Cerca nel blog
Disabilità, premi di studio "Francesco Farace" per gli allievi delle scuole superiori
I partecipanti dovranno presentare un elaborato sul tema della disabilità scegliendo tra diversi linguaggi: scrittura, fotografia, grafica, musica, video.
SASSARI / Anche quest'anno l’Università degli Studi di Sassari, su proposta della Commissione di Ateneo per le problematiche degli studenti disabili, ha indetto un concorso per l’assegnazione di quattro premi di studio del valore di mille euro ciascuno, rivolto agli studenti iscritti al IV e V anno degli istituti di istruzione secondaria delle province di Sassari, Olbia-Tempio, Nuoro e Oristano.
Concorso "Fiorenzo Serra" per produzioni di film e documentari etnografici
Le tradizioni della Settimana Santa: immagini dal mondo.
Margherita Satta, Marco Milanese e Mario Atzori - Presentazione bando |
SASSARI / Il laboratorio di antropologia Visuale "Fiorenzo Serra" dell'Università degli Studi di Sassari e la Società umanitaria - Cineteca sarda bandiscono il primo concorso per produzioni filmiche a carattere etnografico dedicato al regista sardo Fiorenzo Serra. Il tema prescelto dagli organizzatori per questa prima edizione del concorso è "Le tradizioni della Settimana Santa".
Guardia di Finanza, ruolo normale ed aeronavale
Pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale i bandi di concorso per l'accademia del corpo.
Sulla Gazzetta Ufficiale - IV Serie Speciale - sono state pubblicate le norme relative ai concorsi pubblici, per esami, per l’ammissione di: 50 allievi ufficiali del “ruolo normale” (G.U. n. 6 del 23 gennaio 2015) al 1° anno del 115° corso dell’Accademia della Guardia di Finanza, per l’anno accademico 2015-2016 (la presentazione delle domande dovrà avvenire entro il 23 febbraio 2015); 7 allievi ufficiali del “ruolo aeronavale” (G.U. n. 7 del 27 gennaio 2015) al 1° anno del 14° corso aeronavale dell’Accademia della Guardia di Finanza, per l’anno accademico 2015-2016 (le domande dovranno pervenire entro il 26 febbraio 2015).
Dopo due anni ritorna il Concorso "Arrés és!", arrivato quest'anno alla terza edizione
L'obiettivo, quello di diffondere ed incentivare l'uso del catalano di Alghero sopratutto tra le nuove generazioni, anche tra quelle persone che non conoscono perfettamente l'algherese.
ALGHERO / Il Concorso Video, rientra nel progetto culturale "Amb l'alguerés sés més competent", programmazione 2014/2015 dell'associazione Òmnium Cultural de l'Alguer, che prevede varie azioni in diversi ambiti sociali, istituzionali, commerciali, etc. e che è stato presentato a diverse entità quali l'Amministrazione Comunale, la Fondazione META, l'Espai Llull, Ufficio di rappresentanza della Generalitat de Catalunya ad Alghero ed al Parco Regionale di Porto Conte.
Arrés és, il concorso per diffondere l’uso dell’algherese arriva alla terza edizione
In palio premi in denaro, attrezzature digitali e laboratori di educazione all'audiovisione.
ALGHERO / Al via la terza edizione del concorso video Arrés és, organizzato dall’ Òmnium Cultural de l'Alguer in collaborazione della Società Umanitaria di Alghero con la finalità di stimolare lo studio, la conoscenza e la diffusione del catalano di Alghero soprattutto fra le nuove generazioni.
Terza edizione del Concorso Enologico Nazionale B'nu
La premiazione dei vini vincitori avverrà durante la manifestazione dedicata all'evento, il B’Week.
Le Camere di Commercio di Nuoro, Oristano, Cagliari e Sassari, d'intesa con l’agenzia Laore, l’AIS (Associazione italiana sommelier) e l’O.N.A.V. (Organizzazione Nazionale Assaggiatori Vino) organizzano la terza edizione del Concorso Enologico Nazionale B'nu, autorizzato dal Ministero per le Politiche Alimentari, Agricole e Forestali.
Altri in
Recenti in
Recenti in