Cerca nel blog
A gratis?
Sulla remunerazione di attività prestate al servizio pubblico.
No non è un errore (come sarebbe ad esempio scrivere "ne" senza accento per la congiunzione copulativa disgiuntiva): è il modo popolare in veneto per intendere gratis.
Diciamo che non è ingiusto che un’attività prestata al servizio del pubblico sia (sobriamente) remunerata.
![]() |
Arnaldo 'Bibo' Cecchini |
Diciamo che non è ingiusto che un’attività prestata al servizio del pubblico sia (sobriamente) remunerata.
Dai diamanti non nasce niente dal corallo nascono le perle. Bar "La Perla"
Ad Alghero ci sono tanti bar e pochi baristi. È un dato di fatto e la certezza la si ha quando se ne incontra uno vero.
I veri professionisti sono lontano dallo struscio, fuori dalle rotte dei turisti. I veri baristi eseguono movimenti ragionati, non hanno mai fretta, aspettano il prossimo avventore con una attesa che può protrarsi per ore.
Bar "La Perla", viale Sardegna n.80, Alghero
I veri professionisti sono lontano dallo struscio, fuori dalle rotte dei turisti. I veri baristi eseguono movimenti ragionati, non hanno mai fretta, aspettano il prossimo avventore con una attesa che può protrarsi per ore.
I veri baristi sono dei collezionisti del tempo. Il bar è per loro sia tempio che sacrestia. Non è importante che sia pieno o vuoto, bello o brutto, fondamentale per il barista è esserci dentro e governarne l'apertura.
La gestione del bar di viale Sardegna non fa difetto ed è accompagnata da un pacifico plateatico che si affaccia su una larghissima highway a bassissimo scorrimento dal grande fascino di periferia maledetta.
In vetrina troneggia il segnale: "al Mercoledì non si fa servizio ai tavoli". C'è il mercato rionale, segno che la pazienza, solo per quella mattina deve essere praticata, almeno un po', anche dal cliente.
Bonus: non c'è la televisione e la sedie sono uguali uguali a quelle del caffè Quadri in piazza San Marco a Venezia.
Malus: il mercoledì
Voti della palmanana: Servizio - 8, Ambiente - 8
Malus: il mercoledì
Voti della palmanana: Servizio - 8, Ambiente - 8
La Germania e la crisi dell'euro
Per un'Europa federale.
![]() |
Vittorio Guillot |
Molto spesso in Italia si mette in evidenza l’intransigenza della Germania nell’ostacolare gli aiuti ai Paesi che più soffrono per la attuale crisi economica.
Si dice che i tedeschi non devono dimenticare il grande aiuto finanziario che hanno ricevuto dall’Unione Europea in occasione della loro riunificazione. Quell’aiuto fu necessario per coprire la differenza tra il valore effettivo tra il marco dell’ovest e quello dell’est, che i tedeschi, contro la realtà economica e finanziaria, vollero dello stesso valore.
Crabuzza e Sanna al festival Liet International
Stasera la canzone algherese parteciperà per la prima volta ad una grande rassegna internazionale.
![]() |
Claudia Crabuzza e Claudio Gabriel Sanna |
Ci sarà anche il duo algherese Claudia Crabuzza e Claudio Gabriel Sanna, in concorso a Gijón, nelle Asturie, al festival Liet International dedicato alle canzoni in lingua minoritaria.
I due artisti algheresi sono stati i vincitori della finale nazionale che si è tenuta a Udine lo scorso 2 di Novembre con "Qui trista que és la tarda" di Pino Piras, aggiudicandosi sia il premio della giuria che quello del pubblico.
Gli insegnanti sono indispensabili per lo sviluppo economico e civile dei Paesi
I dati della ricerca Pearson-Economist.
![]() |
Antonio Budruni |
Martedì 28 novembre, nella quasi generale disattenzione dell’Italia – il che, visto il clima “culturale” del nostro Paese, era ampiamente scontato – è stato presentato a Londra il rapporto Pearson-Economist sull’importanza della scuola nel mondo, prendendo in esame e incrociandoli, i dati di quaranta Paesi.
La ricerca conferma le prime posizioni in ambito mondiale di Finlandia e Corea del Sud, seguite, a breve distanza, da Hong Kong, Singapore e Giappone. In fondo alla graduatoria, alcuni stati emergenti: Messico, Brasile e Indonesia. A metà classifica, l’Italia.
Nuove assunzioni in municipio
Presso il Centro servizi per il lavoro tutte le informazioni utili sulle modalità di candidatura.
Subito quattro posti per le categorie protette e altri trentatré attraverso i nuovi progetti occupazione.
Nuove assunzioni in vista nella casa comunale di sant'Anna.
L'annuncio arriva dall'assessore alle Finanze e al Personale Paola Scanu che intende pubblicizzare più possibile queste opportunità affinché tutti coloro in possesso dei requisiti possano coglierle al volo.
![]() |
Paola Scanu |
Nuove assunzioni in vista nella casa comunale di sant'Anna.
