Cerca nel blog
Super lavoro in Provincia: in un anno 63 appalti
Investiti oltre sei milioni di euro in opere pubbliche.
![]() |
Palazzo della Provincia |
SASSARI / «Nonostante i vincoli sempre più stringenti e le disponibilità sempre più esigue di risorse finanziarie, anche nel 2013 la Provincia di Sassari è riuscita a investire in opere di straordinaria importanza per il territorio, senza sottrarsi ai propri doveri istituzionali e assolvendo le proprie competenze».
Partono i corsi di algherese dell'Omnium
Le lezioni sono gratuite e aperte a tutti.
Òmnium Cultural de l'Alguer ha organizzato un corso di lingua algherese. Chiunque può partecipare gratuitamente all'iniziativa, come spiega l'associazione, sia ai giovani che vogliono avvicinarsi all'algherese, sia a chi già lo parla e vuole imparare a leggerlo.
Òmnium Cultural de l'Alguer ha organizzato un corso di lingua algherese. Chiunque può partecipare gratuitamente all'iniziativa, come spiega l'associazione, sia ai giovani che vogliono avvicinarsi all'algherese, sia a chi già lo parla e vuole imparare a leggerlo.
Continuità territoriale, la Regione bacchetta le compagnie
Sotto accusa soprattutto New Livingston. Tedde: «Voce ai sardi scontenti».
![]() |
Compagnie aeree bacchettate da Cagliari dopo un primo bilancio della nuova continuità territoriale.
«Come preannunciato dal presidente Cappellacci, in risposta alle nostre sollecitazioni - afferma Marco Tedde - la Regione ha dato voce ai sardi scontenti della gestione delle rotte della continuità territoriale da parte della New Livingston».
9 milioni per rinnovare il volto delle discese a mare
Via libera della giunta al progetto. Pubblicata la gara d’appalto.
![]() |
Pista ciclabile |
SORSO / Oltre nove milioni di euro di fondi regionali per il recupero e la valorizzazione dei 13 chilometri di fascia costiera del Comune di Sorso che si affacciano sul Golfo dell’Asinara.
La giunta comunale ha approvato nei giorni scorsi il progetto preliminare per la riqualificazione e infrastrutturazione dell’intera oasi naturale che racchiude lo Stagno e il ginepreto di Platamona, le discese a mare, il sistema dunale e la pineta retrostante.
Alghero pensa in grande: Centro Democratico apre il confronto
In lizza per un posto da consigliere un giovane consulente del lavoro.
![]() |
Conferenza stampa Centro democratico |
ALGHERO / Centro Democratico apre un dibattito tra le forze politiche e le parti sociali sulle principali questioni che riguardano il territorio. Articolato in sei punti, il manifesto programmatico intitolato "Patto per Alghero- Alghero pensa in grande" è stato presentato ieri mattina, in vista delle imminenti elezioni regionali, e in particolare dell'appuntamento per il rinnovo del governo cittadino.
Il genio di Ignazio
Ogni città si sogna un artista così, e Alghero ce l’ha.
![]() |
Claudia Crabuzza |
Gli ultimi giorni del 2013 Alghero è stata ‘occupata’ da un’enorme allegra variopinta civilissima orda di artisti.
Tre florovivaisti anziché uno psicologo
Modificata la delibera sui progetti occupazione per fermare il punteruolo.
ALGHERO / Il Comune di Alghero recluta tre operai per fare la guerra al punteruolo rosso. Il commissario ha rimodulato il quadro economico di una delibera (39/2012) relativa ai progetti occupazione per destinare la somma di 27.500 euro per l’impiego di tre florovivaisti per quattro mesi.
La Befana volante porta via il Cap d'Any
Piazza Pino Piras quartier generale della strega buona.
Diverse le iniziative ad Alghero nel giorno dell'Epifania. Al mattino Piazza Pino Piras è stata rallegrata da grandi e bambini che hanno rispolverato insieme la tradizione de Les estrenes.
L'iniziativa è stata proposta dalla sezione cittadina della Plataforma per la llengua. Nella festa della manifestazione dei Re Magi nella grotta di Betlemme infatti è usanza che i bimbi chiedano alcuni spiccioli con l'arancio.
![]() |
La Befana dei vigili del fuoco (foto Andrea Manca) |
L'iniziativa è stata proposta dalla sezione cittadina della Plataforma per la llengua. Nella festa della manifestazione dei Re Magi nella grotta di Betlemme infatti è usanza che i bimbi chiedano alcuni spiccioli con l'arancio.
Se diventassi il presidente
Da dove iniziare? Dal problema del lavoro, naturalmente.
![]() |
Muttoni |
È stato stabilito il giorno in cui andremo a votare per l’elezione del presidente e del consiglio della Regione: un dovere che, nonostante i mugugni, le ritrosie, e una palese irritazione, verrà adempiuto da una larga maggioranza di cittadini.
Non ho fiducia, nessuna, nella classe politica che verrà eletta, anche se coltivo sempre la speranza che qualche personalità riesca ad emergere da una desolante mediocrità.
Non ho fiducia, nessuna, nella classe politica che verrà eletta, anche se coltivo sempre la speranza che qualche personalità riesca ad emergere da una desolante mediocrità.
Ed allora mi permetto di fantasticare, da oggi a quel fatidico lunedì pomeriggio, su cosa farei io, se mi toccasse di fare il presidente della Regione.
I parcheggini e le false promesse
Non si possono prendere impegni che non si possono mantenere.
![]() |
Paola Correddu |
Gli addetti alla sosta, meglio noti come parcheggini, erano lavoratori privati, dipendenti dell'istituto di vigilanza Europol Service, società vincitrice del bando di gara pubblicato dal Comune di Alghero per l'affidamento del servizio custodia e gestione delle aree destinate a parcheggio a pagamento, esperito nell'aprile 2011.
