Cerca nel blog
"Ta-Pum Ta-Pum. La Grande Guerra nei canti degli alpini"
Al Teatro Civico di Alghero, il concerto spettacolo del Coro Polifonico Monteforte diretto dal Maestro Mauro Zuccante, e per la regia di Renato Baldi.
Coro Polifonico Monteforte |
ALGHERO / L’Associazione Akademia Cantus et Fidis di Alghero presenta per il 1 maggio il concerto spettacolo “Ta-pum Ta-pum. La grande Guerra nei canti degli alpini” del Coro Polifonico Monteforte diretto dal Maestro Mauro Zuccante, e per la regia di Renato Baldi, presso il Teatro Civico di Alghero.
Procurade 'e moderare
I moti Angioini del Capo di Sopra.
La Sarda Rivoluzione (1793-1796) ingresso trionfale di Giovanni Maria Angioy a Sassari - opera Giuseppe Sciuti, 1879 |
L'Istituto Comprensivo San Donato in collaborazione con S'Arza Teatro, con il contributo della Regione autonoma della Sardegna e il patrocinio del Comune di Sassari, presenta lo spettacolo itinerante “Procurade 'e moderare – I moti angioini del Capo di Sopra”, uno spettacolo rievocativo delle vicende storiche del 1795/96 nel Nord Sardegna per la regia di Romano Foddai.
Le scuole a teatro con Capitan Uncino e Peter Pan
Sabato al Teatro Verdi uno spettacolo gratuito per gli alunni delle Primarie e dell'Infanzia.
SASSARI / Sarà uno spettacolo tutto per le scuole: “La vera storia di Capitan Uncino e Peter Pan” in programma al Teatro Verdi di Sassari, sabato 21 febbraio alle ore 18. Il mini show, per la regia di Michele Visone, trasporterà nel mondo incantato dell’“Isola che non c’è” i piccoli spettatori delle scuole sassaresi che hanno aderito all’iniziativa.
Allo Spazio-T arriva “Diritto di precedenza”
Aperitivo teatrale con lo spettacolo di Gloria Uccheddu e Riccardo Montanaro, ispirato a Stefano Benni.
ALGHERO / Domenica 1 febbraio alle ore 19 l'aperitivo dello Spazio-T propone lo spettacolo teatrale “Diritto di precedenza” di Nefos artisti associati. Ispirato ai testi di Stefano Benni, lo spettacolo affronta con pungente ironia temi di carattere sociale quali razzismo, morti bianche e corruzione.
Doppio appuntamento con la comicità
A Cagliari con Ale & Franz e con Enrico Bertolino.
Doppio appuntamento con la comicità, il prossimo marzo a Cagliari: venerdì 6 (ore 21,15), all'Auditorium del Conservatorio, arrivano Ale & Franz con il loro spettacolo "Lavori in corso"; sette sere dopo (venerdì 13, stessa ora) è invece di scena di Enrico Bertolino con "Casta Away, la tempesta #cambiaverso". Due serate tutte da ridere presentate dalla cooperativa Forma e Poesia nel Jazz.
Chiusura in grande stile per l'ultimo appuntamento del Festivalguer
Sarà anche l'occasione per recuperare i due spettacoli di marionette dei Is Mascareddas, Anima e Coru e Oscar va in bicicletta.
Bandaradan |
ALGHERO / Allestito dall'associazione Expopteatro ed inserito all'interno della programmazione del Cap d'Any d'Alguer curato dal Comune di Alghero, dalla Fondazione Meta, in programma il 3 ed il 4 gennaio con una coda il 6 per l'Epifania.
Capodanno con Pino e gli anticorpi, i Cover Garden e i fuochi d'artificio
La piazza dei 45 si animerà già dal pomeriggio con i giochi per bambini, quindi spazio alla musica dei gruppi locali. Dopo mezzanotte le sonorità del Dj Riccardo Armato.
Pino e gli anticorpi |
STINTINO / E' tutto pronto per la seconda edizione del capodanno stintinese. Il 31 dicembre la piazza dei 45 si animerà già dal pomeriggio e sul palco, per suonare e cantare, saliranno tanti artisti locali, quindi spazio a Pino e gli anticorpi e poi i fuochi d'artificio.
Nel centro storico di Alghero arriva "La discesa dei giullari"
Quattro tappe spettacolari che coinvolgeranno il pubblico in quello che è un vero e proprio rituale festivo.
Terzo appuntamento del Festivalguer
In scena i burattini fantastici della compagnia sarda de Is Mascareddas.
ALGHERO / Sarà completamente dedicato ai burattini fantastici della compagnia sarda de Is Mascareddas il terzo appuntamento del Festivalguer, la manifestazione allestita dall'associazione Expopteatro ed inserita all'interno della programmazione del Cap d'Any all'Alguer curato dal Comune della città catalana e dallaFondazione Meta.
Torna a Cagliari "Sound and Vision"
Lo spettacolo che unisce la musica dei Dorian Gray ai disegni dal vivo di Ausonia.
Musica e disegni si incrociano e si fondono nell'incontro fra i Dorian Gray e l'illustratore e fumettista fiorentino Ausonia, per l'atteso ritorno a Cagliari di "Sound and Vision", sabato 27 dicembre a Palazzo Siotto (via dei Genovesi, 114), a partire dalle 21,30.
Al Teatro Civico di Sassari ritorna lo spettacolo "La Bottega dei Sogni… tra parole e musica"
Ospiti Enzo Favata e il comico Baz.
La bottega dei Sogni edizione 2013 |
SASSARI / Andrà in scena domani, 23 dicembre, alle ore 20.30 lo spettacolo "La Bottega dei Sogni… tra parole e musica", organizzato dal Dipartimento Salute Mentale della ASL di Sassari.
