Cerca nel blog
A giorni la nuova giunta
Il sindaco Beniamino Scarpa, ha revocato le dimissioni presentate il 27 settembre.
Il primo cittadino di Porto Torres ha preso questa decisione in seguito all’esito del consiglio comunale che si è svolto il 10 ottobre, durante cui i consiglieri di maggioranza hanno ribadito la necessità di proseguire nell’azione amministrativa.
«Entro pochi giorni – comunica Beniamino Scarpa – verrà presentata la giunta comunale».
No (ho un'idea migliore)
Seconda stella (a sinistra): questo è il cammino. Leggi i quesiti |
![]() |
Ivan Blečić |
Risposta breve
No. Preferisco di no. Non serve fare niente sulla spiaggia. Questa è anche la posizione del direttivo di C'è un'Alghero Migliore.
No. Preferisco di no. Non serve fare niente sulla spiaggia. Questa è anche la posizione del direttivo di C'è un'Alghero Migliore.
Risposta lunga
Ricordo una splendido scambio di battute tra un professore e uno studente quando studiavo urbanistica a Venezia: "Perché vuoi fare l'architetto?" Risposta dello studente: "Perché così posso lasciare un segno visibile sul mondo, e firmarlo." "C'è un modo più semplice - ribattuta del prof - la cosa migliore che puoi fare: prendi un chiodo, piantalo in un muro di casa tua e firmati sotto."
La spiaggia di San Giovanni ha un ruolo importantissimo in molti sensi per la nostra città: lo ha perché è uno dei luoghi dell’identità storica, lo ha perché rappresenta una grande opportunità di ricreazione, meditazione e riposo per gli abitanti, lo ha perché ha grandi potenzialità di attrazione per molti turisti, lo ha perché è un raro caso di una splendida spiaggia urbana.
Incontro con Ruth Salditos, paladina dei diritti femminili
Appuntamento martedì 16 ottobre, alle 19 presso l'ex asilo Sella.
Le Cooperative Sociali Maia e Equomondo che gestiscono le Botteghe del Commercio Equo e Solidale rispettivamente di Alghero e Sassari ospiteranno Ruth Salditos, nata nel 1960 a Davao City (Filippine).
Ruth è tra le fondatrici di un’associazione per l’emancipazione femminile Kabalaka (Women Rise Towards Freedom) nel 1984.
Le Cooperative Sociali Maia e Equomondo che gestiscono le Botteghe del Commercio Equo e Solidale rispettivamente di Alghero e Sassari ospiteranno Ruth Salditos, nata nel 1960 a Davao City (Filippine).
Ruth è tra le fondatrici di un’associazione per l’emancipazione femminile Kabalaka (Women Rise Towards Freedom) nel 1984.
Porto Conte in posa per il nuovo anno
L'Ente Parco a caccia di foto per il prossimo calendario 2013.
È partito il Primo concorso di fotografia naturalistica dell’area protetta regionale che sarà funzionale al reperimento di dodici scatti fotografici da pubblicare nel calendario che da tre anni l’Ente Parco produce per promuovere il territorio protetto.
Regolamento e scheda di partecipazione sono consultabili nell’albo pretorio on-line sul sito del Parco.
La scadenza per l’invio delle foto è fissata per il 20 novembre prossimo.
La scadenza per l’invio delle foto è fissata per il 20 novembre prossimo.
Il grande schermo e lo spazio urbano
Parte il ciclo di proiezioni “Studiare sociologia del cinema”.
La rassegna è frutto di una collaborazione tra il dipartimento di Architettura, Design e Urbanistica – Architettura ad Alghero (AAA) e la società Umanitaria di Alghero. Un primo passo di una sinergia che intende sviluppare iniziative, ricerche e progetti, con particolare riferimento al rapporto tra cinema e città.
Il ciclo prevede cinque proiezioni, che si svolgeranno nella sala Siotto della mediateca della società Umanitaria in via Marconi 10 a partire da martedì 16 ottobre.