L'annuncio arriva dall'assessore alle Finanze e al Personale Paola Scanu che intende pubblicizzare più possibile queste opportunità affinché tutti coloro in possesso dei requisiti possano coglierle al volo.
Bersani-Renzi: sfida all'ultimo voto
Ultimi sprazzi di campagna elettorale alla vigilia delle Primarie.
Sabato 1 dicembre il comitato "Alghero TuttixBersani"chiuderà la sua campagna per le Primarie del centro sinistra, in piazza Sventramento dalle ore 17 in poi.
«I problemi sono noti, ora le soluzioni»
Edilizia, da Sassari verso la conferenza regionale.
«Tracciare un percorso che ci porti a una conferenza regionale che sappia indicare le soluzioni concrete per superare la crisi anziché analizzare per l’ennesima volta l’entità e le cause del problema».
È il manifesto programmatico promosso dall’assessore provinciale del Lavoro, Rosario Mumesci, e condiviso dalla Consulta delle costruzioni del Nord Ovest Sardegna e dai Comuni di Sassari, Alghero e Porto Torres.
Nei mesi scorsi i tre Comuni dell’Area di crisi avevano sottoscritto insieme alla Provincia un protocollo promosso dai rappresentanti delle associazioni datoriali e sindacali del comparto.
1 Dicembre 1921
Sassari. La minoranza fascista provoca lo scioglimento del Consiglio provinciale.
© Copyright, tutti i diritti riservati all'autore. Non è consentita riproduzione in nessuna forma.
Nuovamente protagonista in tv la guardia costiera
In anteprima ad Alghero la visione dello sceneggiato “L’Isola”.
![]() |
L'attrice Blanca Romero |
Nella sala di Quarté Sayal è stata proiettata nei giorni scorsi la prima puntata della nuova produzione del regista Alberto Negrin dedicata al corpo delle capitanerie di porto.
Dopo il successo di “Gente di mare”, dunque un'altra serie, in 12 puntate a partire da domenica 2 dicembre su Rai 1, racconterà le avventure delle divise bianche.
Riflettori sul Cant de la Sibilla
L'associazione teatrale AnalfabElfica, nell'ambito delle ormai consuete iniziative che promuove per la divulgazione della conoscenza del Cant de la Sibilla di Alghero, proclamato a Nairobi dall’Unesco il 16 Novembre del 2010 patrimonio immateriale dell'umanità, presenta, con il patrocinio del Comune di Alghero e in collaborazione con l’ Obra Cultural de l’Alguer, la Mosaico soc. coop, Escola de Alguerés Pasqual Scanu, il Coro Polifonico Algherese e l’Archivio Storico Diocesano, un progetto culturale volto a valorizzare e ad approfondire gli aspetti storici, musicali, liturgici di questa gemma culturale della città di Alghero.
Venerdì, 30 novembre, alle ore 20,00 si terrà, nel Museo Diocesano di Arte Sacra, una conferenza dedicata ai due patrimoni immateriali della Sardegna, dal titolo: "Il canto a tenore e il Cant de La Sibilla, due patrimoni immateriali dell'umanità, due preziosità storiche, linguistiche e musicali della Sardegna".
Venerdì, 30 novembre, alle ore 20,00 si terrà, nel Museo Diocesano di Arte Sacra, una conferenza dedicata ai due patrimoni immateriali della Sardegna, dal titolo: "Il canto a tenore e il Cant de La Sibilla, due patrimoni immateriali dell'umanità, due preziosità storiche, linguistiche e musicali della Sardegna".
Este Baratto diventerà un appuntamento fisso
Dopo il grande successo dell'iniziativa, si replica a dicembre.
![]() |
Este Baratto |
L’assessore Chiara Rosnati ringrazia tutti coloro che hanno reso possibile la straordinaria giornata di sabato 24 novembre in cui si è svolta la manifestazione Este Baratto.
«E’ stata una giornata meravigliosa – commenta – e mi preme ringraziare in primo luogo il personale comunale, la facoltà di Architettura, il collettivo Designer a costo zero, l’associazione Amos- onlus malati oncologici Sardegna, il caffè dei Pazzi e Pier Bruno Bernardi per l’appoggio fornito all’organizzazione dell’evento, l’associazione Agrupaciò de volontariat cantors musics de l’Alguer e il DJ Poseidone per la musica e l’amplificazione, Patrizia per il trucco ai bambini, il bar In Centro e la comunità dei cingalesi per i tavoli, colori e decori per le offerte».
La centrale dello spaccio nel deposito di bombole
Scoperto in un locale del centro storico un punto di smercio di droga.
![]() |
Stupefacente sequestrato |
Nella giornata di ieri, la squadra di Polizia Giudiziaria del Commissariato di Alghero ha tratto in arresto Bartolomeo Prodi, 48 enne algherese per il reato di detenzione per finalità di spaccio di un considerevole quantitativo di stupefacenti.
La polizia sospettava che in un locale del centro storico di Alghero, lungo la via Gioberti, adibito a deposito di bombole del gas, vi fosse in atto da tempo, un’attività di cessione di sostanze stupefacenti.
