Cerca nel blog
Sequestrati dalla Guardia Costiera di Porto Torres oltre 2 quintali di prodotto mal conservato
Denunciato il rappresentante di una società di Sassari.
Un' operazione di polizia marittima a tutela della salute dei consumatori è stata condotta dalla Guardia Costiera di Porto Torres nella mattinata di ieri, ed ha portato alla denuncia a piede libero del legale rappresentante di una grossa società di Sassari attiva nel settore alimentare, al sequestro di oltre 2 quintali di prodotto ittico scaduto e in cattivo stato di conservazione.
Arrestati tre cittadini bosniaci per furto aggravato
Rubate tre valigie dall'auto di una coppia francese in vacanza.
PORTO ROTONDO / I carabinieri della Stazione di Porto Rotondo, ieri pomeriggio, nell’ambito dei consueti servizi di controllo del territorio, hanno arrestato in flagranza di reato tre cittadini bosniaci per furto aggravato.
Coltivazione di cannabis indica, arrestato un allevatore
Sequestrate 28 piante occultate in un terreno nell'agro di Anela.
Bonorva: denunciato un operaio 53enne per truffa con carta clonata
Acquistava in e-commerce materiali elettrici di modesto valore.
Presentazione del libro "Sardegna. Nursery del Neolitico"
Ulisse Piras ospite della libreria il Manoscritto.
Firmata convenzione tra Università di Sassari e Museo Storico Guardia di Finanza
Le istituzioni si impegnano a collaborare in studi e attività di ricerca.
Il Magnifico Rettore dell’Università degli Studi di Sassari, prof. Attilio Mastino, e il Presidente del Museo Storico della Guardia di Finanza, Gen. C.A. Luciano Luciani, oggi 9 ottobre, hanno firmato una convenzione che regola i rapporti tra le due istituzioni per lo svolgimento di ricerche nel campo degli studi storici, archivistici, geografici e demo antropologici.
Gruppo consiliare di Forza Italia: «Il consigliere Nonne fa finta di non capire»
Rispetto e profonda solidarietà verso i rifugiati che a causa di conflitti bellici sono costretti ad abbandonare la loro terra e gli affetti più cari.
ALGHERO / «Esprimiamo a nome del gruppo consiliare di Forza Italia il rispetto e la nostra profonda solidarietà verso i rifugiati e verso tutte quelle persone che a causa di conflitti bellici o per motivi discriminanti di qualunque genere sono costretti a fronte di gravi sacrifici ad abbandonare la loro terra e gli affetti più cari».
Online il rinnovato sito istituzionale della Città di Alghero
Più vicino ai cittadini, più semplice e facilmente consultabile.
ALGHERO / Più vicino ai cittadini, più semplice e aggiornato. Notizie, informazioni utili, documenti, modulistica, eventi: il nuovo sito web istituzionale del Comune di Alghero nasce per rispondere alle esigenze di trasparenza e per avviare un rapporto immediato di compartecipazione con i cittadini alle attività dell’Amministrazione comunale.
Prepotente ritorno in mountainbike con grande vittoria di Giovanni Mannu nella 2^ prova del Gran Prix Antimo Murgia
L’inossidabile capitan Roberto Delrio vittorioso nella sua categoria.
Giovanni Mannu |
Domenica 5 ottobre si è svolto a Orosei il 6° Memorial Manuel Contu, gara di mountainbike specialità Cross Country valevole come 2^ prova del Gran Prix Antimo Murgia.
Mycoplasma agalactiae, ricerca vincente per una biotecnologa dell'Izs Sardegna
Giovanna Sanna premiata al congresso nazionale della Sipaoc a Foggia.
Giovanna Sanna |
SASSARI / La ricerca si chiama “Determinazione della vitalità del Mycoplasma agalactiae in campioni di latte ovino mediante immunocattura” ed è valsa alla ricercatrice dell’Istituto zooprofilattico sperimentale della Sardegna, Giovanna Sanna, uno dei cinque premi messi in palio al congresso nazionale della Società italiana di patologia e allevamento degli ovini e dei caprini (Sipaoc). L'importante appuntamento si è tenuto nelle scorse settimane a Foggia.
Erasmus Welcome Day, il saluto ufficiale dell'Ateneo di Sassari agli studenti
480 nel 2014-15 le borse di studio Erasmus for study messe a concorso dall'Università di Sassari.