Ruba un computer e scappa via
Denunciata per furto aggravato una cittadina bosniaca.
La squadra volante del commissariato di Alghero ha denunciato alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Sassari, per il reato di furto aggravato, una nomade H.Z. 47enne cittadina bosniaca, residente a Roma.
Apprezzamento per gli interventi sulle piste ciclabili
Il Wwf che, in data 17 settembre aveva inoltrato un dossier contenente una serie di osservazioni atte a rendere maggiormente sicura la pista ciclabile di via Lido, visti gli interventi attuati in questi giorni dall’amministrazione comunale, manifesta vivo apprezzamento.
La Mercede mette al tappeto la Virtus
Il primo derby sardo di Serie A2 della stagione va alla Mercede San Paolo Alghero.
Le algheresi superano con il punteggio finale di 69-54 la Virtus Cagliari al termine di una gara in crescendo. Avvio in equilibrio, con le cagliaritane avanti di due lunghezze alla prima sirena (13-15).
Rulli trascina le ospiti e va in doppia cifra già a metà secondo quarto, ma le algheresi trovano il colpo di reni e vanno negli spogliatoi sul +5.
Europa e Italia al bivio, tra premio Nobel e Regioni bancomat
All’Europa è stato recentemente assegnato il premio Nobel per la pace.
![]() |
Vittorio Guillot |
Bene, ora spero che esca al più presto da questa crisi più forte e unita politicamente, finanziariamente, economicamente e militarmente.
Questa unità la considero indispensabile sia per non soccombere alle grandi potenze che si affacciano con sempre maggiore forza sulla scena mondiale, sia per reagire alla arroganza degli speculatori finanziari che usano i mercati per i loro interessi.
Fiamme nella notte: palazzina evacuata.
Un incendio ha distrutto un appartamento in via Togliatti. Nello stesso stabile un anno morì in circostante misteriose l'insegnante Orsola Serra. La causa del rogo, divampato intorno alle 21.30, con molte probabilità è da attribuire a un corto circuito.
![]() |
Incendio partito dalla veranda in legno |
In pochi minuti il fuoco ha raggiunto gli arredi e ha avvolto l'abitazione.
Un pacco bomba davanti al municipio: ma è finto
Una scatola lasciata all'ingresso della casa comunale di Porto Torres ha fatto scattare l'allarme.
Il pacco, delle dimensioni di una scatola di scarpe, interamente sigillato con nastro adesivo, riportava sul frontespizio un foglio con scritte generiche frasi di minaccia.
I carabinieri di Porto Torres in collaborazione con il personale della Polizia di Stato hanno interdetto la piazza municipale al traffico pedonale e la strada antistante a quello veicolare, per consentire all’artificiere anti-sabotaggio del comando provinciale di Sassari di operare in tutta sicurezza.
A Maria Pia esperimento riuscito: si replica a san Giovanni
Una barriera anti-erosione è comparsa nei giorni scorsi sul lido algherese. Un’iniziativa a costo praticamente zero per il municipio che ha replicato un simile esperimento già testato con successo sulla fascia costiera di Maria Pia, di fronte al Palazzo dei Congressi.
Barriera sul Lido San Giovanni
|
Nei giorni scorsi è stato posizionato un sistema di incannicciato a protezione della spiaggia di san Giovanni.
Come fare carità nella vita quotidiana
Si terrà domenica 14 ottobre, nell’aula magna del Seminario minore di Bosa, il convegno diocesano Caritas intitolato “Educati dal Vangelo. Animando la testimonianza della carità nell’anno della fede”.
Relatore dell’incontro sarà Raffaele Callia, responsabile del Servizio Studi e Ricerche della delegazione Regionale Caritas della Sardegna che analizzerà l’essere Caritas, ovvero essere testimoni di Dio attraverso un servizio dalla prevalente funzione pedagogica.