La quarta edizione vedrà coinvolti sul palco del Teatro Civico di Sassari i pazienti afferenti al Dipartimento Salute Mentale della ASL di Sassari, diretti dal regista Pierangelo Sanna della Compagnia teatrale Paco Mustela.
CINDERELLA “una fiaba classica ricca di fascino e buonumore”
Racconta la vita triste e sfortunata di una giovane donna. Ma grazie all'aiuto magico della buona Fatina la sua vita cambierà.
Tutti conosciamo la fiaba di Cenerentola narrata da Charles Perrault e dai fratelli Grimm, che racconta la vita triste e sfortunata di una giovane donna che vive con una matrigna e due sorellastre davvero perfide; ella è costretta, infatti, a fare la serva e le viene privato ogni tipo di divertimento.
A 10 anni dalla morte di Antonio Gades il suo capolavoro in scena a Cagliari e Sassari. Stella Arauzo: «Il flamenco? Un veleno delizioso»
Per ricordare la figura del raffinato artista andaluso, l’8 gennaio al teatro Lirico di Cagliari va in scena “Carmen” lo spettacolo che lo ha reso celebre nel mondo (replica il 10 gennaio al teatro Comunale di Sassari). L’intervista e il ricordo di Stella Arauzo, storica ballerina di Gades e oggi direttore artistico della compagnia.
Il 20 luglio del 2004 moriva a Madrid il grande maestro della scena flamenco Antonio Gades, il primo a creare un repertorio contemporaneo per il flamenco e a farne una danza potente e preziosa. Il Circuito Regionale Danza, in occasione dell’apertura della stagione 2015, vuole ricordare la figura del grande artista portando in scena a Cagliari e Sassari il balletto “Carmen”, primo lavoro scenico firmato da Gades assieme al cineasta Carlos Saura.
Ven Conmigo, a Palazzo di Città va in scena la danza
Settima edizione dello spettacolo di danza e musica organizzato e promosso dall'associazione culturale Music &Movie diretta da Roberto Manca.
Ven Conmigo |
SASSARI / Danza, musica e spettacolo fusi insieme in un evento animato dai ballerini delle scuole più frequentate. La prima storica occasione che aveva riunito le realtà locali del ballo e della danza risale all’aprile 2006, quando al cinema Ariston venne proiettato il film documentario Siamo tutti in ballo, proposto, in contemporanea, a Milano e Roma.
"Nausicaa: l'altra Odissea"
Sabato a Cagliari, lo spettacolo tratto dall'omonimo fumetto di Bepi Vigna e Andrea Serio.
Andrea Serio |
Le "nuvole parlanti" si animano e si trasformano in performance dal vivo alla quinta edizione di Nues, il festival in corso a Cagliari per l'organizzazione del Centro Internazionale del Fumetto. Sabato (22 novembre), all'Auditorium Comunale in piazzetta Dettori, con inizio alle 21, debutta infatti "Nausicaa: l'altra Odissea", rappresentazione scenica dell'omonimo fumetto di Bepi Vigna con i disegni di Andrea Serio (pubblicato nel 2012 da Pavesio Editore), che rivisita una delle storie più celebri e archetipiche della cultura occidentale.
Domenica aperitivo teatrale allo Spazio-T con Matteo Gazzolo
L'attore presenterà “Luxifer” un omaggio al peccato e alla bellezza. A seguire ricco buffet preparato dal Collettivo Piantagrano.
Matteo Gazzolo |
ALGHERO / Terzo appuntamento con l'Aperi-T domenica 16 novembre alle 19 nei locali dello Spazio-T in via La Marmora. Questo terzo “assaggio” teatrale è dedicato a Matteo Gazzolo, attore, musicista e insegnante di teatro, discendente di quarta generazione di una antica famiglia di attori italiani.
"MITICO TANGO" Adrian Aragon e Erica Boaglio
Al via la prevendita per la tappa cagliaritana dell'emozionante viaggio da Buenos Aires a Parigi.
Ritornano ancora una volta nel capoluogo dell'isola dalla terra del tango per un'esclusiva tappa di un minitour in Italia. I due danzatori argentini Erica Boaglio e Adrian Aragon accompagnati dal Quintetto I Fiori Blu sono i protagonisti dell'eccezionale evento "Mitico Tango" in programma sabato 6 dicembre alle ore 21 alla Multisala D della Fiera Internazionale (ingresso lato CONI) a Cagliari.
Odysseus arriva ad Alghero
ALGHERO – Danza, musica e recitazione.
Tre arti si fondono per raccontare le avventure dell'arguto Ulisse.
Domenica 2 Novembre, alle 20,30, approderà ad Alghero lo spettacolo Odysseus, ideato e prodotto dalla coreografa e ballerina algherese Alice Panicini, dopo il successo ottenuto in vari teatri romani.
Il Dio della bicicletta
Musica, letteratura e bicicletta in una sola serata.
ALGHERO / Musica, letteratura e bici mercoledì 22 alle ore 19 nella sala del Liceo Classico. La Libreria Il Labirinto Mondadori e Fiab Alghero ospiteranno lo spettacolo sulla storia del ciclismo tratto dal libro “Il Dio della Bicicletta” Marco Ballestracci.
Passione e ironia, al Verdi arrivano le drag
Quinta edizione dello spettacolo Ballando con le drag.
Domenica 26 ottobre, al teatro Verdi di Sassari, quinta edizione dello spettacolo Ballando con le drag, organizzato dall'associazione culturale Music & Movie con l’obiettivo di raccogliere fondi a scopo benefico. Splendide e ironiche drag queen raccoglieranno la sfida lanciata da un gruppo di ballerini professionisti per una serata di coinvolgente intrattenimento.
Altri in
Recenti in
Recenti in