale 25/2013. Il Servizio della Protezione civile del Comune di Sassari ha liquidato tutte le somme spettanti agli allevatori per fronteggiare la lingua blu.
I ragazzi della scuola media riprogettano il paese con un laboratorio digitale
Un progetto che coinvolge gli studenti della scuola media dell’Istituto comprensivo di Sennori e organizzato dall’associazione FabLab Sassari.
SENNORI / Otto settimane, venticinque studenti delle scuole medie e gli insegnamenti dell’associazione FabLab Sassari, di due educatrici e un architetto per ripensare Sennori e il modo di vivere gli spazi urbani, sfruttando al massimo le tecnologie digitali.
Primavera nel Marghine, Ogliastra e Baronia compie 10 anni
La memoria e l’identità della Sardegna rivivono nei sapori e nell'incontro delle persone che con maestria custodiscono l’arte degli antichi mestieri ed i saperi di grande fascino che il visitatore può scoprire in primavera.
NUORO / Dal 18 aprile sino al 28 giugno 2015, quindici paesi presentano le bellezze naturali e il patrimonio storico e artistico che raccontano la storia e la lunga tradizione del Marghine, dell’Ogliastra e della Baronia.
Disabilità, premi di studio "Francesco Farace" per gli allievi delle scuole superiori
I partecipanti dovranno presentare un elaborato sul tema della disabilità scegliendo tra diversi linguaggi: scrittura, fotografia, grafica, musica, video.
SASSARI / Anche quest'anno l’Università degli Studi di Sassari, su proposta della Commissione di Ateneo per le problematiche degli studenti disabili, ha indetto un concorso per l’assegnazione di quattro premi di studio del valore di mille euro ciascuno, rivolto agli studenti iscritti al IV e V anno degli istituti di istruzione secondaria delle province di Sassari, Olbia-Tempio, Nuoro e Oristano.
Concluse le audizioni 2015 per giovani sardi: vince un soprano di Cagliari
Buon livello tra i 18 partecipanti da tutta l'Isola al concorso bandito dall'Ente Concerti.
Silvia Arnone |
SASSARI / E' il soprano Silvia Arnone, 28 anni, di Cagliari, la migliore artista tra i partecipanti alla sesta audizione per giovani cantanti lirici sardi bandita dall'Ente Concerti “Marialisa de Carolis” di Sassari. Lo ha stabilito la giuria composta dal vicepresidente dell'Ente Antonello Mattone, dal direttore artistico del “De Carolis” Marco Spada e da Javier Menéndez Álvarez, direttore generale e artistico dell'Opera di Oviedo.
Perché studiare all'Università di Sassari
Il Rettore Massimo Carpinelli incontra le famiglie.
Università di Sassari |
SASSARI / Sabato 18 aprile dalle 10.30 alle 12.30 il Magnifico Rettore dell'Università degli Studi di Sassari, prof. Massimo Carpinelli, darà il benvenuto alle famiglie degli studenti delle scuole superiori per rispondere a questa domanda: "Perché scegliere Uniss"? Sarà presente anche il Delegato rettorale all'Orientamento dell'Università di Sassari prof. Eugenio Garribba.
“Sardegna - colore fuori moda”
Mostra fotografica di Alberto Masala, giovane artista sardo, che ha già al suo attivo la realizzazione di numerosi progetti e pubblicazioni.
Organetto di Barore Lai |
La mostra sarà inaugurata Venerdì 17 aprile alle ore 18,30, nel centro espositivo di Su Palatu a Villanova Monteleone e sarà visitabile fino al 3 maggio.
Il progetto fotografico "Sardegna - colore fuorimoda" è una ricerca sui colori nella cultura sarda.
Sabato a Nulvi si inaugura il parco “Andrea Parodi”
Appuntamento fissato al nuovo anfiteatro di via Talu Meli ore 18. L'Amministrazione: «Un risultato figlio della programmazione», per i Tazenda: «Il modo migliore per ricordare ancora Andrea».
L'Amministrazione comunale, il sindaco Mario Buscarinu e l'assessore agli Investimenti e Infrastrutture Salvatore Meloni ricordano che sabato18 aprile 2015 sarà inaugurato ufficialmente il nuovo parco con anfiteatro realizzato a Nulvi in via Talu Meli. Parco che si è scelto di intitolare ad una delle voci più intense della musica sarda e italiana: Andrea Parodi.
“Le biblioteche del futuro e l’incentivo della lettura”. Giornata di studio ad Alghero
Esperti sardi e catalani a confronto sul nuovo modello di biblioteca che si sta affermando in tutto il mondo e che coniuga la propensione al digitale alla vocazione partecipativa.