Relatore dell’incontro sarà Raffaele Callia, responsabile del Servizio Studi e Ricerche della delegazione Regionale Caritas della Sardegna che analizzerà l’essere Caritas, ovvero essere testimoni di Dio attraverso un servizio dalla prevalente funzione pedagogica.
Alghero vuole riprendere un ruolo di guida nel Plus
Sarà presentata in città la programmazione del biennio.
Lunedì prossimo 15 ottobre alle ore 10,00 presso la sala consiliare del municipio di Via Columbano, è prevista la conferenza di programmazione dei 23 Comuni del Distretto Socio Sanitario di Alghero organizzati nel Plus, il Piano Locale Unitario dei Servizi alla persona, previsto dalla Legge regionale n. 23.
Lo strumento di programmazione sociosanitaria gioca un ruolo strategico nel vasto campo di azione in cui agisce: integrazione sociosanitaria, promozione della coesione sociale, politiche della famiglia, minori, salute mentale, dipendenze, servizi alla persona.
La spazzatura si fa arte
Alla Torre di San Giovanni Poubelle_review, un percorso visivo che ripercorre le cinque edizioni della mostra d'arte contemporanea dedicata al riuso e al riciclo della spazzatura.
![]() |
Dal 14 al 28 Ottobre la Torre di San Giovanni, ospita Poubelle_review un percorso visivo dedicato alla mostra d'arte contemporanea nata nel 2007 su iniziativa dell'associazione culturale Dea Madre e inserita nel programma ufficiale del Cap d'Any di Alghero per cinque anni.
Nasce l'albo degli avvocati per le cause del Comune
Sarà stilato un elenco di professionisti da cui attingere per rappresentare l'ente pubblico.
Facciata del municipio |
Lo ha deciso la giunta nei giorni scorsi.
L’accesso all’albo degli avvocati sarà regolamentato da un disciplinare nel quale sono stati predisposti diverse specializzazioni (civile, penale, del lavoro, tributario).
«È uno dei principi fondamentali della nuova casa comunale che vogliamo – spiega il sindaco Stefano Lubrano – e si basa sulla reale partecipazione dei cittadini, non solo dalla parte dalla quale sono giunti i consensi, sull’efficienza ed economicità dell’azione amministrativa».
L’accesso all’albo degli avvocati sarà regolamentato da un disciplinare nel quale sono stati predisposti diverse specializzazioni (civile, penale, del lavoro, tributario).
«È uno dei principi fondamentali della nuova casa comunale che vogliamo – spiega il sindaco Stefano Lubrano – e si basa sulla reale partecipazione dei cittadini, non solo dalla parte dalla quale sono giunti i consensi, sull’efficienza ed economicità dell’azione amministrativa».
Sul nido ribatte Valdo: «Tedde utilizza strumentalmente le difficoltà dei lavoratori»
Polemica sul bando per la gestione dell'asilo comunale: Di Nolfo si scaglia contro l'ex sindaco.
Il consigliere di Alguerosa dice che «il capogruppo del Pdl se le inventa tutte pur di provare, senza riuscirci, a gettar fango sull'amministrazione di centrosinistra, arrivando addirittura a utilizzare strumentalmente le difficoltà dei dieci dipendenti che a causa di irregolarità contabili delle cooperative per le quali lavorano non ricevono lo stipendio da 2 mesi».
![]() |
Asilo comunale |
Tempesta di fulmini su Alghero: VIDEO
Un'intensa attività elettrica ha accompagnato il temporale di ieri notte.
![]() |
Fulmini su Alghero |
Oltre quattro ore di fulmini nei cieli di Alghero cui ha fatto seguito un fortissimo acquazzone.
Le immagini delle scariche elettriche viste dall'area portuale:
12 Ottobre 1773
Il sovrano ordina al viceré di Sardegna di non assumere alcuna decisione in merito alla destinazione dei beni sottratti ai gesuiti, a seguito dello scioglimento della Compagnia di Gesù.
(12 Ottobre 1773)
Altri in
Recenti in
Recenti in