SASSARI / Domani venerdì 10 ottobre, nell'ambito dell'Erasmus Welcome Week, si terrà il classico "Erasmus Welcome Day", il benvenuto ufficiale che l'Ateneo di Sassari rivolge tutti gli anni agli studenti stranieri in entrata. La cerimonia si svolgerà in Aula Magna a partire dalle 18.00.
«Un forte sostegno per l'ARST», azienda isolana che conta oltre 2500 dipendenti
Rubiu sollecita la Giunta.
«C’è un patrimonio da salvare nell’ambito del trasporto pubblico locale». L’allarme è lanciato da Gianluigi Rubiu – capogruppo dell’Udc in Consiglio Regionale – che si muove al capezzale dell’Arst, l’azienda isolana che conta oltre 2500 dipendenti.
«Dalla Regione 400 mila euro per gli alunni con disabilità»
L'assessora comunale alle Politiche sociali Grazia Manca incontra l'assessora regionale Claudia Firino e i genitori dei bambini con disabilità che frequentano le scuole dell'infanzia, primarie e medie di Sassari.
SASSARI / Un incontro operativo con i genitori dei ragazzi con disabilità che frequentano le scuole della prima infanzia, primarie e medie del comune di Sassari, per fare il punto sulla situazione relativa all'assistenza scolastica.
Industria, la Provincia chiede a Eni un vertice su ambiente e occupazione a Porto Torres
«Il territorio attende un importante cambio di passo sul piano ambientale, produttivo e occupazionale».
«Subito un incontro con tutti i rappresentanti delle società della “galassia Eni”, per capire come sta procedendo il percorso avviato a Porto Torres con l’insediamento di Matrìca e per conoscere nel dettaglio le prossime evoluzioni dei progetti connessi, dai quali il territorio attende un importante cambio di passo sul piano ambientale, produttivo e occupazionale».
A Cagliari filmati rari della prima regista donna Alice Guy
Preziosi spezzoni di film di alto valore storico e artistico firmati dalla grande regista e produttrice cinematografica francese.
Alice Guy |
Arrivano a Cagliari dagli archivi Gaumont filmati rarissimi di Alice Guy. Preziosi spezzoni di film di alto valore storico e artistico firmati dalla grande regista e produttrice cinematografica francese, la prima donna al mondo 'dietro la cinepresa'.
Forum biennale del turismo al Dipartimento di Architettura di Alghero
L'evento verrà trasmesso su Media-Live in diretta streaming.
ALGHERO / Domani Venerdi 10 ottobre alle ore 9:00, presso il Dipartimento di Architettura (Bastioni Pigafetta-Marco Polo), avranno inizio i lavori del Forum del Turismo; un appuntamento biennale organizzato dal Centro di Studi & Politica “Giuseppe Toniolo” di Alghero in collaborazione con Il Comune di Alghero, il Dipartimento di Architettura, l’Assessorato regionale del Turismo, l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, la Fondazione META e l’Espai Llull de l’Alguer.
Istituzione del distretto del tonno rosso
Si lavora per indire un tavolo tecnico dove parteciperanno i sindaci del territorio interessati, gli operatori del settore e gli istituti di ricerca.
Il Capogruppo del PD Pietro Cocco con la proposta di legge n. 84 presentata in data 29/7/2014 su ”Istituzione del distretto del tonno rosso” riprende il percorso interrotto nella XIV legislatura quando, la stessa legge, pur avendo già superato l’iter della Commissione competente non riuscì ad approdare in Aula a causa della conclusione della legislatura.
Meeting ad Alghero: "Una giornata con il malato anziano"
Prevista una sezione di formazione continua rivolta a 150 medici e 50 infermieri professionali.
Le problematiche del paziente anziano ospedalizzato è il fil rouge che lega anche quest'anno il Convegno formativo/informativo che le Unità Operative di Lungodegenza Post Acuzie della ASL Sassari con la collaborazione della Divisione di Geriatria del Policlinico di Sassari e dell'Unità di Medicina Interna dell'Ospedale Civile di Alghero hanno promosso per il prossimo fine settimana.
Tre giornate di galoppo all'ippodromo di Chilivani grazie all'Agris e alla regione Sardegna
18 corse, quelle riservate ai purosangue inglese, angli anglo-arabi e ai purosangue arabi.
Red Kimi e Silldora |
Lo spettacolo del galoppo prosegue. Grazie al finanziamento da 117 mila euro stanziato dalla Regione Sardegna e dal Dipartimento di ricerca per l'Incremento Ippico dell'agenzia Agris, la Riunione Autunnale 2014 è stata prolungata di tre giornate.
Altri in
Recenti in
Recenti in