Il contratto, con durata di due anni, è scaduto il 30 settembre 2013 con conseguente licenziamento del personale.
Regionali, nuovamente in campo Pietrino Fois
I Riformatori Sardi scommettono sul consigliere uscente.
![]() |
Fois |
Pietrino Fois ci riprova. I Riformatori Sardi hanno confermato la candidatura alle prossime regionali del 16 febbraio del consigliere uscente.
Cacciotto in corsa per raccogliere l'eredità di Bruno
Il Partito democratico algherese ha deciso di puntare sul giovane agronomo alle Regionali.
![]() |
Cacciotto |
Il direttivo cittadino del Partito Democratico di Alghero, regolarmente riunito nella sede di via Mazzini nella giornata di ieri, ha indicato, per acclamazione, la candidatura di Raimondo Cacciotto alla carica di consigliere regionale.
Cane arpionato e bruciato: orrore in spiaggia
Cittadini indignati. Le associazioni di volontariato animalista sporgeranno denuncia.
Verdina Pensé († 5 gennaio 1984)
Alghero ha il dovere di non dimenticare i suoi figli migliori.
![]() |
Antonio Budruni |
A volte capita di pensare a domani.
No, non al domani in senso metaforico (il futuro), ma al domani del calendario.
Domani è infatti il 5 gennaio. E, quindi? Nulla. Così.
Una domanda come un’altra. Ci capita spesso, no? Oppure, uno può chiedersi: “ma cosa sarà mai successo di importante il 5 di gennaio?”. Beh!, sicuramente sono accadute molte cose.
I lavoratori dipendono dai politici
A proposito di parcheggi e società In House.
![]() |
Stefano Lubrano |
L'amministrazione comunale da me guidata aveva scelto di ricondurre al proprio interno la gestione del servizio dei parcheggi a pagamento.
I 180 mila euro l'anno del contratto con la società Europol per il servizio (in realtà per ragioni contrattuali il Comune nel periodo ottobre 2011 -settembre 2013 ha incassato 240 mila euro, cioè 120 mila l'anno) erano una cifra irrisoria dato che l'utile che noi stimammo per la gestione del servizio era di almeno 800 mila euro l'anno.Fuori dai righi, fuori dagli spazi
Questa sera concerto in cattedrale del musicista Mauro Uselli.
Mauro Uselli |
Fuori dai righi, fuori dagli spazi è il titolo del nuovo concerto con tappa ad Alghero per Mauro Uselli il 4 gennaio alle ore 19.30 presso la cattedrale Santa Maria.
L'evento è organizzato è voluto dall'associazione algherese Alguer Cultura in collaborazione e sostegno della Attraction and Entertainment UK.
Si apre il sipario su Inscena-T
Dal 5 all'8 gennaio, grazie al sostegno di Comune e Fondazione Meta, il Teatro Civico ospiterà la prima edizione della rassegna di teatro Inscena-T, ideata e diretta dallo Spazio-T.
Dopo 4 anni di intensa attività di formazione e produzione lo Spazio-T propone per Alghero un programma articolato in cinque spettacoli, di attori, artisti e musicisti nati in Sardegna, giovani, con importanti esperienze sul territorio nazionale, estranei ai tradizionali circuiti e stagioni in teatri stabili.
La continuità territoriale Alghero-Roma nelle mani del signor Marongiu
Avventura di un passeggero alle prese con gli orari flessibili dei voli.
Carlo Mannoni |
Il "signor Marongiu" è un dipendente della Regione che lavora nella segreteria del direttore generale dell'assessorato regionale dei trasporti.
"Marongiu" è un nome di comodo ma il suo alter ego esiste e sono certo che svolga bene il proprio lavoro.
Giovedì scorso, 2 gennaio 2014, un mio conoscente, che aveva acquistato il biglietto per il volo Alghero-Roma delle 13 e 10 di domenica 6 gennaio, per proseguire poi con altro aeromobile per una località della Francia, si è posto, ad un tratto e per sua fortuna, qualche dubbio, per le notizie lette su La Nuova Sardegna, sul possibile mancato rispetto dell'orario di partenza da parte della società Livingston, che gestisce in continuità territoriale il collegamento aereo Alghero-Roma Fiumicino.
Giovedì scorso, 2 gennaio 2014, un mio conoscente, che aveva acquistato il biglietto per il volo Alghero-Roma delle 13 e 10 di domenica 6 gennaio, per proseguire poi con altro aeromobile per una località della Francia, si è posto, ad un tratto e per sua fortuna, qualche dubbio, per le notizie lette su La Nuova Sardegna, sul possibile mancato rispetto dell'orario di partenza da parte della società Livingston, che gestisce in continuità territoriale il collegamento aereo Alghero-Roma Fiumicino.
Caso Livingston, Tedde: «Bruno anziché unire, divide»
L'ex sindaco accusa il consigliere regionale di giocare al tiro al bersaglio.
![]() |
Marco Tedde |
«Invece di lavorare per creare un fronte unito contro la cattiva gestione della rotta Alghero – Roma da parte della New Livingston, l’onorevole Bruno scende in campo mostrando di voler dividere».
Disagi continuità: Capellacci convoca comitato di monitoraggio
Soddisfatto Tedde. Per Bruno andrebbe diffidato il presidente della Regione.
Convocato per l'8 gennaio il comitato paritetico di monitoraggio sulla nuova continuità territoriale aerea in seguito alle recenti polemiche che hanno avvolto la New Livingston.
Altri in
Recenti in
Recenti in