Cerca nel blog
“Soci@lmente consapevoli” contro i rischi del web
Il 12 maggio al Teatro Comunale una giornata di sensibilizzazione e confronto.
SASSARI / Il Comitato regionale per le comunicazioni della Sardegna, organo di consulenza, supporto, garanzia e gestione della Regione per l'intero sistema delle comunicazioni, ha deciso di promuovere una campagna di sensibilizzazione e di confronto sui temi del cyber bullismo denominata “Soci@lmente Consapevoli”.
Sull’Alghero-Olmedo il finanziamento maggiore, Bruno: «storica occasione di crescita»
Confermato nel Piano delle Infrastrutture regionale l’importante impegno per il completamento della Sassari-Alghero nel primo lotto, dalla città al bivio di Rudas.
ALGHERO / Con l’approvazione definitiva da parte della Giunta regionale del Piano delle Infrastrutture prosegue spedito l’iter per il completamento della Sassari-Alghero.
L’anfiteatro naturale diventerà il belvedere di Sennori
La cava dismessa si trasforma in un parco urbano. 200 mila euro per il recupero ambientale e la messa in sicurezza dell’area.
Sono iniziati i lavori per trasformare la cava dismessa che sovrasta il municipio di Sennori in un parco urbano, anfiteatro naturale per ospitare eventi sociali e culturali.
Largo Brigata Sassari in fiore sino al 10 maggio
La fontana resterà addobbata grazie all'iniziativa dei florovivaisti. I commercianti del centro disposti ad “adottarla”.
SASSARI / Largo Brigata Sassari addobbato tutta la settimana sino alla chiusura dell'edizione 2015 di Monumenti aperti.
Semafori, l'amministrazione pronta a intervenire
L'assessore Luca Taras: Impianti in sicurezza, programmati i lavori di ripristino.
Sassari - semaforo Porta Utzeri |
SASSARI / «Su quattro semafori cittadini si sono verificati dei guasti imprevisti e ciascun impianto presenta problematiche differenti. Ma siamo già pronti per realizzare una serie di interventi di ripristino». A dirlo è l'assessore alla Mobilità Luca Taras che spiega alla cittadinanza le cause dei guasti ai semafori all'incrocio di via Kennedy e via Vivaldi, Via Gorizia e via Trento, emiciclo Garibaldi e Porta Utzeri.
Una mostra per raccontare la Grande Guerra
Da sabato, al Museo Sanna, “Nel segno di Ares. Armi di guerra, frammenti di pace”, un'occasione per celebrare il centenario del primo conflitto mondiale.
SASSARI / L’uomo è capace di far emergere la sua creatività ritagliandosi “momenti di pace” anche negli eventi più tragici della sua esistenza. È questo il filo rosso che attraversa tutta la mostra “Nel segno di Ares. Armi di guerra, frammenti di pace” e analizza le tematiche militari, politiche, economiche e civili che ruotano attorno al tema della guerra e all’uso delle armi, attraverso il filtro dell’archeologia e della storia.
Lavori rotatoria via Vittorio Emanuele, modifica parziale al traffico
Via Mazzini a doppio senso di marcia tra le vie Sanzio e Barraccu.
ALGHERO / Il traffico in ingresso ed uscita ad Alghero è nel corso di questi giorni in corso di monitoraggio da parte del settore viabilità e traffico, in concomitanza con i lavori di realizzazione della rotatoria che hanno costretto ad emettere l’ordinanza di modifica del flusso veicolare.
Settimana europea per la riduzione dei rifiuti
Domenica 10 maggio pulizia della spiaggia di Mugoni.
ALGHERO / Il Parco di Porto Conte in collaborazione con l'assessorato all'ambiente del Comune di Alghero, l'Obra Cultural e Impegno Rurale in occasione della settimana europea per la riduzione dei rifiuti aderisce e organizza una giornata di pulizia dell´arenile di Mugoni.
Commissione Pari Opportunità, presentazione del regolamento
Presto in Consiglio Comunale e tempi brevi per l'operatività.
![]() |
Elisabetta Boglioli |
ALGHERO / La proposta di regolamento delle Pari Opportunità approda nella prima commissione consiliare con la Rete delle Donne di Alghero. La discussione avviata dall'organismo consiliare presieduto da Elisabetta Boglioli dovrà portare alla definizione di un quadro aggiornato rispetto al regolamento esistente dal 2011 che non ha prodotto la costituzione della Commissione e la sua operatività.
Poic, ultimi giorni d’attesa per le aziende. Un’opportunità per fare impresa anche ad Alghero
Sul territorio si apre una nuova opportunità per fare impresa con i piani operativi per l’imprenditorialità comunali (Poic). Tutti gli imprenditori con sede ad Alghero potranno partecipare al bando a sportello d’imminente pubblicazione dalla Regione Sardegna e Sfirs.
