Cerca nel blog
25 Febbraio 1822
Rione Castello, muoiono 11 operai...
© Copyright, tutti i diritti riservati all'autore. Non è consentita riproduzione in nessuna forma.
A Maria Pia va in scena l'anti-circo
Animazione e laboratori per bambini per dire no agli animali in gabbia.
![]() |
Un momento della manifestazione (foto di Andrea Manca) |
Nonostante il maltempo va avanti il presidio di alcuni gruppi animalisti, di fronte al tendone del Circo, allestito in zona Maria Pia.
Durante le prime tre giornate tante persone si sono alternate per sollevare gli striscioni che inneggiano ad un circo senza animali, fatto da professionisti delle arti circensi che possono liberamente scegliere di esibirsi.
«La gestione del liceo artistico resterà algherese»
Tramonta l'ipotesi di accorpamento con Sassari.
La gestione del nuovo liceo Artistico "F. Costantino" rimarrà algherese.
«Abbiamo ottenuto quello che volevamo e che Alghero ci chiedeva», commenta il consigliere comunale di Alguerosa Valdo Di Nolfo, che nei giorni scorsi aveva richiamato l'attenzione sull'ipotesi di un accorpamento con Sassari.
![]() |
Valdo Di Nolfo |
«Abbiamo ottenuto quello che volevamo e che Alghero ci chiedeva», commenta il consigliere comunale di Alguerosa Valdo Di Nolfo, che nei giorni scorsi aveva richiamato l'attenzione sull'ipotesi di un accorpamento con Sassari.
Terno secco per la Mercede Basket Alghero
Finale sul 70-46 per le algheresi.
Le ragazze di coach Claudio Cau battono 70-46 l’Interclub Muggia e centrano così la terza vittoria consecutiva.
Quella disputata sul parquet del “PalaCorbia” e valida per la ventiduesima giornata del girone Nord del campionato di serie A2 di pallacanestro femminile, è stata la classica gara dai due volti.
La Mercede, che non ha potuto schierare Marika Zanardi per problemi fisici (è rimasta in panchina per onor di firma), parte al rallentatore, subendo subito un parziale di 0-9, che manda le ospiti sul +7 (4-11).
Ridotte le distanze in prossimità della prima sirena (10-13 al 10’), le algheresi subiscono un nuovo 0-6 (12-19), con le ospiti trascinate dalla Borroni (11 punti nei primi 15’).
Le ragazze di coach Claudio Cau battono 70-46 l’Interclub Muggia e centrano così la terza vittoria consecutiva.
Quella disputata sul parquet del “PalaCorbia” e valida per la ventiduesima giornata del girone Nord del campionato di serie A2 di pallacanestro femminile, è stata la classica gara dai due volti.
La Mercede, che non ha potuto schierare Marika Zanardi per problemi fisici (è rimasta in panchina per onor di firma), parte al rallentatore, subendo subito un parziale di 0-9, che manda le ospiti sul +7 (4-11).
Ridotte le distanze in prossimità della prima sirena (10-13 al 10’), le algheresi subiscono un nuovo 0-6 (12-19), con le ospiti trascinate dalla Borroni (11 punti nei primi 15’).
Lubrano tolga le vesti di Capitan Tentenna
Promozione e valorizzazione del territorio assenti nonostante la crisi stia aggredendo il tessuto economico ma anche quello sociale.
Il sindaco aveva garantito la nomina del presidente di Meta entro Natale, poi entro il 10 febbraio e ora entro il 6 marzo.
Ben otto assemblee a ciò finalizzate sono andate deserte.
Gli abbiamo creduto e gli abbiamo dato fiducia. Ora la misura è colma.
Domiciliari per aver rubato in un supermercato
L'episodio risale allo scorso 2 febbraio.
Nel pomeriggio di ieri la squadra volante del commissariato di Alghero ha eseguito l’ordinanza di arresti domiciliari a carico di un algherese di 39 anni, emessa dal Tribunale di Sassari.
Lo scorso 2 febbraio aveva sottratto delle merci dai scaffali di un supermercato. L'uomo era scappato ma era stato identificato e denunciato per il reato di furto.
Nel pomeriggio di ieri la squadra volante del commissariato di Alghero ha eseguito l’ordinanza di arresti domiciliari a carico di un algherese di 39 anni, emessa dal Tribunale di Sassari.
Lo scorso 2 febbraio aveva sottratto delle merci dai scaffali di un supermercato. L'uomo era scappato ma era stato identificato e denunciato per il reato di furto.
Porte chiuse al consiglio comunale
L'assemblea civica, convocata in seduta aperta, si è svolta per strada, davanti alla sede Asl.
![]() |
Consiglio comunale aperto a Sassari |
Centinaia di persone al seguito dei consiglieri, tra cui rappresentanti di comitati, associazioni e sindacati.
23 Febbraio 1887
Scossa di terremoto nel Sassarese...
© Copyright, tutti i diritti riservati all'autore. Non è consentita riproduzione in nessuna forma.
Molestava la sua ex fidanzata
Arrestato un disoccupato algherese.
I carabinieri del Comando Provinciale di Sassari hanno arrestato un algherese di 35 anni, disoccupato, per atti persecutori nei confronti del convivente della ex fidanzata.
