Cerca nel blog
Poic, domande dal 22 Maggio. Un’opportunità per fare impresa anche ad Alghero
Sul territorio di Alghero si apre una nuova opportunità per fare impresa con i piani operativi per l’imprenditorialità comunali. Tutti gli imprenditori con sede ad Alghero potranno partecipare al bando a sportello in pubblicazione dal 22 maggio dalla Sfirs.
ALGHERO – Finanziamenti alle singole imprese da 15 a 50 mila euro per innovare o per nuove attività, rimborsabili in 60 mesi a tasso zero. Supporto e ulteriori agevolazioni fiscali dall’Amministrazione comunale con il pacchetto di sgravi fiscali a favore del comparto produttivo.
La scuola media di via Malta intitolata a Maria Carta
Venerdì 15 spettacolo degli alunni della scuola.
ALGHERO / La scuola media di via Malta, che da anni è particolarmente attenta a valorizzare la musica e la cultura del territorio nella formazione dei ragazzi, sarà intitolata a Maria Carta.
L’alberghiero di Alghero ancora primo in una competizione internazionale
La giuria ha attributo al piatto proposto dalla scuola algherese 462 punti su 500.
da sinistra, Prof. Raffaele Rondello, Eleonora Camerada e Roberto Doppiu |
Il 29 aprile scorso, a Polistena (R.C.), alla VI gara internazionale della ristorazione promossa dall’istituto “Renda” di Reggio Calabria, gli alunni dell’Istituto Alberghiero di Alghero hanno trionfato per l’ennesima volta, sbaragliando 22 scuole italiane ed una egiziana.
Alghero progetta la città del futuro. Consulta, continua il confronto sul Puc
Chiuso il primo ciclo di dibattito sul Puc in Consulta per il lavoro e lo sviluppo economico della città di Alghero. Bruno: «Momenti fondamentali di partecipazione attiva con la città».
ALGHERO / «Si apre per Alghero un'importante fase di programmazione e progettazione, che deve gettare le basi per una città più viva e vivibile.
Sassari e Firenze, un'amicizia lunga 150 anni
Il 14 maggio il sindaco Nicola Sanna ai festeggiamenti per il 750°anniversario della nascita di Dante Alighieri e per il 150° anniversario di Firenze Capitale.
SASSARI / Una somma di 250 lire «allo scopo di concorrere per l'erezione d'un monumento a Dante Alighieri».
Disturbi specifici dell’apprendimento. Inaugurazione sede dell'associazione di volontariato “Luce”
La sede funzionerà come punto di consulenza, rivolto a quanti desiderino ottenere chiarimenti, suggerimenti, indicazioni di natura legale e amministrativa.
logo Associazione |
ALGHERO / L' associazione di volontariato “Luce”, ha lo scopo di tutelare i diritti dei bambini e ragazzi con disturbi specifici dell’apprendimento (Dislessia, Disgrafia, Discalculia, Disortografia), iperattività (Adhd) e disprassia, migliorandone l’integrazione scolastica e i processi di socializzazione.
A Ercoli la festa di Sant'Isidoro
Domenica 10 maggio nella piccola chiesetta campestre alle porte di Pozzo San Nicola.
STINTINO / Si svolgeranno domenica, a partire dalle ore 11,30, nella piccola chiesetta di Ercoli, i festeggiamenti in onore di Sant'Isidoro, il santo spagnolo patrono dei contadini.
Continua la lotta al punteruolo rosso
Via libera alla nuova fase di monitoraggio e interventi previsti nel piano di lotta adottato dal Comune di Alghero.
ALGHERO / Nuova riunione operativa nella giornata di venerdì contro il Punteruolo rosso presso il Parco Regionale di Porto Conte, alla presenza dell’Assessore all’Ambiente Raimondo Cacciotto e del Presidente del Parco Antonio Farris con Scanu per la Provincia di Sassari, l'Agronomo Falchi della Forestale e Paolo Mura della Provincia dell’Ogliastra, l’ispettore fitosanitario dell’Agenzia Laore Stefano Caraffini, il responsabile del Servizio Verde e decoro urbano del comune di Alghero Giuliano Salis, la Compagnia Barracellare e il Corpo Forestale. Presenti il Consigliere comunale Mario Nonne e Luigi Cella membro del CDA del Parco.
Il parco di Bunnari verso la riapertura
Affidata la gestione e avviati i lavori di rifacimento della copertura del centro polivalente.
SASSARI / E' sempre più vicino il giorno della riapertura del Parco di Bunnari. Il settore Ambiente e verde pubblico ha infatti concluso la procedura d'appalto e, terminati i controlli necessari, ha affidato la gestione del parco alla cooperativa sociale Marba, per un periodo di 10 anni.
“Soci@lmente consapevoli” contro i rischi del web
Il 12 maggio al Teatro Comunale una giornata di sensibilizzazione e confronto.
SASSARI / Il Comitato regionale per le comunicazioni della Sardegna, organo di consulenza, supporto, garanzia e gestione della Regione per l'intero sistema delle comunicazioni, ha deciso di promuovere una campagna di sensibilizzazione e di confronto sui temi del cyber bullismo denominata “Soci@lmente Consapevoli”.