ALGHERO / Finanziamenti alle singole imprese da 15 a 50 mila euro per innovare o per nuove attività, rimborsabili in 60 mesi a tasso zero. Supporto e ulteriori agevolazioni fiscali dall’Amministrazione comunale con il pacchetto di sgravi fiscali a favore del comparto produttivo.
Bimbimbici 2015, una fiaba in bicicletta
Anche Alghero aderisce alla 16^ edizione della pedalata nazionale.
ALGHERO / La nuova fiaba della bicicletta diventa realtà: domenica 10 maggio, in oltre 200 città di tutta Italia torna Bimbimbici 2015, la 16^ edizione della pedalata in famiglia promossa da FIAB-Federazione Italiana Amici della Bicicletta con l'obiettivo di incentivare la mobilità sostenibile e l'uso della bici tra i giovani e giovanissimi, all'insegna di una vita sana e del rispetto per l’ambiente.
“Aurora”, premiati i progetti delle scuole
Questa mattina nella sala Sassu del Conservatorio di Sassari primo posto per il video dei ragazzi del liceo Scientifico Marconi e per la brochure degli studenti del liceo Artistico Figari.
SASSARI / Un video che riassume lo spirito del progetto Aurora e prospetta il possibile ravvedimento di un compagno violento e la forza della donna di denunciare il suo dramma.
Convegno Internazionale di Catalanistica a Sassari ed Alghero
Interverranno riconosciuti studiosi catalani ed italiani sui rapporti letterari tra la Catalogna e l’Italia in epoca medievale e rinascimentale.
Lola Badia |
Il Dipartimento di Scienze Umanistiche e Sociali (DUMAS) dell’Università di Sassari, in collabora-zione con l’Institució de les Lletres Catalanes, il CERii, l’Espai Llull de l’Alguer, l’AISC e l’Ateneu Alguerès, si fa promotore di un importante incontro internazionale nell’ambito della catalanistica.
L'Alghero calcio diventa CAGLIARI FOOTBALL ACADEMY
Alghero e Cagliari non sono mai state così vicine quanto oggi.
L'affiliazione darà vita ad un rapporto costante con la società Cagliari Calcio, dove formazione, confronto e crescita saranno i cardini di questo meraviglioso progetto dedicato ai nostri atleti, per portare sempre più sardi a vestire la maglia rossoblù.
Pagamento contributi locazione 2014
Servizi Sociali del Comune di Alghero.
ALGHERO / Il Dirigente dei Servizi Sociali del Comune di Alghero, Salvatore Mulas, informa che sono in pagamento i contributi ad integrazione dei canoni di locazione (L.431/98) Annualità 2014.
Il Riccio d'Oro: una sintonia di sapori e spettacolo
Dal 7 marzo al 12 aprile Alghero ha ospitato la Rassegna del Riccio di mare, un viaggio di sensazioni dedicate al gusto e ai piaceri dei sapori del mare mediterraneo.
ALGHERO / 22 ristoranti, trattorie, wine bar e botteghe del gusto hanno raccontato, da punti di vista differenti, la storia del riccio di mare nella cucina algherese.
"Il lungo viaggio di una chemise, un'epoca attraverso un abito"
Alla Libreria Cyrano, presentazione del libro di Fabrizio Casu.
I Laser in regata ad Alghero
Terza tappa del Campionato Zonale FIV della Classe.
Come lo scorso anno, la flotta sarda della popolare deriva si ritroverà sabato 9 e domenica 10 maggio nelle acque della Riviera del Corallo per disputare la terza tappa del Campionato Zonale FIV della Classe.
Sassari, una città dalle mille emozioni
La lunga primavera sassarese regalerà a cittadini e turisti oltre 110 appuntamenti tra mostre, concerti, spettacoli teatrali, libri. Subito nel week-end Monumenti aperti e il 24 maggio la Cavalcata sarda.
SASSARI / Sarà una Sassari ospitale come non mai, con oltre 110 appuntamenti pronti ad accogliere cittadini e turisti per tutto il mese di maggio sino al 21 giugno.
Nasce la Polizia intercomunale della Romangia
I sindaci Desini e Morghen firmano una storica convenzione. Nuovo passo nell’alleanza ammnistrativa fra i Comuni di Sennori e Sorso.
Razionalizzare le spese, rendere più efficiente il servizio offerto alla cittadinanza e rafforzare la collaborazione amministrativa fra i Comuni di Sennori e Sorso.
Altri in
Recenti in
Recenti in