Il Governo della Catalogna ha dichiarato il 2015 Anno delle Biblioteche, poiché proprio quest'anno ricorre il centenario della creazione della Rete delle Biblioteche Popolari della Mancomunitat de Catalunya.
Ponte Serra, incontro con i residenti
L’Amministrazione interviene per garantire l’utilizzo della strada alternativa.
ALGHERO / Oggi a Sant’Anna il vicesindaco Raimondo Cacciotto e l’Assessore alle opere pubbliche Gianni Cherchi hanno incontrato i residenti della zona Ungias-Mamuntanas che hanno manifestato a causa del divieto di transito sul ponte Serra, il cui stato di degrado ha determinato l’ordinanza di chiusura al traffico.
Antenna Vodafone a Sant’Agostino. In vigore il Piano del 2002 per volontà del Consiglio
Riprenderanno nei prossimi giorni i lavori per l’installazione dell’antenna nella piazza Costantino.
ALGHERO / Vanificato il lungo lavoro dell’Amministrazione nel tentativo di trovare una soluzione alternativa, nei prossimi giorni riprenderanno in largo Costantino, nel quartiere di Sant’Agostino, i lavori per l’installazione dell’antenna Vodafone regolarmente approvati nel maggio 2014 dalla competente conferenza di servizi.
Inaugurazione della mostra “Català, llengua d’Europa” nella Biblioteca del Mediterraneo di Alghero
La mostra è stata presentata per la prima volta al Parlamento Europeo di Strasburgo ed è stata esposta in diverse città europee. Nel periodo di permanenza al Museu del Barça è stata visitata da oltre 800.000 persone.
La mostra “Català, llengua d’Europa” arriva ad Alghero, dopo un passaggio all'Università di Sassari, in occasione della IV Trobada Internacional de Professorat i Estudiants de Català a l’Exterior.
Servizi Sociali, in pagamento i contributi della Linea 1
La Giunta completa il programma con l’approvazione della linea 3 del Servizio Civico. A breve il bando.
ALGHERO / Dai prossimi giorni i 124 beneficiari del programma di interventi della Linea 1 di intervento dei Servizi Sociali potranno riscuotere i contributi. L’Amministrazione ha messo in pagamento le somme spettanti, 290 euro al mese, per le mensilità di Aprile, Maggio e Giugno.
Agevolazioni per le imprese che operano sul territorio
Approvate dal consiglio comunale le modifiche al regolamento per le incentivazioni alle attività imprenditoriali.
Amalia Cherchi |
SASSARI / Contributi sino a tremila euro annui per tre anni, quindi la possibilità di estendere queste agevolazioni alle imprese che operano sull'intero territorio comunale. Sono alcune delle novità previste nelregolamento per la promozione e l'incentivazione delle attività imprenditoriali e gli insediamenti sul territorio di Sassari, le cui modifiche sono state approvate ieri all'unanimità dal consiglio comunale di Sassari.
Un logo per la festa dei Candelieri di Sassari
Il Comune bandisce un concorso di idee aperto a studenti e artisti.
SASSARI / Un concorso di idee per la creazione del logo della Festa dei Candelieri, per promuovere e valorizzare al meglio un appuntamento che rappresenta la vera festa della città di Sassari. Il bando che sarà pubblicato sul sito web del Comune di Sassari è aperto alla partecipazione, in forma individuale o in forma associata, degli studenti iscritti negli istituti superiori e universitari, con indirizzo artistico e di design, e di artisti.
Lotta gli sprechi, fine dell’auto blu e risparmio per le casse dell’Amministrazione
La Giunta approva il Piano di Contenimento della spesa per le autovetture.
ALGHERO / Si prevedono misure di contenimento alla spesa e indirizzi validi per la gestione del parco mezzi dell’Amministrazione. Finito l’uso dell’auto blu, il cui contratto di nolo è scaduto a febbraio, gli spostamenti del Sindaco e degli Amministratori saranno effettuati a bordo di un auto di minore cilindrata analogamente idonea che consentirà un abbattimento dei costi del 65%.
Abbanoa, lavori su via Carlo Alberto
Manutenzione straordinaria della condotta fognaria.
ALGHERO / Nella giornata di lunedì 20 aprile 2015 avranno inizio i lavori di manutenzione straordinaria della condotta fognaria in via Carlo Alberto da parte degli operai Abbanoa.
Gli stagni temporanei come presidio della biodiversità
Guida interattiva, app e concorso fotografico all' International Symposium on Mediterranean Temporary Ponds.
SASSARI / Per la prima volta in Italia, un centinaio di ricercatori, studiosi e appassionati provenienti da tutto il mondo si incontreranno a Sassari da mercoledì 15 a venerdì 17 aprile per confrontarsi sulla biodiversità e la conservazione degli Stagni Temporanei Mediterranei.
Altri in
Recenti in
Recenti in