Cerca nel blog
Stintino, recuperato un giovane esemplare di falco reale
E' stato trovato a Capo Falcone quindi portato al Centro recupero fauna selvatica ferita di Bonassai.
STINTINO / Lo ha trovato vicino al portone della sua abitazione che, con difficoltà, si muoveva sul selciato.
Salta il mercatino animalista di San Michele: protesta l'associazione FdZ
«Il comune ci spieghi il senso delle parole supporto e collaborazione».
Ci spiace esprimere un profondo rammarico e dissenso contro la nuova amministrazione comunale.
La triplicazione delle rotatorie
Basta scippare progettualità consolidate e concordate con gli Enti pubblici che hanno consentito il finanziamento di queste opere.
ALGHERO / «Non corrisponde al vero», secondo quanto riportato nella nota stampa a firma del gruppo consiliare Forza Italia di Alghero.
Unione cacciatori Sardegna impegnata nella tutela dell'ambiente
Il presidente Cuccu: «Raccolti oltre 30 mila bossoli».
Non solo promozione dell’attività venatoria, ma anche impegno nella salvaguardia e tutela dell’ambiente.
Priorità di intervento sul manto stradale in località Fertilia
Manutenzione strade e sicurezza pedonale: lettera all'Amministrazione.
In una lettera indirizzata al Sindaco Mario Bruno e all'Assessore alle manutenzioni Gianni Cherchi, Luciano Solinas, presidente del comitato di quartiere di Fertilia, chiede un tempestivo intervento di manutenzione, per il pessimo stato in cui versa il manto stradale della ss127, importante asse viario dalla città verso Porto Conte, Capo Caccia, Maristella. Inoltre nella missiva, anche la richiesta di riapertura del passaggio pedonale sul ponte.
Il Comune di Sassari dalla parte dei più deboli
Approvati in giunta due progetti contro le povertà estreme.
SASSARI / Un progetto per le persone senza fissa dimora e un altro ancora per avviare progetti sperimentali di organizzazione e gestione di percorsi personalizzati di aiuto. Sono le due azioni previste all'interno del programma regionale di contrasto delle povertà che la giunta comunale di Sassari, guidata da Nicola Sanna, ha approvato nei giorni scorsi. Per la prima a disposizione ci sono oltre 119 mila euro per la seconda, invece, quasi 30 mila: si tratta di fondi che verranno gestiti in maniera associata tra i comuni del Plus che aderiscono.
Due progetti con finalità tra loro diverse ma che mirano a dare continuità alle iniziative di accoglienza, inclusione sociale, contrasto alle povertà che negli anni sono state portate avanti in collaborazione con le associazioni di volontariato che operano in città. A svolgere un lavoro esemplare in questo campo sono state associazioni come la Caritas, la Casa della fraterna solidarietà, il volontariato vincenziano, l'Alfa 1, il Banco alimentare e i Guardian angels. A Sassari si assiste, inoltre, a una crescita di sensibilità verso le povertà estreme da parte di tutto il settore del volontariato.
Con il Progetto rivolto a favore delle persone senza fissa dimora, le associazioni che aderiranno attraverso un avviso pubblico dovranno presentare un progetto di attività per il contrasto del fenomeno. «Vogliamo consolidare il rapporto con il mondo del volontariato – afferma l'assessora ai Servizi sociali Grazia Manca – soprattutto per accrescere interventi mirati e cercare di incrementare il numero di posti letto e sostenere iniziative di solidarietà e accoglienza diurna».
Tra i risultati attesi quelli che consentano di ridurre il numero delle persone senza fissa dimora e realizzare una rete integrata di supporto alle povertà estreme. «Come amministrazione – afferma l'assessora ai Servizi sociali – stiamo lavorando per recuperare risorse utili ad ampliare il numero delle strutture che possano accogliere le persone senza fissa dimora».
Il secondo intervento, Progetto sperimentali di organizzazione e gestione di percorsi personalizzati di aiuto, è la vera novità e mira alla prevenzione, attraverso un sostegno tecnico per i Comuni per la gestione dell'emergenza abitativa.
«L'obiettivo – spiega ancora Grazia Manca – è quello di offrire una prima risposta a persone sfrattate e a nuclei familiari in difficoltà, attraverso attività di supporto alla persona, così che possano superare le difficoltà e arrivare a una soluzione abitativa stabile».
A dare un aiuto sarà un apposito sportello di segretariato sociale che attraverso un assistente sociale, si occuperà di integrare gli interventi già previsti dai singoli servizi sociali territoriali.
Un'azione quest'ultima che si affianca a quella che l'amministrazione comunale di Sassari ha da poco adottato con un'altra delibera di giunta. Quella che consente di intervenire con un contributo urgente, in caso di situazioni più gravi di imminente perdita dell'alloggio per uno sfratto esecutivo. Un'azione che può consentire così di evitare che il singolo o il nucleo familiare si debba ritrovare improssivamente senza fissa dimora.
Scuola d’Arte Drammatica di Cagliari
Presentati i nuovi corsi della Scuola, regia, drammaturgia e reading.
Erasmus -Broken Bus (foto Ilaria Cabras) |
Sabato 27 settembre, alle ore 11.30, al Teatro delle Saline di Cagliari (piazza Billy Sechi 3/4), si è svolta la presentazione alla stampa delle nuove attività della Scuola d’Arte Drammatica, previste per l’anno scolastico 2014-2015.
Pronto soccorso veterinario pubblico, 100 tavolini dei Giovani Riformatori in tutta la Sardegna
Raccolte ben 2.628 firme in poche ore sulla proposta di legge di iniziativa popolare.
