Cerca nel blog
Europa e Italia al bivio, tra premio Nobel e Regioni bancomat
All’Europa è stato recentemente assegnato il premio Nobel per la pace.
![]() |
Vittorio Guillot |
Bene, ora spero che esca al più presto da questa crisi più forte e unita politicamente, finanziariamente, economicamente e militarmente.
Questa unità la considero indispensabile sia per non soccombere alle grandi potenze che si affacciano con sempre maggiore forza sulla scena mondiale, sia per reagire alla arroganza degli speculatori finanziari che usano i mercati per i loro interessi.
Fiamme nella notte: palazzina evacuata.
Un incendio ha distrutto un appartamento in via Togliatti. Nello stesso stabile un anno morì in circostante misteriose l'insegnante Orsola Serra. La causa del rogo, divampato intorno alle 21.30, con molte probabilità è da attribuire a un corto circuito.
![]() |
Incendio partito dalla veranda in legno |
In pochi minuti il fuoco ha raggiunto gli arredi e ha avvolto l'abitazione.
Un pacco bomba davanti al municipio: ma è finto
Una scatola lasciata all'ingresso della casa comunale di Porto Torres ha fatto scattare l'allarme.
Il pacco, delle dimensioni di una scatola di scarpe, interamente sigillato con nastro adesivo, riportava sul frontespizio un foglio con scritte generiche frasi di minaccia.
I carabinieri di Porto Torres in collaborazione con il personale della Polizia di Stato hanno interdetto la piazza municipale al traffico pedonale e la strada antistante a quello veicolare, per consentire all’artificiere anti-sabotaggio del comando provinciale di Sassari di operare in tutta sicurezza.
A Maria Pia esperimento riuscito: si replica a san Giovanni
Una barriera anti-erosione è comparsa nei giorni scorsi sul lido algherese. Un’iniziativa a costo praticamente zero per il municipio che ha replicato un simile esperimento già testato con successo sulla fascia costiera di Maria Pia, di fronte al Palazzo dei Congressi.
Barriera sul Lido San Giovanni
|
Nei giorni scorsi è stato posizionato un sistema di incannicciato a protezione della spiaggia di san Giovanni.
Come fare carità nella vita quotidiana
Si terrà domenica 14 ottobre, nell’aula magna del Seminario minore di Bosa, il convegno diocesano Caritas intitolato “Educati dal Vangelo. Animando la testimonianza della carità nell’anno della fede”.
Relatore dell’incontro sarà Raffaele Callia, responsabile del Servizio Studi e Ricerche della delegazione Regionale Caritas della Sardegna che analizzerà l’essere Caritas, ovvero essere testimoni di Dio attraverso un servizio dalla prevalente funzione pedagogica.
Relatore dell’incontro sarà Raffaele Callia, responsabile del Servizio Studi e Ricerche della delegazione Regionale Caritas della Sardegna che analizzerà l’essere Caritas, ovvero essere testimoni di Dio attraverso un servizio dalla prevalente funzione pedagogica.
Alghero vuole riprendere un ruolo di guida nel Plus
Sarà presentata in città la programmazione del biennio.
Lunedì prossimo 15 ottobre alle ore 10,00 presso la sala consiliare del municipio di Via Columbano, è prevista la conferenza di programmazione dei 23 Comuni del Distretto Socio Sanitario di Alghero organizzati nel Plus, il Piano Locale Unitario dei Servizi alla persona, previsto dalla Legge regionale n. 23.
Lo strumento di programmazione sociosanitaria gioca un ruolo strategico nel vasto campo di azione in cui agisce: integrazione sociosanitaria, promozione della coesione sociale, politiche della famiglia, minori, salute mentale, dipendenze, servizi alla persona.
La spazzatura si fa arte
Alla Torre di San Giovanni Poubelle_review, un percorso visivo che ripercorre le cinque edizioni della mostra d'arte contemporanea dedicata al riuso e al riciclo della spazzatura.
