Cerca nel blog
Commerciante e operaio nei guai per ricettazione
I due, trovati con materiale rubato, sono stati denunciati dai carabinieri.
OLMEDO/ Denunciati in stato di libertà per ricettazione un commerciante di 32 anni, e un operaio di 37. I due sono stati trovati, dai carabinieri della Compagnia di Alghero, in possesso di materiali e attrezzature varie, per un valore di circa settemila euro, sottratte da un cantiere edile in località Nuraghe. Il materiale recuperato è stato restituito prontamente al legittimo proprietario.
OLMEDO/ Denunciati in stato di libertà per ricettazione un commerciante di 32 anni, e un operaio di 37. I due sono stati trovati, dai carabinieri della Compagnia di Alghero, in possesso di materiali e attrezzature varie, per un valore di circa settemila euro, sottratte da un cantiere edile in località Nuraghe. Il materiale recuperato è stato restituito prontamente al legittimo proprietario.
Insediamento di monsignor Mura
Ordinazione episcopale il 25 marzo a Bosa.
![]() |
Don Mura |
ALGHERO / Dopo l'annuncio della nomina, lo scorso venerdì 31 gennaio, don Antonello Mura, vescovo eletto di Lanusei, riceverà l'Ordinazione Episcopale martedì 25 marzo, festa liturgica dell'Annunciazione del Signore, nella Concattedrale Maria Immacolata di Bosa, alle ore 16.30.
Minaccia il suicidio per ragioni economiche
Pensionato salvato dai carabinieri appena in tempo.
I carabinieri del comando provinciale di Sassari, prima dell’alba di domenica, hanno salvato un sessantenne di Alghero, intenzionato a suicidarsi.
Partenza dei Sassarini per l'Afghanistan
Onori militari in aeroporto alla Bandiera di Guerra.
![]() |
La Bandiera di Guerra del 152° reggimento fanteria Sassari |
Intorno alle 18 di oggi, numerosi militari della Brigata "Sassari" sono partiti dall'aeroporto civile di Alghero per imbarcarsi su un vettore aereo diretto in Afghanistan.
No al trasferimento della biblioteca comunale
Protesta del Condav che scrive al commissario e alla Regione.
No al trasferimento della biblioteca comunale. Il Coordinamento nazionale danneggiati da vaccino(Condav) si fa interprete del disagio di numerosi utenti con limiti motori, contrariati dalla decisione di spostare il servizio dall'attuale sede di via Mazzini, facilmente raggiungibile, al complesso di Santa Chiara, zona interdetta al traffico, complicata da raggiungere anche per chi non ha alcun deficit nella deambulazione.
No al trasferimento della biblioteca comunale. Il Coordinamento nazionale danneggiati da vaccino(Condav) si fa interprete del disagio di numerosi utenti con limiti motori, contrariati dalla decisione di spostare il servizio dall'attuale sede di via Mazzini, facilmente raggiungibile, al complesso di Santa Chiara, zona interdetta al traffico, complicata da raggiungere anche per chi non ha alcun deficit nella deambulazione.
Gavino Sini incontra gli operatori della nautica
Proseguono gli appuntamenti di CrescereInsieme.
Nel corso di una riunione organizzata a Stintino nella campagna elettorale "CrescereInsieme", il candidato al Consiglio Regionale Gavino Sini ha incontrato ieri gli operatori del settore della nautica del nord ovest.
Quando l’urlo viene dal basso
![]() |
Emanuela Manca |
Tante, troppe volte si è sentita questa frase parlando della politica italiana a tutti i livelli, dal Comune allo Stato. Ma tante, troppe volte, a questo sfogo non è seguita un’idea, una proposta reale, costruttiva e fattiva.
Emanuela Manca, agente forestale, candidata al Consiglio regionale per l’Unione dei Sardi, vuole dimostrare il contrario.
Le ricerche petrolifere nel Mare di Sardegna
Perché Cappellacci ha aspettato tanto tempo per contestare il decreto ministeriale viste le polemiche che ha suscitato.
Mannoni |
Il presidente della Regione si è accorto ieri del decreto del ministro dell'economia che ha autorizzato le ricerche petrolifere a largo del Mare di Sardegna in un tratto che si proietta sul litorale che va dalla costa di Bosa sino a quello dell'estremo sud della Corsica, con Alghero al centro.
Villa con piscina in zona vietata: nei guai il proprietario
Scoperta dalla guardia di finanza in zona sottoposta a vincolo paesaggistico.