CAGLIARI / Cento tavolini in tutta la Sardegna, 10 nella sola Cagliari e ben 2628 firme raccolte in una giornata che ha visto impegnati i giovani Riformatori sardi in numerose piazze della Sardegna per la raccolta di adesioni alla proposta di legge di iniziativa popolare per l'istituzione in tutte le Asl della Sardegna di un pronto soccorso pubblico veterinario e di un numero per le emergenze dedicato.
15° Sardinia Open International Wheelchair Tennis trofeo A.N.M.I.C. Sardegna
Sia nel main draw maschile, che in quello femminile, sono arrivate in finale le prime due teste di serie.
ALGHERO / Sabato 27 settembre sarà la giornata dedicata alle finale della 15esima edizione del Sardinia Open, il torneo Itf 1 premiato per tre anni quale miglior manifestazione al mondo per la categoria.
Cocco: Il neologismo di Pittalis sulla manovra di assestamento di bilancio è totalmente privo di fondamento
Si sta cercando di rendere “giustizia sociale” con le poche risorse a disposizione.
CAGLIARI / Il neologismo utilizzato dal Capogruppo di Forza Italia on.le Pittalis relativamente alla manovra di assestamento di bilancio approvata dalla Giunta Pigliaru , è totalmente privo di fondamento e dimostra ancora una volta il tentativo maldestro di sfuggire a responsabilità che sono totalmente ascrivibili a quella maggioranza di centrodestra governata da Cappellacci e Pittalis nella recente, passata legislatura.
Le micro e piccole imprese nella transizione economica
Un sistema che solo marginalmente, soprattutto negli ultimi vent'anni, ha conosciuto l’applicazione delle norme della riforma del lavoro.
![]() |
Mario Podda |
Prendo spunto dall’articolo di Budruni , Il Pd di Renzi in guerra contro i lavoratori, per chiarire alcuni aspetti che riguardano il sistema imprenditoriale italiano rispetto ad alcuni luoghi comuni che spesso caratterizzano la pubblicistica in tema di lavoro e impresa.
Il basket per grandi e bambini
Domenica 28 settembre in piazza d'Italia con la Dinamo2000.
Un canestro, un pallone, tanti amici: divertimento assicurato. Non importa l'età, non conta neppure il fatto che uno abbia già giocato.
Cossa: solidarietà e vicinanza a Cappai. Ancora una volta i sindaci e gli amministratori nel mirino
La Regione deve intervenire a difesa dei rappresentanti della Sardegna.
CAGLIARI / Solidarietà e vicinanza sono stati espressi dal coordinatore regionale dei Riformatori sardi, Michele Cossa, al sindaco di Selargius, Gian Franco Cappai, vittima di un attentato incendiario. «Ancora una volta nel mirino finiscono i sindaci e gli amministratori locali - dice Cossa - la Regione deve scendere in campo in difesa dei rappresentanti istituzionali della Sardegna».
Sassari, una rotatoria in via Prati
La giunta approva il progetto definitivo-esecutivo.
SASSARI / Una nuova rotatoria all’incrocio tra via Prati, via Manzoni e via Torralba per garantire una maggiore sicurezza stradale in un tratto che presenta un’alta densità di traffico.
Sopralluogo a Olbia per la verifica dell’attuazione degli interventi post alluvione
A brevissima scadenza arriveranno i contributi provenienti dalle donazioni private.
OLBIA / «Lavoreremo insieme al Comune di Olbia per la piena attuazione del Piano di riassetto idrogeologico della città a partire dalla prossima Legge finanziaria e, nello stesso tempo, ci attiveremo in tutte le sedi istituzionali e politiche, a partire dalla Giunta regionale e dai parlamentari sardi, per sollecitare il Governo nazionale a concedere una deroga che consenta il superamento del patto di stabilità ai Comuni più virtuosi».
Rubiu presenta una mozione sulla proroga del Piano Casa
«Uno strumento per ridare fiato al settore dell'edilizia».
Una mozione per spingere la Giunta alla proroga del piano casa. E’ la mossa decisa dal capogruppo dell’Udc, Gianluigi Rubiu, promotore del documento con una pattuglia di consiglieri della minoranza.
Cerimonia di saluto per il rientro Brigata Sassari
Avvicendamento al comando tra il generale Manlio Scopigno e il generale Arturo Nitti.
il sindaco, Nicola Sanna |
Discorso del sindaco di Sassari, Nicola Sanna che ha tenuto questa mattina in piazza d'Italia durante la cerimonia di saluto per il rientro della Brigata Sassari e per l'avvicendamento al comando tra il generale Manlio Scopigno e il generale Arturo Nitti.
L’opposizione è abituata alla bassa macelleria
Arbau: «Noi mettiamo una pezza ai buchi creati da loro».
L'accusa dell'opposizione di "fare macelleria sociale" con l'assestamento di bilancio è ridicola, viceversa noi mettiamo una pezza ai buchi creati da loro.
Anas: limitazioni alla circolazione, per lavori sulla strada statale 199 “di Monti”
Il provvedimento si rende necessario per consentire la posa provvisoria di un cavo della linea telefonica.
L’Anas comunica che dalle ore 9:00 alle ore 13:00 di martedì 30 settembre 2014 sarà istituito un senso unico alternato dal km 47,450 al km 47,650 sulla strada statale 199 “di Monti” nel territorio comunale di Monti, in provincia di Olbia-Tempio.
Altri in
Recenti in
Recenti in