![]() |
Dal 14 al 28 Ottobre la Torre di San Giovanni, ospita Poubelle_review un percorso visivo dedicato alla mostra d'arte contemporanea nata nel 2007 su iniziativa dell'associazione culturale Dea Madre e inserita nel programma ufficiale del Cap d'Any di Alghero per cinque anni.
Nasce l'albo degli avvocati per le cause del Comune
Sarà stilato un elenco di professionisti da cui attingere per rappresentare l'ente pubblico.
Facciata del municipio |
Lo ha deciso la giunta nei giorni scorsi.
L’accesso all’albo degli avvocati sarà regolamentato da un disciplinare nel quale sono stati predisposti diverse specializzazioni (civile, penale, del lavoro, tributario).
«È uno dei principi fondamentali della nuova casa comunale che vogliamo – spiega il sindaco Stefano Lubrano – e si basa sulla reale partecipazione dei cittadini, non solo dalla parte dalla quale sono giunti i consensi, sull’efficienza ed economicità dell’azione amministrativa».
L’accesso all’albo degli avvocati sarà regolamentato da un disciplinare nel quale sono stati predisposti diverse specializzazioni (civile, penale, del lavoro, tributario).
«È uno dei principi fondamentali della nuova casa comunale che vogliamo – spiega il sindaco Stefano Lubrano – e si basa sulla reale partecipazione dei cittadini, non solo dalla parte dalla quale sono giunti i consensi, sull’efficienza ed economicità dell’azione amministrativa».
Sul nido ribatte Valdo: «Tedde utilizza strumentalmente le difficoltà dei lavoratori»
Polemica sul bando per la gestione dell'asilo comunale: Di Nolfo si scaglia contro l'ex sindaco.
Il consigliere di Alguerosa dice che «il capogruppo del Pdl se le inventa tutte pur di provare, senza riuscirci, a gettar fango sull'amministrazione di centrosinistra, arrivando addirittura a utilizzare strumentalmente le difficoltà dei dieci dipendenti che a causa di irregolarità contabili delle cooperative per le quali lavorano non ricevono lo stipendio da 2 mesi».
![]() |
Asilo comunale |
Tempesta di fulmini su Alghero: VIDEO
Un'intensa attività elettrica ha accompagnato il temporale di ieri notte.
![]() |
Fulmini su Alghero |
Oltre quattro ore di fulmini nei cieli di Alghero cui ha fatto seguito un fortissimo acquazzone.
Le immagini delle scariche elettriche viste dall'area portuale:
12 Ottobre 1773
Il sovrano ordina al viceré di Sardegna di non assumere alcuna decisione in merito alla destinazione dei beni sottratti ai gesuiti, a seguito dello scioglimento della Compagnia di Gesù.
(12 Ottobre 1773)
Un delfino spiaggiato a Porto Conte
La carcassa di una giovane stenella è stata ritrovata nei pressi dell'hotel Corte Rosada.
La presenza del delfino spiaggiato è stata segnalata dall'Unità Navale del Corpo Forestale, in località Porto Conte, nei pressi dell'hotel Corte Rosata.
![]() |
Recupero stenella |
Sul posto sono intervenuti il veterinario Domenico Francassi, responsabile del Centro di prima accoglienza dell'Area marina protetta per tartarughe e cetacei, e Angelo Calzedda, dirigente Asl, per effettuare le verifiche.
Il nord ovest della Sardegna al World Travel Market
Il Sistema turistico locale vola a Londra per l'importante evento fieristico.
Il World Travel Market comincerà il prossimo 5 novembre. Il Sistema turistico del Nord ovest sardo parteciperà insieme alla Camera di Commercio e all'Assessorato al Turismo della Provincia di Sassari.