![]() |
La villa sotto accusa |
ALGHERO / Durante un’attività di perlustrazione del territorio, finalizzata alla prevenzione e repressione dei reati in materia paesaggistico – ambientale, i piloti di un elicottero della sezione Aerea di Manovra Guardia di Finanza di Cagliari, hanno individuato, in località Monte Carru, un’area verde di circa 5mila metri quadrati nella quale è stata realizzata un’abitazione ed una piscina.
L'autonomia di Porto Conte e i terreni vista mare
Due associazioni impegnate nella valorizzazione dell'identità algherese contro il futuro ipotetico Comune.
Abbiamo letto le recenti dichiarazioni della sig.ra Desogos sull’iniziativa del Comitato Rinascita della Bonifica di inviare all’Ufficio Enti Locali della Regione Sardegna la documentazione necessaria per supportare la richiesta di istituzione di un nuovo comune: quello di Porto Conte.
Abbiamo letto le recenti dichiarazioni della sig.ra Desogos sull’iniziativa del Comitato Rinascita della Bonifica di inviare all’Ufficio Enti Locali della Regione Sardegna la documentazione necessaria per supportare la richiesta di istituzione di un nuovo comune: quello di Porto Conte.
Esperti a confronto su pianificazione del territorio
Pubblico incontro organizzato da Ceam nella sala Sari.
Oggi, alle ore 18,00, nella sala “Sari” di via Carlo Alberto, l’Associazione C’è un’Alghero migliore organizza un’iniziativa pubblica su un tema di fondamentale importanza per il futuro della nostra regione: “Lo sviluppo sostenibile e la gestione del territorio: dal PPR al PPS”.
Oggi, alle ore 18,00, nella sala “Sari” di via Carlo Alberto, l’Associazione C’è un’Alghero migliore organizza un’iniziativa pubblica su un tema di fondamentale importanza per il futuro della nostra regione: “Lo sviluppo sostenibile e la gestione del territorio: dal PPR al PPS”.
L'appello degli ex Europol: «Ascoltate il nostro grido di dolore»
Parcheggi, la soluzione proposta è la formulazione immediata di un nuovo bando.
Subito l'appalto per la gestione dei parcheggi.
Lo chiedono in una lettera aperta i trenta operatori rimasti a casa dopo la scadenza del contratto con la Europol Service.
Giorgio Airaudo ad Alghero
Il deputato di Sinistra Ecologia e Libertà parlerà di lavoro, solidarietà e pace.
![]() |
Giorgio Airaudo |
Il prossimo sabato 8 febbraio, alle ore 10,00, presso l’ex Asilo Sella ad Alghero, si terrà un incontro con Giorgio Airaudo, deputato di Sinistra Ecologia e Libertà.
Cinghiali, Lubrano scrive al prefetto
Ancora silenzio dall’assessorato regionale alla Sanità.
Nonostante il sollecito del presidente del Parco di Porto Conte Stefano Lubrano, inviato prima di Natale all’assessore regionale alla Sanità Simona De Francisci, per sollecitare il parere di competenza sul piano di gestione della popolazione del cinghiale targato 2013-2015, da Cagliari non arriva alcuna risposta.
Via libera della Provincia alla rotatoria sulla Due Mari
Oltre mezzo milione di euro per rendere più sicura l'arteria.
L'ente provinciale ha approvato il progetto esecutivo per realizzare una rotatoria in coincidenza con l'incrocio a raso tra la provinciale 42 e la Variante Calich, ovvero la strada che conduce all'aeroporto.
Presentato al commissario il Patto per Alghero
Centro democratico apre il confronto per il rilancio di Alghero.
I dirigenti del Centro Democratico hanno incontrato il commissario straordinario Antonello Scano.
Una delegazione del neonato coordinamento cittadino ha presentato al funzionario il documento programmatico “Patto per Alghero – Alghero pensa in grande”.
I dirigenti del Centro Democratico hanno incontrato il commissario straordinario Antonello Scano.
Una delegazione del neonato coordinamento cittadino ha presentato al funzionario il documento programmatico “Patto per Alghero – Alghero pensa in grande”.
Sfilata in maschera, Alfonso: «Abbiamo applicato la legge»
Polemiche di carnevale: replica della Fondazione Meta.
«Gestiamo fondi pubblici e abbiamo applicato la legge». La Fondazione Meta chiarisce il motivo dell'esclusione della RM Management nell'organizzazione del carnevale dei bambini.