Sull’Alghero-Olmedo il finanziamento maggiore, Bruno: «storica occasione di crescita»
Confermato nel Piano delle Infrastrutture regionale l’importante impegno per il completamento della Sassari-Alghero nel primo lotto, dalla città al bivio di Rudas.
ALGHERO / Con l’approvazione definitiva da parte della Giunta regionale del Piano delle Infrastrutture prosegue spedito l’iter per il completamento della Sassari-Alghero.
L’anfiteatro naturale diventerà il belvedere di Sennori
La cava dismessa si trasforma in un parco urbano. 200 mila euro per il recupero ambientale e la messa in sicurezza dell’area.
Sono iniziati i lavori per trasformare la cava dismessa che sovrasta il municipio di Sennori in un parco urbano, anfiteatro naturale per ospitare eventi sociali e culturali.
Largo Brigata Sassari in fiore sino al 10 maggio
La fontana resterà addobbata grazie all'iniziativa dei florovivaisti. I commercianti del centro disposti ad “adottarla”.
SASSARI / Largo Brigata Sassari addobbato tutta la settimana sino alla chiusura dell'edizione 2015 di Monumenti aperti.
Semafori, l'amministrazione pronta a intervenire
L'assessore Luca Taras: Impianti in sicurezza, programmati i lavori di ripristino.
Sassari - semaforo Porta Utzeri |
SASSARI / «Su quattro semafori cittadini si sono verificati dei guasti imprevisti e ciascun impianto presenta problematiche differenti. Ma siamo già pronti per realizzare una serie di interventi di ripristino». A dirlo è l'assessore alla Mobilità Luca Taras che spiega alla cittadinanza le cause dei guasti ai semafori all'incrocio di via Kennedy e via Vivaldi, Via Gorizia e via Trento, emiciclo Garibaldi e Porta Utzeri.
Una mostra per raccontare la Grande Guerra
Da sabato, al Museo Sanna, “Nel segno di Ares. Armi di guerra, frammenti di pace”, un'occasione per celebrare il centenario del primo conflitto mondiale.
SASSARI / L’uomo è capace di far emergere la sua creatività ritagliandosi “momenti di pace” anche negli eventi più tragici della sua esistenza. È questo il filo rosso che attraversa tutta la mostra “Nel segno di Ares. Armi di guerra, frammenti di pace” e analizza le tematiche militari, politiche, economiche e civili che ruotano attorno al tema della guerra e all’uso delle armi, attraverso il filtro dell’archeologia e della storia.
Lavori rotatoria via Vittorio Emanuele, modifica parziale al traffico
Via Mazzini a doppio senso di marcia tra le vie Sanzio e Barraccu.
ALGHERO / Il traffico in ingresso ed uscita ad Alghero è nel corso di questi giorni in corso di monitoraggio da parte del settore viabilità e traffico, in concomitanza con i lavori di realizzazione della rotatoria che hanno costretto ad emettere l’ordinanza di modifica del flusso veicolare.
Settimana europea per la riduzione dei rifiuti
Domenica 10 maggio pulizia della spiaggia di Mugoni.
ALGHERO / Il Parco di Porto Conte in collaborazione con l'assessorato all'ambiente del Comune di Alghero, l'Obra Cultural e Impegno Rurale in occasione della settimana europea per la riduzione dei rifiuti aderisce e organizza una giornata di pulizia dell´arenile di Mugoni.
Commissione Pari Opportunità, presentazione del regolamento
Presto in Consiglio Comunale e tempi brevi per l'operatività.
![]() |
Elisabetta Boglioli |
ALGHERO / La proposta di regolamento delle Pari Opportunità approda nella prima commissione consiliare con la Rete delle Donne di Alghero. La discussione avviata dall'organismo consiliare presieduto da Elisabetta Boglioli dovrà portare alla definizione di un quadro aggiornato rispetto al regolamento esistente dal 2011 che non ha prodotto la costituzione della Commissione e la sua operatività.
Poic, ultimi giorni d’attesa per le aziende. Un’opportunità per fare impresa anche ad Alghero
Sul territorio si apre una nuova opportunità per fare impresa con i piani operativi per l’imprenditorialità comunali (Poic). Tutti gli imprenditori con sede ad Alghero potranno partecipare al bando a sportello d’imminente pubblicazione dalla Regione Sardegna e Sfirs.
ALGHERO / Finanziamenti alle singole imprese da 15 a 50 mila euro per innovare o per nuove attività, rimborsabili in 60 mesi a tasso zero. Supporto e ulteriori agevolazioni fiscali dall’Amministrazione comunale con il pacchetto di sgravi fiscali a favore del comparto produttivo.
Bimbimbici 2015, una fiaba in bicicletta
Anche Alghero aderisce alla 16^ edizione della pedalata nazionale.
ALGHERO / La nuova fiaba della bicicletta diventa realtà: domenica 10 maggio, in oltre 200 città di tutta Italia torna Bimbimbici 2015, la 16^ edizione della pedalata in famiglia promossa da FIAB-Federazione Italiana Amici della Bicicletta con l'obiettivo di incentivare la mobilità sostenibile e l'uso della bici tra i giovani e giovanissimi, all'insegna di una vita sana e del rispetto per l’ambiente.
Altri in
Recenti in
Recenti in