«Nell'ottica di condivisione degli obiettivi e della partecipazione attiva alle scelte strategiche ed operative, - si legge in una nota - si terrà un incontro con gli operatori finalizzato al "confezionamento" dell'offerta turistica territoriale. L’obiettivo strategico è vendere ‘un’offerta aggregata tematizzata’ sulla base delle tendenze di mercato di specifici segmenti della domanda turistica nazionale e internazionale».
Manca la benzina, allarme rientrato: compattatori di nuovo in servizio
Emergenza tamponata. I mezzi dell'Aimeri Ambiente da ieri pomeriggio sono di nuovo in circolazione.
Questa mattina le spazzatrici meccaniche hanno ripetuto il giro di pulizia dei tombini, dopo il temporale dell'altra notte.
Dopo la mattinata di black-out nel servizio di raccolta dei rifiuti l'emergenza quindi è rientrata.
Immediato l'intervento del Comune di Alghero nei confronto della società che ha in appalto ad Alghero, il servizio di igiene urbana.
Mezza giornata di stop perché i mezzi sono rimasti a secco perché l'azienda ha tardato a saldare i conti del carburante e non è stato possibile ieri mattina per gli autisti dei compattatori fare rifornimento di benzina per svuotare i cassonetti per le strade della città.
![]() |
Compattatore |
Dopo la mattinata di black-out nel servizio di raccolta dei rifiuti l'emergenza quindi è rientrata.
Immediato l'intervento del Comune di Alghero nei confronto della società che ha in appalto ad Alghero, il servizio di igiene urbana.
Mezza giornata di stop perché i mezzi sono rimasti a secco perché l'azienda ha tardato a saldare i conti del carburante e non è stato possibile ieri mattina per gli autisti dei compattatori fare rifornimento di benzina per svuotare i cassonetti per le strade della città.
Olmedo apre i suoi monumenti
Nove siti da visitare nel fine settimana del 13 e 14 ottobre.
Il percorso di Monumenti aperti, a Olmedo, passa dall’antica chiesa di N. S. di Talia, l’insediamento Famiglia Ros, la Casa del Rettore e quella Baronale, per arrivare alle antiche strade e la fontana di Zonchinu. Saranno aperte per la visita anche la casa tradizionale di Olmedo e la Chiesa Grande; a queste si aggiungono le escursioni a Las pischinas di Monte Rosso-Miale Ispina con la navetta e con la guida di Mauro Pirino del Nordic Walking.
Voglia di riscatto nel primo derby Mercede-Virtus
Dimenticare Crema e conquistare i primi due punti stagionali.
Con questo spirito, la Mercede San Paolo Basket Alghero si prepara al derby contro la Virtus Cagliari, in programma domani, sabato 13 ottobre, alle ore 19, al “PalaCorbia” e valido per la seconda giornata del Girone Nord del campionato di Serie A2 di pallacanestro femminile.
Per il Pdl sul nido Lubrano deve fare dietrofront
I consiglieri di centro destra ribadiscono la necessità di revocare la delibera che blocca la gara per la gestione del nido.
«Che l’amministrazione sia intervenuta per tutelare i 10 lavoratori delle Cooperative Riviera del Corallo e Città Nuova non può che riempirci di soddisfazione», commentano tre consiglieri del Pdl Marco Tedde, Gianni Martinelli ed Ennio Ballarini, dopo la replica della giunta Lubrano.
![]() |
Nido comunale |
«Stiamo lavorando alla soluzione»
Replica della giunta Lubrano alle critiche mosse dal Pdl sulla gara per la gestione dell'asilo. «La sospensione del bando non comporta alcun problema ai lavoratori».
![]() |
Romina Caula, assessore ai SS.SS. |
«L’amministrazione segue costantemente la situazione relativa al rapporto delle lavoratrici del nido d’infanzia con le cooperative che gestiscono la struttura comunale e sta mettendo in campo ogni sua energia per fare in modo che vengano risolti i problemi sorti recentemente», si legge in una nota diramata dal municipio di sant'Anna.
Altri in
Recenti in
Recenti in