A seguito di una prolungata attività di appostamento, il deposito gestito dall’arrestato è risultato frequentato da persone note per la loro dedizione al consumo di droga.
La polizia sospettava che in un locale del centro storico di Alghero, lungo la via Gioberti, adibito a deposito di bombole del gas, vi fosse in atto da tempo, un’attività di cessione di sostanze stupefacenti.
A seguito di una prolungata attività di appostamento, il deposito gestito dall’arrestato è risultato frequentato da persone note per la loro dedizione al consumo di droga.
Uno sguardo al mondo di Dalì
Aldo Sari terrà una conferenza sul famoso pittore catalano.
L'associazione Òmnium Cultural ha organizzato per mercoledì 5 dicembre, alle ore 18, nella sede di via Carlo Alberto 33, un appuntamento dedicato al famoso pittore catalano Salvador Dalì.
A parlare del più eccentrico e discusso rappresentante della corrente surrealista e sicuramente uno dei più importanti pittori del Novecento, sarà Aldo Sari, docente di Storia dell'arte moderna dell'Università di Sassari.
La conferenza, dal titolo "Il mondo di Dalì" , rientra nell'ambito delle attività culturali dell'associazione per l'anno 2012/2013.30 Novembre 1789
Una circolare del viceré di Sardegna incoraggia la coltivazione del cotone nell’isola.
© Copyright, tutti i diritti riservati all'autore. Non è consentita riproduzione in nessuna forma.
Scelti i presidenti delle partecipate
Questa mattina nel corso di una conferenza stampa sono state ufficializzate le nomine.
![]() |
Da sin. Lubrano e Monte |
Terminata la selezione dei presidenti delle partecipate del Comune di Alghero.
A guidare Secal sarà l'insegnante di matematica, già assessore provinciale Salvatore Marino, mentre a capo della Società In House è stato nominato l'imprenditore Lorenzo Tagliarini.
La Fondazione Meta, invece, al momento è gestita dal presidente del collegio dei revisori Giampaolo Piras.
Le nomine sono state ufficializzate questa mattina nel corso di una conferenza stampa nella casa comunale di sant'Anna, dal sindaco Stefano Lubrano, alla presenza dell’assessore Pietro Monte.
«Sul tribunale impegni disattesi»
Delusione per la mancata impugnazione del provvedimento che anticipa la chiusura.
![]() |
Mauro Giorico |
«Spiace apprendere che l’impegno sinergico profuso dalle forze politiche presenti nell’aula consiliare, dai rappresentati istituzionali regionali e nazionali, sia stato vanificato dal mancato conferimento dell’incarico ad impugnare il provvedimento anticipatorio di chiusura della Sezione distaccata di Alghero del Tribunale di Sassari, adottato dal Presidente del Tribunale», scrivono in una nota Leonardo Polo, Alberto Bamonti, Alberto Zanetti, Francesco Marinaro e Mauro Giorico.
Uno spazio creativo per favorire il dialogo con i figli
Riprenderanno al Nido d’infanzia comunale i laboratori rivolti a bambini e genitori.
L’iniziativa è a cura dell’assessorato ai Servizi Sociali e del raggruppamento temporaneo di imprese che gestisce il nido comunale: le Cooperative Sociali Oltrans Service di Olbia, “Nuove idee” di Tula, Or.s.a. di Bergamo, Consorzio Network Etico di Cagliari, in qualità di ente capofila.
I destinatari del Centro per bambini e genitori sono i nuclei familiari con bambini di età compresa fra i tre mesi ed i tre anni e figure adulte di accompagnamento.
I destinatari del Centro per bambini e genitori sono i nuclei familiari con bambini di età compresa fra i tre mesi ed i tre anni e figure adulte di accompagnamento.
«Sul portale web brutto inciampo per la giunta Lubrano»
Secondo il locale Circolo Popolare Europeo si deve fare una selezione tra le aziende locali.
![]() |
Lina Bardino |
«Un brutto inciampo quello della giunta Lubrano che ha affidato la realizzazione del portale internet del Comune di Alghero ad un'azienda dell'Aquila».
A parlare è Pasqualina Bardino, presidente del Circolo Popolare Europeo di Alghero.
A suo dire si tratta di un «atto gravemente viziato», che emana «effluvi di rilevanza penale, espropria il dirigente delle sue competenze e assume una decisione che impressiona anche per l'inopportunità di affidare senza gara un servizio che tante imprese algheresi avrebbero potuto realizzare».
Ad Alghero consulenze ginecologiche gratuite
In occasione della Giornata dedicata alla salute della donna Ostetricia apre al pubblico.
L'Associazione Italiana di Urologia Ginecologica e del Pavimento pelvico che da anni studia le affezioni della sfera uro-genitale e la statica pelvica e sta sviluppando importanti linee guida nella classificazione, nella diagnostica e nel trattamento di questi disturbi, ha ideato e promosso WWBDD, Word Women Bladder Disordes Day, una giornata mondiale dedicata alla salute della donna.
Altri in
Recenti in
Recenti in