I militari della compagnia di Alghero, nel corso delle indagini, hanno accertato che l'uomo ha ripetutamente molestato telefonicamente e ingiuriato, anche davanti a testimoni, un operaio di 48 anni, non rassegnandosi all'idea che la sua ex compagna l'avesse lasciato.
Ora dovrà scontare l'ordine di custodia cautelare emesso dal Tribunale di Sassari, presso la propria abitazione.
I carabinieri del Comando Provinciale di Sassari hanno arrestato un algherese di 35 anni, disoccupato, per atti persecutori nei confronti del convivente della ex fidanzata.
I militari della compagnia di Alghero, nel corso delle indagini, hanno accertato che l'uomo ha ripetutamente molestato telefonicamente e ingiuriato, anche davanti a testimoni, un operaio di 48 anni, non rassegnandosi all'idea che la sua ex compagna l'avesse lasciato.
Ora dovrà scontare l'ordine di custodia cautelare emesso dal Tribunale di Sassari, presso la propria abitazione.
Aggredita una barista
Un cliente ha colpito la donna dopo una discussione.
L'episodio risale allo scorso 19 febbraio. Un uomo entra in un bar di via sant'Agostino e nasce una discussione con la titolare dell'attività.
L'episodio risale allo scorso 19 febbraio. Un uomo entra in un bar di via sant'Agostino e nasce una discussione con la titolare dell'attività.
La lite è degenerata al punto che il cliente ha colpito violentemente la donna che è stata soccorsa dal 118 per lesioni a un braccio e al volto.
Quando gli agenti sono intervenuti l'uomo, un algherese di 51 anni, si trovava ancora all'interno dell'esercizio. Condotto in commissariato, è stato denunciato per il reato di lesioni aggravate.
Quando gli agenti sono intervenuti l'uomo, un algherese di 51 anni, si trovava ancora all'interno dell'esercizio. Condotto in commissariato, è stato denunciato per il reato di lesioni aggravate.
Harry Voter e le Camere dei segreti
In secondo piano l'elezione del presidente della Repubblica.
![]() |
Enrico Muttoni |
Harry Voter e le Camere dei segreti. I legittimi appelli ad un voto utile, intelligente, maturo e via aggettivando, e il continuo apparire sui media dei pretendenti alla carica di primo ministro, hanno relegato in secondo piano un avvenimento importante almeno quanto la tornata elettorale: l'elezione del Presidente della Repubblica.
Il suo nome, come quello di Voldemort, non può essere nemmeno accennato: eppure i capi partito (chiamarli leader mi pare eccessivo) devono aver ben presente il problema.
Imposte a rate per aiutare famiglie e imprese
Il consiglio comunale ha approvato il nuovo regolamento delle entrate.
![]() |
Consiglio comunale |
Il nuovo Regolamento delle Entrate approvato due giorni fa dal consiglio comunale mette in campo da subito le politiche attive a sostegno delle imprese e dei cittadini con l’adozione di strumenti per contrastare la crisi economica generale.
Il Comune di Alghero è tra i primi in Sardegna a dotarsi di strumenti come la compensazione e l’accollo, misure individuate per alleggerire la pressione per famiglie ed aziende.
22 Febbraio 1967
Moria di capi di bestiame...
© Copyright, tutti i diritti riservati all'autore. Non è consentita riproduzione in nessuna forma.
Nei guai la colf infedele
Denunciata giovane ungherese per furto e ricettazione. Ha ripulito per bene la casa dove prestava servizio.
![]() |
L'avevano accolta in casa come una di famiglia. Ma lei, una giovane donna di origini ungheresi, ha tradito la fiducia dei suoi datori di lavoro, una coppia di stimati imprenditori turistici della Riviera.
Da tempo avevano notato alcuni movimenti sospetti della loro collaboratrice domestica, tant'è che qualche tempo fa l'avevano licenziata.
La Pubblica istruzione a Sant'Anna
L'attuale ufficio di via Columbano chiuderà dal primo marzo.
La chiusura sarà necessaria per consentire il trasferimento degli uffici al piano terra dello stabile di Sant’Anna, da dove, a partire da lunedì 11 marzo, riprenderà la regolare attività.
Indagine Ue, i rischi per l'aeroporto
Il Centro Toniolo teme il fallimento della Sogeaal. Appello per un consiglio comunale urgente.
![]() |
Terminal |
In una lettera aperta, indirizzata tra i vari destinatari al sindaco di Alghero, Tonino Baldino, presidente del Centro studi & politica Giuseppe Toniolo, esprime forte preoccupazione per il futuro dello scalo, per il protrarsi dell'inchiesta sui finanziamenti regionali.
«La recente decisione della Commissione Europea di estendere – a carico dell’aeroporto di Alghero - il procedimento di indagine formale di cui all’art. 108 del Trattato sul funzionamento dell’Unione Europea, - scrive - desta forti e serie preoccupazioni poiché – questa volta sì – oltre a sollevare dubbi di legittimità sul trasferimento dei fondi pubblici (circa 22 milioni di euro) attualmente spettanti alla Sogeaal, di fatto arreca ulteriore grave danno in quanto introduce la eventualità della restituzione di somme già utilizzate per la esecuzione dei lavori di potenziamento delle strutture e la funzionalità dei servizi aeroportuali».
21 Febbraio 1979
Nubifragio, gravi danni a Olbia...
© Copyright, tutti i diritti riservati all'autore. Non è consentita riproduzione in nessuna forma.
Altri in
Recenti in
Recenti in