«Non c'è un rapporto di esclusività con questa ditta – spiega il presidente Pietro Alfonso – gli anni scorsi non c'erano altre proposte ma stavolta sono arrivate due richieste».
Entrambe però fuori dal budget che l'ente di Piazza Porta Terra avrebbe potuto erogare.
«Pertanto abbiamo chiesto ad entrambi di rimodulare la proposta iniziale per adeguarla», riferisce Alfonso. «Ma ha risposto solo l'associazione a cui abbiamo affidato l'incarico».
Non poteva essere preso in considerazione il successo delle passate edizioni organizzate dalla ditta esclusa.
«Se così fosse nessun'altra organizzazione avrebbe la possibilità di iniziare e crescere – prosegue il numero uno di Meta - Sulla qualità non abbiamo motivo di dubitare che anche l'associazione incaricata quest'anno saprà fare un buon lavoro. Se così non dovesse essere giudicheremo».
Il presidente specifica inoltre che il peso finanziario per l'allestimento della sfilata in maschera ricade completamente sulla fondazione: «Se ci fosse stata una co-partecipazione alle spese avremmo fatto un'altra valutazione, ma l'evento è finanziato interamente con fondi pubblici e non potevamo agire diversamente».
.jpg)
«Non c'è un rapporto di esclusività con questa ditta – spiega il presidente Pietro Alfonso – gli anni scorsi non c'erano altre proposte ma stavolta sono arrivate due richieste».
Entrambe però fuori dal budget che l'ente di Piazza Porta Terra avrebbe potuto erogare.
«Pertanto abbiamo chiesto ad entrambi di rimodulare la proposta iniziale per adeguarla», riferisce Alfonso. «Ma ha risposto solo l'associazione a cui abbiamo affidato l'incarico».
«Se così fosse nessun'altra organizzazione avrebbe la possibilità di iniziare e crescere – prosegue il numero uno di Meta - Sulla qualità non abbiamo motivo di dubitare che anche l'associazione incaricata quest'anno saprà fare un buon lavoro. Se così non dovesse essere giudicheremo».
Il presidente specifica inoltre che il peso finanziario per l'allestimento della sfilata in maschera ricade completamente sulla fondazione: «Se ci fosse stata una co-partecipazione alle spese avremmo fatto un'altra valutazione, ma l'evento è finanziato interamente con fondi pubblici e non potevamo agire diversamente».
Bogamarì, gli stalli per la vendita non interessano
Nessuna richiesta per ottenere una postazione nei mercati.
Dal municipio di sant'Anna fanno sapere che non è pervenuta alcuna richiesta per l’assegnazione temporanea, fino al 4 maggio 2014, di 15 postazioni (10 nel Mercato civico di via Cagliari, 1 nel mercato civico di via Amalfi e 4 nel mercato dell’area portuale) a favore degli operatori-pescatori per la commercializzazione controllata del riccio di mare.
Al 30 gennaio 2014 non è pervenuta alcuna richiesta, nonostante l’ampia pubblicità data al bando.
Dal municipio di sant'Anna fanno sapere che non è pervenuta alcuna richiesta per l’assegnazione temporanea, fino al 4 maggio 2014, di 15 postazioni (10 nel Mercato civico di via Cagliari, 1 nel mercato civico di via Amalfi e 4 nel mercato dell’area portuale) a favore degli operatori-pescatori per la commercializzazione controllata del riccio di mare.
Al 30 gennaio 2014 non è pervenuta alcuna richiesta, nonostante l’ampia pubblicità data al bando.
«Alziamo finalmente la testa»
Benedetto Giordano invita a non fare politica con promesse impossibili da realizzare.
![]() |
Benedetto Giordano |
«Il giorno che mi sono presentato dal fotografo per i bigliettini elettorali giustamente mi hanno richiesto un sorriso sfavillante e a larghi denti, ed io mi sono subito detto ma che cavolo ci sarebbe da ridere con una situazione disastrata in Italia e in Sardegna.
Focus sul rapporto città-campagna
ALGHERO / Venerdì 7 febbraio, alle 9,15 ad Alghero presso l’Aula Magna del Dipartimento di Architettura dell’Università di Sassari (Bastioni Antonio Pigafetta) avrà inizio il XXXIV Seminario per la Cooperazione Mediterranea, sul tema “Le campagne e le città: prospettive di sviluppo sostenibile in area Mediterranea”.
Altri in
Recenti in
Recenti in