Cerca nel blog
Ad Alghero i mostri sacri della scienza visiva
Si terrà nella Riviera del Corallo il raduno dei più grandi scienziati della percezione visiva. Tra i partecipanti anche Giacomo Rizzolati dell’Università di Parma, l’australiano David Burr, autore di importanti studi sul sistema dell’apprendimento e Stephen Grossberg dall'Università di Boston.
![]() |
Illusione ottica |
I misteri del cervello umano e i trucchi per ingannarlo attraverso la vista.
Se ne parlerà ad Alghero all’European Conference on visual perception. Al meeting internazionale, dal primo al 6 settembre, interverranno oltre un migliaio di studiosi, tra i massimi esperti di scienza della visione, provenienti da ogni parte del pianeta.
Baingio Pinna |
Il prestigioso evento che si svolge annualmente in diversi parti d’Europa, dal 1978, è stato illustrato ieri nella casa comunale dall’organizzatore Baingio Pinna, ordinario di psicologia della percezione e psicologia generale dell’università di Sassari, alla presenza del rettore Attilio Mastino e del sindaco di Alghero Stefano Lubrano.
Ci sono voluti due anni di preparativi per un appuntamento di così alto valore scientifico che inizialmente si pensava di accogliere tra le rinnovate sale del complesso di santa Chiara o nel centro congressi di Maria Pia, ad oggi non ancora in funzione. Sarà invece la sala convegni del Carlos V a fare da sfondo alle relazioni dei più illustri scienziati della mente.
Tra i partecipanti anche Giacomo Rizzolati, dell’università di Parma, candidato al Nobel per la scoperta dei neuroni specchio, attraverso cui il cervello umano impara anche attraverso l'osservazione. Ci saranno anche l’australiano David Burr, autore di importanti studi sul sistema dell’apprendimento e Stephen Grossberg, proveniente da Boston, impegnato nella sperimentazione delle reti neurali umane tradotte in rivoluzionari software per dare vita, in futuro, a dei veri e propri computer pensanti.
Qualche esempio di robot dotato di percezione visiva paragonabile a quella dell’occhio umano sarà presentato insieme alle più importanti scoperte nel campo delle illusioni ottiche il 3 settembre con “Illusoriamente Show Time”.
Tra le torri Sulis e San Giovanni invece sarà allestita la mostra “Illusoriamente Exhibition”.
Tra le torri Sulis e San Giovanni invece sarà allestita la mostra “Illusoriamente Exhibition”.
Da sinistra l'assessore Alma Cardi e il sindaco Lubrano |
Il sindaco Lubrano ha evidenziato l'importanza anche sotto il profilo economico per Alghero grazie all'indotto che un evento di tale portata è capace di generare e dal punto di vista della promozione turistica.
Il primo cittadino ha comunque riconosciuto l'esigenza di mettere immediatamente a regime le infrastrutture che già esistono in città per ospitare appuntamenti internazionali di grande richiamo.
Altri in
Recenti in
Recenti in
Commenti